Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

#Watch Active 2# e problemi impermeabilità

(Argomento creato il giorno: 18-07-2023 05:04 PM)
196 Visualizzazioni
Members_wzYtFFx
First Poster
Opzioni

Buongiorno, 

Il mio Watch Active 2 dopo una nuotata, che stavo registrando con lo watch, si è  spento .  Ci sono volute 2 ore prima che ripartisse.

Da allora i sensori  del battito (luce verde non pulsa più) .

Ho provato a ripristinare l'orologio senza risolvere il problema.

Che fare? Problemi di  impermeabilità in uno watch che tra le sue attività ha il nuoto!

Non è  più  in garanzia. È un difetto di questo modello e può  comunque essere riparato a costo zero? Quando  mi può costare sostiture i sensori? 

Ringrazio  gia in anticipo  per ii vs consigli.

Meri Z.

 

0 Likes
9 Risposte
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
Ciao,
Ti consiglio di contattare un centro assistenza per valutare il danno e/o l'eventuale preventivo per la riparazione. Sicuramente non potrà essere riparato a costo zero.
Buona serata
0 Likes
Wroom
Mastermind
Opzioni
Purtroppo non sempre i danni da acqua sono coperti da garanzia indipendentemente che il dispositivo sia in garanzia o meno

Nella maggior parte dei casi il costo è a carico dell'utente, alle volte il costo della riparazione è superiore al costo del dispositivo o vicino

Comunque contatta il centro assistenza e vedi che dicono
0 Likes
bizio79
Black Belt 
Opzioni

Ho sepolto un watch active 2 anche io l'anno scorso dopo una nuotata. Purtroppo questi oggetti anche se dicono che monitorano nuoto e sport acquatici è meglio non usarli a tale scopo, perchè in caso di problemi non passa in garanzia.

 

0 Likes
Max198
Student
Opzioni

Purtroppo é successa la stessa cosa anche a me. Watch active 2, usato forse per la seconda volta in piscina ha poi iniziato a riavviarsi in continuazione. Lasciato al sole si é acceso, ma in automatico si apre la pagina del samsun pay in continuazione n facendomi usare l’orologio.

portato in assistenza mi hanno sconsigliato di lasciarglielo visto che la garanzia é scaduta, ma mi hanno detto: non va usato in piscina, sarà entrata acqua.

ma come può essere che un orologio progettato per registrare il nuoto non possa essere usato in piscina? È una gravissima pecca! 

Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Max198, benvenuto sulla Community Samsung!

Mi dispiace sinceramente per la situazione e per quanto ti è stato indicato dai tecnici.

Il Galaxy Watch Active2 è certificato IP68 ed è impermeabile fino a 5 ATM: ciò significa che resiste all'acqua e alla polvere e può essere utilizzato in piscina.

Tuttavia è fondamentale ricordare che, ai fini del mantenimento di tale resistenza e ai fini di proteggere il l'orologio da possibili danni, è sempre fondamentale seguire tutti gli accorgimenti indicati a pag. 7 e successive del manuale d'uso e che ti riporto per comodità 

https://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201910/20191002132316255/SM-R82X_R83X_UM_Open_Tizen_It...

Veronica_F_3-1692692803381.png

Come indicato sul manuale, si può utilizzare lo smartwatch in mare o in piscina ma vanno prese alcune precauzioni, come sciacquare con acqua dolce e asciugare l'orologio dopo il contatto con acqua salata o cloro, evitare di esporlo a flussi d'acqua molto intensi, fare in modo il più possibile che lo smartwatch non subisca urti, in quanto, in caso di danni, la resistenza all'acqua può essere compromessa etc.

Nostro malgrado, senza elementi specifici, non possiamo stabilire in quale circostanza specifica l'orologio si sia danneggiato, bensì indicare a priori quelli che sono i comportamenti che si possono tenere per scongiurare tali situazioni.

Ad ogni modo, considera che i tecnici dei nostri centri di assistenza sono a disposizione per riparare lo smartwatch ma, poichè la garanzia è scaduta, verrebbe emesso un preventivo di spesa.

Restiamo a disposizione in caso di ulteriori dubbi o perplessità.

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
Max198
Student
Opzioni

Grazie per la risposta. Purtroppo il

manuale lo avevo ben letto e seguito, non ho fatto tuffi e non lo ho esposto a flussi forti(purtroppo nuoto piano….).  L’orologio è sempre stato trattato con tutte le cure e ha smesso di funzionare durante il nuoto, non dopo. Il fatto che in rete si trovino svariati casi di lamentele di questo tipo mi fa pensare che la causa del malfunzionamento non sia dovuto a qualcosa fatto da me, ma a qualcosa di comune….
Parlando con il tecnico mi ha detto che ne aveva visti molti di Active2 non funzionanti dopo il nuoto e sconsigliava l’intervento tecnico a causa del costo, spesso più elevato del valore dell’orologio. E anche pagare 30€ per il preventivo e sentirmi dire che è entrata acqua e devo cambiare orologio lo trovo onestamente antipatico. 
non so che dire, capisco che Samsung debba tutelarsi dicendo che posso avere trattato male l’orologio e questo ha causato il danno, ma io so che non è così, e purtroppo c’è evidenza che questo problema non sia proprio isolato…..

sicuramente Samsung perde dei punti nella mia considerazione della qualità del prodotto.

buona giornata

Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao Max198,

comprendo le tue parole.

Tuttavia, come ha ben spiegato Veronica nel suo intervento, senza una perizia tecnica non ci è possibile sapere quali siano le cause che hanno portato al danneggiamento dello smartwatch. 

Qualora desiderassi appurare le cause che potrebbero aver portato all'infiltrazione d'acqua, ti invito a far nuovamente riferimento al centro assistenza della tua zona.

Sperando in futuro tu possa ricrederti sulla bontà dei nostri watch. 

Rimango a disposizione.

Un saluto,

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
Luigi_73
First Poster
Opzioni

Buongiorno,

anche io sono "cascato" nella inconsapevole trappola del primo letale utilizzo in piscina del Galaxy watch Active 2. Orologio acquistato 3 anni fa, sempre ben manutenuto. Per la prima  volta ho deciso di nuotare in piscina, non facendo ne tuffi, ne esponendolo a sollecitazioni violente ne altre baggianate indicate nel manuale e tac..come a decine e decine di persone, orologio morto ! Da circa mezz'ora sto leggendo tra questo forum ed altri siti su internet, di persone che hanno vissuto la mia stessa esperienza e trovo imbarazzante e grave il modo in cui SAMSUNG o chi per esso risponde. E' chiaramente un difetto del prodotto che andrebbe seriamente riconosciuto e sanato ed invece il rumore delle unghie sugli specchi, percepito leggendo le risposte di assistenti o esperti samsung e' davvero deludente ed a mio avviso grave. Avevo intenzione di acquistare nuovo galaxy watch, ma tale esperienza mi porta in altri lidi e luoghi.

0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao Luigi_73, benvenuto nella nostra Community!

Mi spiace apprendere il tuo pensiero sia questo. Posso assicurarti che, qualora vi fosse stato un difetto di progettazione, l'azienda si sarebbe mossa per trovare delle soluzioni congeniali al tipo d'inconveniente segnalatole. 

Leggendo il tuo post non mi è chiaro se hai fatto riferimento ad un nostro centro per una perizia. In presenza di anomalie di questo tipo, la prima cosa da fare è quella di far analizzare il prodotto ad un tecnico per poter capire da cosa sia stato causato il malfunzionamento. 

Potrai ricercare il centro più vicino al seguente link:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

In alternativa, per fornirti i riferimenti del centro di assistenza a te più vicino, ti invito a fornirmi il CAP della tua città.

Resto a disposizione!

Ciao,

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes