Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung Galaxy watch 4 - Problemi rilevazione battito cardiaco

(Argomento creato il giorno: 05-11-2024 09:43 AM)
225 Visualizzazioni
maca979
Apprentice
Opzioni

Buongiorno, ho notato che sul mio orologio il sensore del battito cardiaco non funziona bene. Quando misuro il battito manualmente arriva immediatamente al 100%, mentre prima la % saliva lentamente prima di darmi il battito corretto. Inoltre, anche durante l'allenamento (corsa) non è per niente preciso, in quanto anche quando forzo la corsa e quindi il battito arriva a 150-160 battiti sull'orologio segna sempre 120. Cosa posso fare per cercare di risolvere? Provo a resettare l'orologio? Spiegatemi come fare per favore, grazie.

 

 

 

0 Likes
3 Risposte
Harryxs
Mastermind
Opzioni

Per prima cosa lo indossi nel modo corretto? 
Hai tatuaggi?

 

Screenshot 2024-11-05 alle 13.40.40.png

0 Likes
Virginia_G
Expert
Opzioni

Ciao,

@maca979, ti do il bentornato in Community!

Oltre alle informazioni richieste da @Harryxs, ti consiglio di accertarti che il sensore per la rilevazione cardiaca sia correttamente pulito. Per questo motivo, ti suggerisco di eseguire un piccolo intervento di manutenzione assicurandoti di eseguire un'accurata pulizia.

Qui di seguito un piccolo estratto raffigurate l'orologio e la posizione del sensore:

Virginia_G_0-1730885880580.png

Inoltre, è importante che lo smartwatch sia indossato saldamente e che il sensore sia a contatto con la parte inferiore dell'avambraccio, come indicato dal seguente screen estrapolato dal manuale d'uso dell'orologio.

Virginia_G_1-1730885911526.png

Come potrai vedere tu stesso, è importante che tra i tasti laterali ed il polso vi sia almeno un dito di spazio. Questo è necessario al fine di far si che il sensore sia ubicato nel miglior punto possibile per le rilevazioni.

Un eccessivo gioco tra il polso e l'orologio farà si che le rilevazioni non siano accurate e si riscontrino problematiche simili a quelle descritte.

Posso inoltre consigliarti un hard reset al fine di eseguire un ripristino di consolidamento del firmware del tuo Galaxy Watch.

Qui di seguito alcune indicazioni utili a procedere in tal senso:

- Premi entrambi i pulsanti sull'orologio fino a quando vedrai la scritta del logo Samsung; non appena questa appare, rilascia i tasti
- Successivamente premi in rapida sequenza il tasto accensione per accedere al menù di reset
- Dal menù di reset, seleziona "recovery" premendo ripetutamente il tasto di accensione per spostarsi tra le varie voci
- Una volta selezionata la voce "recovery", attivalo tenendo premuto a lungo il tasto di accensione e attendi il riavvio per la seconda fase
- Verrà mostrata ora una seconda lista di opzioni: quella di riferimento è "wipe data / factory reset", ma per spostarsi tra le voci dovrai ora usare il tasto inferiore
- Per confermare il menù, un tap leggero sul pulsante accensione: verrà richiesto se confermare o annullare l'operazione
- Spostandoci tra le due scelte con lo stesso tasto inferiore, diamo quindi conferma definitiva con un nuovo tap leggero sul pulsante di accensione
- La schermata tornerà automaticamente indietro al menù di reboot con la voce già selezionata per il riavvio definitivo: confermare con un altro tap leggero sul pulsante accensione
- Attendi il riavvio completo del Watch. Potrebbero volerci alcuni minuti

Fammi sapere se in questo modo riscontri il medesimo funzionamento.

Attendo riscontro.

Ciao!

Virginia
Samsung Community Expert
0 Likes
maca979
Apprentice
Opzioni

Buongiorno Harryxs e Virginia, innanzitutto grazie per i vostri consigli. Si l'orologio lo indosso sicuramente in modo corretto come ho sempre fatto da anni e fino ad oggi non avevo mai avuto nessun problema. Procedo intanto con la pulizia del sensore. Nel caso del hard reset, l'orologio torna alle impostazioni di fabbrica e quindi perdo tutti i dati? Grazie 

0 Likes