in data 05-04-2021 09:20 AM
Buongiorno A tutti
Da un mese circa non riesco più ad utilizzare la rete dati quando sono in chiamata. Appena ricevo o effettuo una telefonata la rete dati cade.
Ho contattato Vodafone, il mio operatore ed hanno verificato di avere abilitato il mio telefono alla funzione Volte ma non riusciamo a trovare nel menu: impostazioni - connessioni - reti mobili la spunta per attivarlo. Il telefono è aggiornato in tutto. Hanno concluso che il mio telefono non supporti il Volte.
Mi sembra impossibile perché:
1- fino ad un mese fa tutto funzionava perfettamente
2- la mia ragazza ha lo stesso modello Samsung a5 2017 ed a lei compare la spunta per attivare il Volte e funziona tutto perfettamente.
Da cosa può dipendere questo problema? 2 telefoni uguali, stesso operatore, stesso Android, uno ha la spunta volte, l'altro no.
Grazie a chi mi saprà aiutare.
in data 25-05-2021 06:02 PM - data ultima modifica 26-05-2021 08:53 AM autore Nicola_M
Ciao a tutti.
Siccome mi sono trovato nella stessa identica situazione, rimbalzato dall'help desk di Vodafone a quello di Samsung e viceversa, vi dico cosa ho scoperto e come ho risolto.
Premessa: il mio A5 ho scoperto essere un prodotto originariamente destinato alla Slovenia (e non alla Germania, come dettomi dal supporto Samsung. Per verificarlo ci sono ottime app su Google Play Store). E' stato comprato a suo tempo su un negozio online, di cui non faccio il nome per non fare pubblicità, ma che in modo molto trasparente avverte che il prodotto che si sta per acquistare può essere destinato al mercato italiano o europeo (cosa che, fino a oggi, onestamente non mi aveva mai dato alcun problema).
Nel codice prodotto associato all'IMEI, il mio cellulare riportava quindi il CSC sloveno (SIM).
[Rimossa procedura non ufficiale]
subito è comparsa la funzione VoLTE (anche se non appare la spunta classica, ma una più generica voce "Messaggistica e chiamate avanzate" in "Altre impostazioni di rete"). Il cellulare risulta registrato su IMS e tutto funziona alla perfezione.
ATTENZIONE 2: ho anche un Samsung J5 che Vodafone marca come compatibile con il VoLTE, ma che non funziona ancora. Ha come CSC il codice ITV (che è il CSC Italia no brand). Ne deduco quindi che non basti avere un prodotto destinato all'Italia (almeno in questo caso), ma che occorra proprio il CSC del brand.
Per chi vuole seguire una via ufficiale, quindi ,non resta che capire se i centri di assistenza SAMSUNG sono autorizzati ad eseguire analoga modifica.
Sinceramente avrei gradito avere queste informazioni dal supporto ufficiale, anziché dover girare per forum e trovare le informazioni necessarie ad effettuare la diagnosi e costruire poi la soluzione (non tutte le informazioni che trovate in rete conducono al risultato).
Scrivo questo post senza riferimenti diretti volutamente, dato che sto indicando un percorso non standard, ma nella speranza di sopperire alla mancanza di informazioni ufficiali e di aiutare chi si sta trovando nella stessa situazione.
Spero che Samsung rilasci al più presto e in modo massivo una patch che risolva il problema a livello di prodotti quantomeno europei.
in data 26-05-2021 09:40 AM
Ciao a tutti, Daniele_C1 benvenuto nella Community Samsung. 🤝
Il nostro servizio clienti verifica i codici IMEI attingendo dalla banca dati globale ufficiale, quindi ti confermo che le informazioni fornite sono corrette. Allo stesso tempo ti sconsiglio di comunicare il codice IMEI del tuo smartphone a interlocutori sconosciuti, dato che si tratta di un dato che identifica univocamente il tuo smartphone e indirettamente anche te.
Per quanto riguarda la modifica del firmware originario di un Galaxy, presso un centro assistenza: non è consentito. I laboratori sono tenuti a ripristinare l'integrità software/hardware originaria di ogni singolo prodotto, dato che modifiche non previste costituiscono una manomissione che potrebbe compromettere la sicurezza.
Se un provider distribuisce un dispositivo Samsung personalizzato ("brandizzato"), quasi sicuramente per garantire servizi di rete dedicati, allora ne deve risponde anche dal punto di vista della configurazione degli stessi. Il nostro servizio clienti può agire soltanto per ciò che riguarda funzionalità di rete indipendenti dal gestore telefonico utilizzato dal cliente.
Frarl: nel frattempo la tua situazione è stata risolta?
Restiamo ugualmente a disposizione per qualsiasi altra esigenza tecnica,
buona giornata.
Nicola_P
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 27-05-2021 06:01 PM
Ciao Nicola.
Comprendo la risposta, ma faccio presente che prima di passare alla soluzione descritta ho provato con varie SIM di vari operatori sul mio cellulare per verificare il comportamento e tutte, immancabilmente, non hanno funzionato (perdita totale della connessione dati in chiamata).
Il problema era lato dispositivo. La controprova l'ho avuta inserendo la mia SIM in altri cellulari più recenti (Samsung A40, A50 e A52 per intenderci) e verificando il corretto comportamento della funzione VoLTE (connessione dati presente anche in chiamata).
Il mio dispositivo non era brandizzato (quindi era un no brand) rivolto al mercato europeo (sloveno in particolare) e anche il J5 che ancora non ho sistemato e che manifesta il medesimo comportamento è un dispositivo no brand rivolto al mercato italiano (il CSC è ITV).
Non era quindi l'operatore telefonico che ne doveva rispondere.
Paradossalmente io ho risolto proprio "brandizzando" il telefono e applicando quindi una patch dedicata rilasciata dall'operatore telefonico (domani avrò modo di inserire la SIM di un operatore differente e sono curioso di vedere cosa succede, ma mi aspetto che ormai il telefono sia stato abilitato dalla patch alla funzione VoLTE indipendentemente dall'operatore).
Da questo punto di vista competerebbe quindi a Samsung rilasciare una patch che fissi il problema per i dispositivi no brand, o sbaglio?
Detto questo (e dato che ormai posso considerarmi cliente affezionato, visto che dal 2012 utilizzo solo dispositivi Samsung) confermo la bontà dei prodotti: il mio A5 post modifica è una scheggia e la connessione è più che stabile (in chiamata lo speed test non rileva fluttuazioni).
Però ritengo che sulla questione VoLTE (soprattutto dopo lo spegnimento del 3G che ha fatto esplodere la questione) la comunicazione ufficiale non sia esaustiva ed esauriente.
Al contempo ritengo che lo sviluppo di una patch sia necessario.
Altrimenti, seguendo il filo logico della risposta, la conclusione è che per via ufficiale un problema come quello riscontrato sul mio dispositivo (e direi anche su quelli degli utenti che mi hanno preceduto) non si può risolvere.
Ti ringrazio in ogni caso per la risposta e sono curioso anche io di sapere se Frarl è riuscito a risolvere per via canonica.
in data 27-05-2021 09:39 PM
Scusate, aggiungo solo per completezza (anche perché non cambia nulla ai fini dell'analisi, ma solo per precisione):
Con tutto il rispetto per il database globale a cui si fa riferimento, io il codice sono andato a leggermelo direttamente in mps_code.dat e fra i due mi spiace ma quello che fa fede é questo.
Dispositivo ufficiale e con contatore Knox a 0 (quindi mai manomesso).
in data 28-05-2021 10:35 AM
Ciao Daniele_C1,
in realtà ciò che riscontravi sul tuo A5 non era un malfunzionamento.
La funzione VoLTE necessita infatti di specifici requisiti hardware e software ed il fatto che dopo la manomissione riesca ad utilizzarlo lo conferma; evidentemente il tuo dispositivo, con il software originario, non era abilitato per l'utilizzo di tale funzione con SIM italiane, limitazione di responsabilità dell'operatore che fornisce il servizio. Probabilmente inserendo una SIM dell'area geografica di destinazione avresti potuto utilizzarlo regolarmente
Come produttore possiamo garantire che il dispositivo supporti determinate funzioni a livello strutturale, ma l'effettivo funzionamento dipende poi da una serie di fattori ed è onere di chi eroga il servizio.
Nel caso del J5, di quale versione si tratta esattamente? Se vuoi comunicarci il codice modello potremo verificare se la funzione VoLTE è effettivamente supportata.
Ciao!