Ciao Manu,
Essendo nuovo, è normale tale comportamento da parte della batteria per via della CPU.
Ti lascio alcuni consigli da attuare:
1) Metti in sospensione normale ed avanzate le app.
Devi andare in :
Impostazioni
Batteria
Limiti per l'uso in background
Decidi quali app mettere in sospensione e in sospensione avanzata.
2) Limitare l'utilizzo dei dati (in connessione pacchetto dati) in caso tu utilizzi molto il telefono fuori copertura Wi-Fi.
Serve ad evitare il funzionamento in background delle app.
Questa limitazione non rallenta la navigazione, ma potrebbe semplicemente ritardare qualche notifica di app .
Nella tendina e tieni premuto l'icona della connessione dati , poi tieni premuto la riga del Risparmio dati e qui attivi il Risparmio dati.
Potresti vedere un lieve ritardo con le notifiche dalle app.
3) Ti invio la procedura per la calibratura "manuale" e non quella dove inserisci un codice sulla tastiera del dispositivo .
- Non lasciare mai che la batteria scendi al di sotto del 20% : le batterie al litio non soffrono di effetto memoria, ma per la loro natura non dovrebbero comunque mai essere lasciate scaricare completamente , tranne quando si decide di fare una calibratura.
- Per far durare una batteria di più andrebbe caricata molto spesso. Uno smartphone vive molto di più se ricarichi la batteria anche se questa è al 50% .
- Più corti sono i cicli di carica / scarica più dura la batteria. Non preoccuparti di continuare a staccare e attaccare lo smartphone al caricatore: una carica parziale non vale affatto come un ciclo di carica intero.
Ecco i passaggi per la calibratura :
• Utilizzare lo smartphone fino a portare la batteria a completo esaurimento (il telefono deve spegnersi)
• Metti il telefono in carica fino al 100% (Disattiva le funzioni rapida/ultrarapida) e lasciarlo sotto carica per altri 3 ore dopo la ricarica completa
• Trascorso questo tempo, stacca il cavetto per 15 minuti e poi ricollegalo nuovamente per ulteriori 15 minuti lasciando sempre spento lo smartphone
• Con il telefono ancora in carica, accendilo fino a completare l’accesso al sistema
• Una volta acceso, stacca il caricabatterie
• Controllare in quanto tempo si scarica il telefono con uso normale ed eventualmente ripetere il procedimento un altro paio di volte.
4) Per un uso quotidiano, non utilizzare la ricarica rapida e/o ultrarapida. Queste servono solo in caso di necessità/urgenza, visto che usurano la batteria nel lungo andare.