in data 18-01-2022 08:53 PM
in data 18-01-2022 09:46 PM
in data 18-01-2022 10:19 PM
in data 19-01-2022 08:09 AM
in data 19-01-2022 11:46 AM
in data 02-09-2022 10:18 AM
in data 04-09-2022 08:59 AM
07-11-2022 08:04 AM - modificato 07-11-2022 08:05 AM
in data 08-11-2022 01:01 PM
Ciao Alexxxr, bentornato sulla Community Samsung!
Quando si imposta un metodo di blocco dello schermo sul dispositivo (segno, pin, password), si può inibire la visualizzazione delle notifiche nel menu a tendina.
Tuttavia, trascinando verso il basso, si apre comunque il menu a tendina con i soli pulsanti rapidi: tali pulsanti, però, non sono tutti utilizzabili se non viene inserito il pin, la password o il segno impostato.
Per esempio, accedendo al menu a tendina con lo schermo bloccato, non puoi disattivare la rete Wi-Fi, il bluetooth o attivare la modalità aereo. Inoltre, anche lo spegnimento del telefono mediante il pulsante rapido non è possibile, in quanto per spegnere o riavviare è necessario inserire il pin, la password o il segno.
Il menu a tendina, quindi, è accessibile ma è progettato affinchè il suo utilizzo sia sempre sicuro e affinchè il telefono sia protetto da un eventuale intervento di persone terze non autorizzate.
Fatta questa premessa, potresti dirmi di più sul perchè ritieni che tale comportamento possa agevolare l'eventuale attività di malintenzionati? Alla luce di quanto detto sopra, un eventuale ladro non potrebbe in alcun modo utilizzare il dispositivo anche se il menu a tendina è attivo.
Resta inteso che, a tal fine, il telefono deve essere adeguatamente protetto con un metodo di blocco efficace e sicuro.
Facci sapere, siamo a disposizione per fugare qualsiasi tuo dubbio.
Ciao!
in data 09-11-2023 11:35 PM