Se si installano solo app dal play store, oltre ad evitare app "strane" o che comunque chiamano già dal nome o dalla descrizione ad essere truffe, se si evitano siti strani, non si aprono allegati di mail sconosciute o possibilmente fraudolente e se si evita di cliccare su link di messaggi da utenti "strani" , se si evita tutto questo (ma tutto questo è da evitare anche se si ricevessero ancora aggiornamenti, perché comunque gli aggiornamenti di sistema e/o di patch, se non si usa il buon senso, non impediscono a priori di beccarsi qualche cosa di fraudolento) si può tranquillamente continuare ad usare il proprio smartphone anche senza aggiornamenti di sicurezza. La sicurezza in primo luogo deve essere il comportamento corretto e ragionato di chi deve usare uno strumento.
Detto questo, il passaggio da s10e ad un s20, ha poco senso a livello prestazionale, non c'è questo gran salto, s10e va ancora egregiamente (ho s10 normale che va alla grande), quanto alle dimensioni ci si abitua, ma il piacere di usare uno smartphone delle dimensioni di s10e non te lo può dare un s20.
Se proprio valuterei un s22, che ha dimensioni oiu simili ad s10e e li il salto prestazionale è già più marcato anche se nell'uso di tutti i giorni è altrettanto godibile ancora la gamma s10