Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Batteria

(Argomento creato il giorno: 02-01-2022 12:57 PM)
2935 Visualizzazioni
Manu_125
Journeyman
Opzioni
Ho acquistato da poco il mio s20 fe, ho notato che la batteria si scarica molto velocemente, in un'ora si è scaricata del 10% circa, sono al 3 o 4 ciclo di ricarica, il telefono durante essa non si scalda, come posso risolvere? pensate sia un problema di batteria o ha bisogno di più cicli per assestarsi? (se si quanti).
Grazie

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
Anatolia
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Ciao Manu,

Essendo nuovo, è normale tale comportamento da parte della batteria per via della CPU.

Ti lascio alcuni consigli da attuare:

1) Metti in sospensione normale ed avanzate le app.
Devi andare in :
Impostazioni
Batteria
Limiti per l'uso in background
Decidi quali app mettere in sospensione e in sospensione avanzata.

2) Limitare l'utilizzo dei dati (in connessione pacchetto dati) in caso tu utilizzi molto il telefono fuori copertura Wi-Fi.
Serve ad evitare il funzionamento in background delle app.
Questa limitazione non rallenta la navigazione, ma potrebbe semplicemente ritardare qualche notifica di app .
Nella tendina e tieni premuto l'icona della connessione dati , poi tieni premuto la riga del Risparmio dati e qui attivi il Risparmio dati.
Potresti vedere un lieve ritardo con le notifiche dalle app.

3) Ti invio la procedura per la calibratura "manuale" e non quella dove inserisci un codice sulla tastiera del dispositivo .

- Non lasciare mai che la batteria scendi al di sotto del 20% : le batterie al litio non soffrono di effetto memoria, ma per la loro natura non dovrebbero comunque mai essere lasciate scaricare completamente , tranne quando si decide di fare una calibratura.

- Per far durare una batteria di più andrebbe caricata molto spesso. Uno smartphone vive molto di più se ricarichi la batteria anche se questa è al 50% .

- Più corti sono i cicli di carica / scarica più dura la batteria. Non preoccuparti di continuare a staccare e attaccare lo smartphone al caricatore: una carica parziale non vale affatto come un ciclo di carica intero.

Ecco i passaggi per la calibratura :

• Utilizzare lo smartphone fino a portare la batteria a completo esaurimento (il telefono deve spegnersi)

• Metti il telefono in carica fino al 100% (Disattiva le funzioni rapida/ultrarapida) e lasciarlo sotto carica per altri 3 ore dopo la ricarica completa

• Trascorso questo tempo, stacca il cavetto per 15 minuti e poi ricollegalo nuovamente per ulteriori 15 minuti lasciando sempre spento lo smartphone

• Con il telefono ancora in carica, accendilo fino a completare l’accesso al sistema

• Una volta acceso, stacca il caricabatterie

• Controllare in quanto tempo si scarica il telefono con uso normale ed eventualmente ripetere il procedimento un altro paio di volte.

4) Per un uso quotidiano, non utilizzare la ricarica rapida e/o ultrarapida. Queste servono solo in caso di necessità/urgenza, visto che usurano la batteria nel lungo andare.



HUFWBCx.png

Visualizza soluzione nel messaggio originale

6 Risposte
NoName97
Navigator
Opzioni
I cellulari di oggi arrivano già con la batteria testata e funzionante, non è come una volta che bisognava fare dei cicli da 0 a 100 per assestarla...
Essendo nuovo e non di seconda mano è strano, ti consiglio prima di cercare su internet come calibrare la batteria casomai per un qualche strano motivo si è scalibrata, e se il problema sussiste dovresti portarlo in assistenza perché c'è un qualche difetto credo.
0 Likes
Soluzione
Anatolia
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Ciao Manu,

Essendo nuovo, è normale tale comportamento da parte della batteria per via della CPU.

Ti lascio alcuni consigli da attuare:

1) Metti in sospensione normale ed avanzate le app.
Devi andare in :
Impostazioni
Batteria
Limiti per l'uso in background
Decidi quali app mettere in sospensione e in sospensione avanzata.

2) Limitare l'utilizzo dei dati (in connessione pacchetto dati) in caso tu utilizzi molto il telefono fuori copertura Wi-Fi.
Serve ad evitare il funzionamento in background delle app.
Questa limitazione non rallenta la navigazione, ma potrebbe semplicemente ritardare qualche notifica di app .
Nella tendina e tieni premuto l'icona della connessione dati , poi tieni premuto la riga del Risparmio dati e qui attivi il Risparmio dati.
Potresti vedere un lieve ritardo con le notifiche dalle app.

3) Ti invio la procedura per la calibratura "manuale" e non quella dove inserisci un codice sulla tastiera del dispositivo .

- Non lasciare mai che la batteria scendi al di sotto del 20% : le batterie al litio non soffrono di effetto memoria, ma per la loro natura non dovrebbero comunque mai essere lasciate scaricare completamente , tranne quando si decide di fare una calibratura.

- Per far durare una batteria di più andrebbe caricata molto spesso. Uno smartphone vive molto di più se ricarichi la batteria anche se questa è al 50% .

- Più corti sono i cicli di carica / scarica più dura la batteria. Non preoccuparti di continuare a staccare e attaccare lo smartphone al caricatore: una carica parziale non vale affatto come un ciclo di carica intero.

Ecco i passaggi per la calibratura :

• Utilizzare lo smartphone fino a portare la batteria a completo esaurimento (il telefono deve spegnersi)

• Metti il telefono in carica fino al 100% (Disattiva le funzioni rapida/ultrarapida) e lasciarlo sotto carica per altri 3 ore dopo la ricarica completa

• Trascorso questo tempo, stacca il cavetto per 15 minuti e poi ricollegalo nuovamente per ulteriori 15 minuti lasciando sempre spento lo smartphone

• Con il telefono ancora in carica, accendilo fino a completare l’accesso al sistema

• Una volta acceso, stacca il caricabatterie

• Controllare in quanto tempo si scarica il telefono con uso normale ed eventualmente ripetere il procedimento un altro paio di volte.

4) Per un uso quotidiano, non utilizzare la ricarica rapida e/o ultrarapida. Queste servono solo in caso di necessità/urgenza, visto che usurano la batteria nel lungo andare.



HUFWBCx.png
Manu_125
Journeyman
Opzioni
grazie mille, mi hai salvato, inoltre mi chiedo se la batteria durante la ricarica debba superare l'80%, mi spiego meglio, mentre ricarico il telefono posso arrivare al 100% tranquillamente o è preferibile arrivare all'80% e poi interrompere la ricarica? grazie
0 Likes
Anatolia
Samsung Members Star ★★
Opzioni
In molti dispositivi è incluso l'opzione "Ricarica fino al 85%".
Questo perché la ricarica effettiva e più duratura è quella che va, per l'appunto, dal 15 al 85% .
Comunque...se durante il giorno necessiti di una ricarica in più, ti consiglio fino all'85%.
Per la ricarica notturna va bene anche fino a 100. Una volta arrivata a 100, la batteria smette di accumulare e non succede nulla.

Ti consiglio, inoltre, l'utilizzo dell'opzione "Automazione" se non hai l'abitudine di spegnere il telefono.

Impostazioni -> Assistenza dispositivo e batteria -> 3 punti in alto a dx -> Automazione.
Qui hai le diverse opzioni per salvaguardare la batteria e per il Riavvio automatico a orari stabiliti.
Questa Automazione è un "mini reset" necessaria alla CPU e, conseguentemente, alla batteria 😉



HUFWBCx.png
Manu_125
Journeyman
Opzioni
grazie mille
Steve34
MegaStar
Opzioni

Caricare il telefono poco e spesso è una leggenda metropolitana infatti il produttore consiglia di caricarla dal 15% sino al 100%.

Poi la differenza? Il tel dal 50 all’90% farà più cicli si… ma durerà meno quindi in un giorno si faranno 2 cicli al posto di uno… quindi😂

la funzione dell’85% serve proprio per caricare il tel di notte perché anche se al 100% terminata la carica il tel manterrà  la batteria al 100% e quello si che rovina la batteria.

fare una calibrazione della batteria su un telefono nuovo è follia ha pochi cicli di carica e scarica e il problema dipende sicuramente da quello.

Se l’S20fe non è la versione 5g il consumo potrebbe dipendere dal processore

0 Likes