in data 06-03-2022 11:47 PM
in data 07-03-2022 05:11 PM
Ciao Giovanni2768,
benvenuto nella Community Samsung!
La situazione descritta risulta essere insolita.
In questo caso, la prima cosa da fare è quella di accertarsi che il sensore per la rilevazione cardiaca sia correttamente pulito. Per questo motivo ti suggerisco di eseguire un piccolo intervento di manutenzione assicurandoti di eseguire una pulizia accurata.
Qui di seguito un piccolo estratto raffigurate l'orologio e la posizione del sensore:
Per quanto riguarda invece le modalità di rilevazione della frequenza cardiaca, è importante che lo smartwatch sia indossato saldamente e che il sensore sia a contatto con la parte inferiore dell'avambraccio come indicato dal seguente screen estrapolato dal manuale d'uso dell'orologio.
Come potrai vedere tu stesso, è importante che tra i tasti laterali e il polso vi sia almeno un dito di spazio. Questo è necessario al fine di far si che il sensore sia ubicato nel miglior punto possibile per le rilevazioni.
Un eccessivo gioco tra il polso e l'orologio farà si che le rilevazioni non siano accurate e si riscontrino problematiche simili a quelle descritte.
Al fine di escludere bug software posso suggerirti, inoltre, di eseguire un ripristino del terminale direttamente dall'applicazione Wearable del tuo telefono. Qui di seguito la procedura per poter eseguire il ripristino:
Fammi sapere se in questo modo l'anomalia persiste o meno.
Attendo riscontro.
Ciao!
in data 07-03-2022 09:35 PM
in data 04-08-2022 04:23 PM
Scusate,avrei un problema con il mio samsung watch 4.
Durante gli allenamenti non ho un alert immediato se raggiungo la massima frequenza cardiaca impostata, ma solo 10 minuti dopo e a riposo, e la cosa è assurda.
Con il vecchio samsung watch 1 lo posso fare tramite l'app "Heart Rate Graphic".
Avete una soluzione al problema?
Grazie.