in data 09-03-2023 07:41 PM
in data 09-03-2023 09:40 PM
in data 09-03-2023 09:45 PM
in data 09-03-2023 09:52 PM
in data 09-03-2023 09:56 PM
in data 09-03-2023 10:08 PM
in data 09-03-2023 10:08 PM
in data 09-03-2023 11:17 PM
in data
09-03-2023
11:36 PM
- data ultima modifica
10-03-2023
09:26 AM
autore
Veronica_M
Penso che quello che hai detto ha senso se compri un prodotto scadente tipo i serie A o il primo huawei di turno, ma su un serie S assolutamente non deve succedere, in più ti dico quello che si è rotto a parte delle gran foto non aveva altro installato, il mio che utilizzo tutt'ora per lavoro ha di tutto e di più ma non vedo perché avere molte app installate per lavoro inficia sulle chiamate e ricezione dati, c'è dai ragazzi non potete dire che è normale che un cellulare da €1000 dopo 2 anni e un mese sti rompe sti ***** un cavolo, poi so che sto parlando con gente che venderebbero la madre per la fissazione che hanno con samsung ma tutto questo non ha senso. Di apple ti dico una cosa, prima dell's20 la mia compagna aveva un apple che anche quello come ricezione e GPS faceva pietà in confronto al mio s8, ora che ha dovuto riutilizzarlo nell'attesa di prendersi un altro telefono, lo ha aggiornato e i problemi che aveva so o spariti, questo è un aggiornamento da una ditta seria, poi è ovvio che i pareri saranno sempre contrastanti perché a ognuno le sue esperienze negative o positive ma dire che è normale che si rompa un top di gamma dopo due anni e un mese è una [RIMOSSO] dai
in data 10-03-2023 10:27 AM
Ciao Andrewdna46,
bentornato in Community!
Mi spiace per queste riflessioni. Comprendo il tuo disappunto, tuttavia vorrei concentrarmi sulle possibili soluzioni.
Per farlo ho però bisogno di alcuni dati, i quali mi consentiranno di effettuare degli accertamenti. Solo dopo tali accertamenti potrò fornirti riscontro.
Resto in attesa, ciao!