in data 04-09-2020 11:52 AM
Addío Samsung.
Salve, ormai sono anni che acquisto prodotti Samsung spesso molto costosi, televisori, svariati cellulari, tablet, cuffie Bluetooth, ultimamente Gear S3 Frontier che come la maggior parte dei prodotti Samsung acquistati da me, è passato anch'esso dall’assistenza, purtroppo dopo che la garanzia era scaduta da quasi 2 mesi,
che sfortuna!peccato che succede molto spesso. Veniamo al gear s3,
domanda:questo orologio è impermeabile all’acqua?
E questa impermeabilità scade con la garanzia? Quindi è impermeabile solo due anni?
Samsung dice:
<<Puoi indossare il Samsung Gear S3 Frontier in qualsiasi condizione atmosferica, a lavoro o durante l’attività sportiva. Essendo certificato IP68 può garantire la completa immunità a polvere e impermeabilità a liquidi fino a 1.5 Metri di profondità per 30 Minuti>>.
2 settimane fa mi capita di fare il bagno a mare con il mio gear (senza un graffio, mai immerso in acqua prima),dopo pochi minuti, premetto senza inabissarlo a 1.5 metri😁,inizia a dare segni di pazzia. Esco dall’acqua l’orologio è in recovery…poi più niente.
La mattina seguente, lunedi 3 agosto 2020 il mio gear è in assistenza.
Dopo qualche giorno mi comunicano che bisogna sostituire scheda madre e batteria, costo 130 euro(lo compro nuovo😁)con garanzia di tre mesi sulla scheda madre sostituita…
Ma sé la sceda madre sostituita è nuova (come dicono) perché non garantirla perlomeno 1 anno? Forse conoscono meglio di noi la durata dei prodotti che utilizzano?
Comunque la vera domanda è …
Questo orologio può essere immerso in acqua ad un massimo di 1.5 m oppure ci si può solo lavare le mani facendo attenzione a non bagnarlo😁?
La risposta è …
Un continuo aggrapparsi sugli specchi… Solo in acqua dolce, Non in acqua salata, solo spruzzi…
Cara samsung …ma quando gli specchi si saranno rotti, e si sono rotti, dove vi aggrappate?😜
Che delusione!
Consiglio a tutti di valutare altri marchi, così li facciamo aggrappare sul serio… e forse cambieranno politica….
Addío Samsung.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 14-09-2020 06:38 PM
salve,aspettando un commento di Veronica sul costo della riparazione e il prezzo del Gear s3 nuovo,proposto da amazon,mi sono imbattuto in varie discussioni di qualche tempo fa, sull impermeabilità e sulla certificazione ip68...
Una grande confusione,o meglio grandi arrampicate sugli specchi da parte dei difensori di samsung...
Credo che una certificazione non dovrebbe avere tantissime varianti,piccoli schizzi,grandi scizzi... docce,doccette...acqua salata, acqua clorata e via dicendo...
O si può immergere fino ad 1.5 m oppure no,o si può fare la doccia oppure no, a meno chè la samsung non ha una certificazione ip68 personalizzata...😁
Ad esempio,la magior parte delle docce non credo possano creare problemi ad un prodotto certificato ip68 a meno che non si parli di docce idromassaggio con fortissimi getti d'acqua...credo!?
Cosa nè pensate?
C'è qualcuno ( non di parte😁)che ci può illuminare...
in data 15-09-2020 09:51 AM
Ciao PasqualeMobile,
la certificazione IP68 viene definita e rilasciata da appositi enti esterni a Samsung, che, dunque, non ne gestisce le caratteristiche.
Perchè l'acqua si infiltri è sufficiente una microfalla dovuta magari ad urti o pressioni, anche impercettibile. È inoltre inevitabile che un getto d'acqua diretto possa facilitare l'infiltrazione dell'acqua.
La garanzia commerciale ha la durata di ventiquattro mesi e copre quanto non riconducibile alla responsabilità del cliente. Nel momento in cui il dispositivo mostra danneggiamenti non presenti all'origine e riconducibili ad un utilizzo scorretto, la garanzia non è applicabile neanche all'interno dei 24 mesi. Al di fuori tempistica a maggior ragione non è applicabile.
Per quanto concerne il preventivo, desidero spiegarti che le parti di ricambio non sono soggette alle medesime dinamiche di mercato dei prodotti nella loro interezza, ovvero svalutazione e scontistiche: può dunque capitare che la riparazione risulti antieconomica.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 15-09-2020 05:10 PM
Ciao Sabrina, hai scritto...
"Perchè l'acqua si infiltri è sufficiente una microfalla dovuta magari ad urti o pressioni, anche impercettibile".
Spero tu stia scherzando?
Cosa significa urti o pressioni impercettibili !?
È come dire fate attenzione a non stringere troppo il cinturino perché si potrebbe creare una pressione IMPERCETTIBILE e invalidare la certificazione ip68.
O evitate di tappare troppo forte il touch screen del display...
Mi pare di non aver letto niente del genere, tantomeno nei manuali della Samsung.
Le caratteristiche della certificazione ip68 vengono dettate da un ente terzo e non possono essere modificata dalla Samsung a suo piacimento.
Tipo,urti o pressioni impercettibili.
Invece potreste dire la verità...
Noi abbiamo la certificazione ip68 ma solo per una questione commerciale, quindi vi consigliamo di mantenere lo SmartWatch lontano da liquidi ho da ambienti molto umidi.
Così nessuno avrebbe problemi,
tranne voi nelle vendite...
Per quanto riguarda il costo della riparazione che eguaglia quasi il prezzo dello stesso prodotto nuovo fa capire quanto Samsung abbia a cuore i propri clienti.
È come dire, hai acquistato un prodotto Samsung?
hai avuto un problema?
(molto difficile a non averli)
Hai buttato i tuoi soldi a meno che non vuoi spendere altrettanto per continuare ad essere cliente Samsung.
Sono sempre più convinto...
Addio Samsung...
in data 15-09-2020 05:48 PM
Ciao PasqualeMobile,
l'aggettivo 'impercettibile' era riferito alla microfalla, non all'urto o pressione.
Per il resto non posso che confermarti quanto già indicato.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 16-09-2020 02:45 PM - data ultima modifica 16-09-2020 03:30 PM autore Sabrina_M
Cara Sabrina, se hai avuto modo di leggere le mie recensioni passate (come dovrebbe essere, se si vuole dare una risposta precisa e puntuale), ho spiegato che lo SmartWatch non ha mai subito colpi o cadute.
Dimostrato dal fatto che l'orologio non presenta graffi o segni di alcun genere.
Constatato anche dalla stessa Samsung,la quale ha richiesto ed esaminato delle foto dell'oggetto in questione.
Inoltre,per farsì che si crei una micro falla,lo SmartWatch dovrebbe subire perlomeno un colpo deciso,il quale di conseguenza procurerebbe inevitabilmente dei segni,dei quali non c'è traccia.
È per assurdo,se un piccolo urto potrebbe provocare una micro falla,allora vuol dire che la struttura dello SmartWatch probabilmente non è adeguata.
QUINDI LA TUA RISPOSTA NON PUÒ ESSERE ACCETTATA.
Invece,non è più probabile che l'infiltrazione è stata causata da un difetto dello Smartwatch, dato che nei suoi 2 anni di vita non è mai stato immerso in acqua?
Quindi,senza mai comprovare la sua impermeabilità?
Molto probabilmente questo rimarrà solo un punto di domanda, [rimossa frase provocatoria]
Sperando che questa recenzione possa aiutare a capire qualcosa in più...
vi saluto...
Addio Samsung...
in data 16-09-2020 03:25 PM
Ciao PasqualeMobile,
posso comprendere il tuo disappunto, tuttavia l'operato del centro non si basa su quanto dichiarato dal cliente, né su quanto possa aver ipotizzato io in questa sede, ma bensì unicamente sulle evidenze emerse dalla perizia.
Se è presente uno stato ossidativo, ciò accerta che sono venute meno le condizioni di resistenza all'acqua che il dispositivo presentava nei test precedenti alla commercializzazione.
Quale che sia l'evento, l'entità dello stesso o l'utilizzo scorretto che l'abbia cagionato, è inifluente e non sarebbe comunque accertabile con precisione.
In aggiunta a ciò, il tutto si è presentato alla scadenza dei 24 mesi di garanzia, periodo nel quale si ha copertura da eventuali malfunzionamenti riconducibili a problematiche non causate dall'utilizzatore.
Mi spiace, ma non posso che confermarti quanto indicato.
Ti chiedo, infine, di mostrare il necessario rispetto, come previsto dalle nostre Norme della Community.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 17-09-2020 03:35 PM
Ciao Sabrina,o chi che sia, mi domandavo, stiamo in Italia o in Russia, adesso censurate anche le frasi che non vi piacciono...
Mi lamentavo,solo del fatto che spesso le risposte vengono date da operatori diversi,quindi con congetture non proprio simili sullo stesso argomento, (mi riferisco ad esempio alla certificazione ip68,un operatore mi dice che non ha una scadenza, un altro che scade entro i 2 anni di garanzia: qual è la verità?
Poi,schizzi o immersione in acqua, e così via) senza avere la possibilità di intraprendere un discorso serio con un unico operatore,per capire le cause del problema.
È soprattutto anche se "gentili"vi ritrovate a cadere sempre con i piedi a terra,come i gatti... Ovviamente questa è una mia opinione e fin quanto si è in demograzia, credo,si possa esporre,anche se non condivisa da altri...
Per quanto riguarda la questione in sé, così chiudiamo questa lunga è polemica telenovelas .
Credo che l'utilizzatore,come voi lo definite, cioè colui che ha sborsato in questo caso qualche centinaio di euro e che soprattutto ritiene di aver rispettato tutto quello riportato dal manuale distruzioni,(fino a prova contraria),quindi di non aver provocato il danno, abbia il diritto di capire le cause dell'accaduto, le quali non sono e non devono essere ininfluenti.
Poi per quanto riguarda la Samsung,che dinanzi ad un problema,ove non si capisce bene la causa, ma soprattutto, si potrebbe risolvere con una riparazione di pochi euro da parte sua, cosa fa?
se ne lava le mani...
lascio riflettere voi e tutte le persone che ci hanno sopportato.
A proposito da 25 giorni ho un nuovo SmartWatch ovviamente non Samsung e l'ho caricato solo una volta...
grazie Samsung
in data 17-09-2020 04:29 PM
Ciao PasqualeMobile,
i Moderatori possono intervenire liberamente su offese, provocazioni e contenuti inopportuni, come previsto dalle Norme della Community.
Ciò detto, solo i tecnici di un nostro centro possono stabilire la causa di un malfunzionamento riscontrato, rigorosamente a seguito di perizia tecnica.
In presenza di ossido, ti confermo che viene sempre emesso preventivo di riparazione.
Siamo spiacenti, ma non possiamo che confermarti quanto indicato.
Ciao,
in data 18-09-2020 09:20 AM - data ultima modifica 18-09-2020 09:47 AM autore Sabrina_M
Sono spiacete anch'io [rimossa frase offensiva]
🖐️😁
Addìo samsung...
passo e chiudo...
in data
18-09-2020
04:51 PM
- data ultima modifica
18-09-2020
05:50 PM
autore
Riccardo_M
[RIMOSSO CONTENUTO OFFENSIVO]
questa è una frase offensiva?
[RIMOSSO CONTENUTO PROVOCATORIO]