Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung S10 Plus e i suoi aggiornamenti

(Argomento creato il giorno: 21-11-2022 04:05 PM)
378 Visualizzazioni
Davide156
First Poster
Opzioni

Modello: G975F/DualSim

e i loro aggiornamenti.....

Buongiorno,
giovedì 17 a seguito delle innumerevoli richieste di aggiornamento del dispositivo per la versione Android, ho dato via all'aggiornamento che pesava oltre 1 Gb, finito l'aggiornamento il telefono si è riavviato e da quel momento non è più possibile ne chiamare e nemmeno ricevere chiamate, in quanto la modalità aerea è rimasta permanente, non più sbloccabile.
Dopo vari tentativi per capirlo e leggendo la pagine dei membri di Samsung dei quali a molti è accaduto lo stesso, il mattino seguente alle ore 09.05 (essendo attivo dalle 09.00) ho contattato il servizio assistenza al numero verde e in contemporanea anche la chat di assistenza. Dopo 30 minuti di attesa mi rispondono quasi simultaneamente e spiego quanto accaduto il chat (a Mattia se non ricordo male) e alla ragazza in linea telefonica (con il dispositivo di mia moglie in quanto il mio era inutilizzabile). Mentre Mattia mi spiega che devo fare il backup e poi fare il ripristino delle impostazioni di fabbrica, l'assistente telefonicamente avvia un collegamento remoto, accede al telefono e fa il TEST rilevando le anomalie che avevo riscontrato, assenza di rete. Chiuso con la chat continuo a parlare con l'assistente al telefono che mi fa raccontare la dinamica, seriale del telefono, mi manda il report in forma di foto e mi dice di recarmi all'assistenza Samsung a Torino in corso Principe Eugenio 9.
Parto da casa, a 50 km da Torino e vado in assistenza, parlo con (credo) il titolare e il suo dipendente allo sportello e gli spiego l'accaduto. Mi dice che và ricaricato l'aggiornamento, ma che prima deve riportarlo alle impostazioni di fabbrica. Amareggiato perchè ho circa 100gb di cose personali all'interno del dispositivo, accetto perchè sono senza telefono. Mi dice che mi costa 20 euro e mi arrabbio, perchè non è stato causato da me ma dall'aggiornamento Samsung e lui mi dice che se non pagassi la procedura io dovrebbe farlo lui, mi comprende ma non può farci nulla. Così dopo avermi detto che da 20 mi fà 10 gli do il telefono e notiamo che oltre ad aver bloccato la "modalità aereo" vi è anche la cancellazione dell'IMEI e riferisce che non è l'unico che ha visto che dopo l'aggiornamento accade una cosa del genere. Intimorito dice al suo dipendente che mi spieghi lui le conseguenze....(talmente si vergognava su un danno fatto dall'aggiornamento...). Il ragazzo mi spiega che l'aggiornamento ha danneggiato la scheda madre e per sistemare la cosa bisognerà sostituirla al costo di 300-400 euro.
Incavolato, mi avvalgo dei miei diritti da Utente/consumatore e dico che è inammissibile che un aggiornamento renda inutilizzabile un telefono che fino a giovedì sera funzionava benissimo.
Arrivato a casa, mi metto in contatto con l'assistenza clienti Samsung e dopo aver spiegato ancora una volta l'accaduto, mi fissa un appuntamento telefonico con il tecnico, che poi invece di venerdì alle 11.00, mi ha chiamato stamattina alle 11.30.
Il tecnico riferisce che ha preso a carico la richiesta e dopo aver spiegato ancora a voce la situazione, mi riferisce che mi contatterà entro le 24 ore per dirmi qualcosa, e che si dispiace per l'accaduto. E adesso sono in attesa di sapere come si risolverà sta cosa.
Ora, voglio il mio telefono apposto così come lo era prima dell'aggiornamento, Samsung deve risponderne, non è che perchè è fuori garanzia paghi io le conseguenze degli errori dei programmatori di Samsung.
Si risolva sta situazione, fate i seri e in tempi brevi!

0 Likes
4 Risposte
Davide156
First Poster
Opzioni

bene....nemmeno il backup si può fare....al 5% si inchioda.

Che bel danno che è stato fatto, e adesso voglio proprio vedere come finisce sta storia...

0 Likes
Davide156
First Poster
Opzioni

leggete la risposta dello Staff Samsung:

Ciao Davide156, benvenuto in Community,

non posso che essere davvero dispiaciuta per quanto accaduto al tuo dispositivo e capisco perfettamente che ti senta deluso.

Normalmente gli aggiornamenti software non causano assolutamente i problemi descritti. Un aggiornamento viene rilasciato soltanto dopo i dovuti test e collaudi che ne garantiscono il pieno funzionamento per i dispositivi a cui è destinato e, infatti, nella maggior parte dei casi non si verificano criticità.

Ciò che a volte non va a buon fine è la procedura di installazione, perchè la sovrascrizione degli elementi su un dispositivo già saturo di dati può causare degli errori (questa è una condizione valida per qualsiasi sistema operativo, non solo per i telefoni Android).

Nella maggior parte dei casi le anomalie si risolvono rapidamente ripetendo l'installazione del firmware, quindi sovrascrivendo i file corrotti con quelli funzionanti. Raccomandiamo sempre di effettuare salvataggi periodici dei propri dati anche per questo, oltre a essere una procedura consigliata anche per altri motivi (necessità di accedere ai propri dati da altri dispositivi, smartphone perso o danneggiato ecc.). 

Nel tuo caso, il Centro Assistenza ti ha proposto un intervento a pagamento in quanto, immagino, il dispositivo non è più coperto da Garanzia Convenzionale: confermi che lo hai acquistato da oltre 24 mesi? Se si, non posso che confermarti che qualsiasi intervento di riparazione è a carico dell'utente, compresi eventuali inconvenienti non causati dall'utilizzatore.

Ti è quindi stato proposto di procedere in questo modo effettuando la reinstallazione del sistema operativo la quale, normalmente, avrebbe dovuto risolvere la situazione. Tuttavia, dopo verifiche ulteriori, evidentemente è emersa una situazione differente.

La buona notizia è che il caso è stato preso in carico, quindi al momento ti inviterei ad attendere comunicazioni dai reparti. Chiaramente, se non dovessi avere indicazioni entro i tempi comunicati dall'operatore, non esitare a contattarci per procedere con le dovute verifiche.

Resto a disposizione.

Buona serata


Cornelia
Samsung Community Expert

0 Likes
Davide156
First Poster
Opzioni

Udite...udite..."il dispositivo non è più coperto da Garanzia Convenzionale: confermi che lo hai acquistato da oltre 24 mesi? Se si, non posso che confermarti che qualsiasi intervento di riparazione è a carico dell'utente, compresi eventuali inconvenienti non causati dall'utilizzatore."

Quindi se Samsung, che ha tutti i dati di vendita dei dispositivi ovviamente, come nel mio caso, se dopo 2 anni lancia un aggiornamento che impalla il dispositivo saranno tutti(cassi) dell'utente! Eh complimentoni!

Gentile Cornelia, il mio telefono, pagato fior di quattrini come ben sanno gli utenti/consumatori, funzionava benissimo prima dell'installazione del Vs aggiornamento o forse meglio definirlo sfacellamento. Non vorrei pensare che questo genere di cose non capitano a caso, anche perchè ho leto molte lamentele su questo aggiornamento e TEST O NON TEST non è ammissibile che a pagarne le conseguenze siano i consumatori,

Se questa sarà la politica di Samsung, presto passerò a Apple, perchè almeno su questo genere di cose mostra più serietà.

Ora voglio vedere come finisce sta cosa, ma sappia che per me è solo un inizio se non avrò il mio dispositivo funzionante come lo era fino all'aggiornamento che pallosamente mi ripeteva di farlo....ed ecco le conseguenze!

lei dice che:"La buona notizia è che il caso è stato preso in carico, quindi al momento ti inviterei ad attendere comunicazioni dai reparti."

La buona notizia dice??? Credevo fosse una cosa normale, il minimo sindacale.

La buona notizia qui non c'è! Sono senza telefono da giovedì, rischio di perdere i dati e ancora aspetto la "buona notizia"!

0 Likes
Veronica_M
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao Davide156,

stiamo seguendo il tuo caso qui:

https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s10-series/problemi-dopo-l-installazione-dell-aggiornamen...

Ti invitiamo gentilmente a proseguire su quella discussione, in quanto non è ammesso creare molteplici thread sullo stesso caso o argomento, come da Norme della Community:

https://eu.community.samsung.com/t5/newsroom/norme-della-community/ba-p/4676974

  • EVITATE POST MULTIPLI. Il rispetto per gli altri utenti passa anche attraverso l'uso corretto degli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma: pubblicare più thread che trattano lo stesso argomento genera confusione, non aiutano a trovare soluzioni immediate e impediscono ad altri utenti o allo staff della Community di fornire indicazioni precise. Avere un quadro chiaro della situazione è importantissimo anche per chi legge, pertanto è necessario seguire una linearità negli interventi. Sono anche da evitare molteplici interventi su thread che trattano argomenti simili, per gli stessi motivi citati. Lo staff della Community potrà procedere con la chiusura dei post multipli, reindirizzando gli utenti verso la discussione principale.

Procedo con la chiusura di questa discussione.

Grazie per la collaborazione.

Ciao

Veronica
Samsung Community Moderator
0 Likes