Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung galaxy watch 4 massa grassa errata di molto

(Argomento creato il giorno: 22-06-2022 10:03 AM)
1065 Visualizzazioni
Nyezz
Student
Opzioni

Ciao,

Sono seguito da un dietista ed ho una massa grassa del 12-13% circa.

 

Ho comprato il samsung watch 4 anche per il calcolo della composizione corporea così da poter tenerne traccia anche quando smetterò di essere seguito ma sono rimasto molto deluso dai risultati.

Ho provato in più giorni e il risultato è sempre stato circa 19% di massa grassa

 

Un margine di errore lo avevo messo in conto ma qua si tratta di un 5/6% che è una bella differenza (considerando che il 20% era proprio la percentuale da cui sono partito col dietista) sia  a livello di salute che di immagine. 

 

Vorrei capire se una discrepanza del genere è normale o meno, in quanto questa differenza è notevole anche come eventuale impatto nella salute e nella resa fisica.

 

Aggiungo che non ho un fisico particolarmente muscoloso, e le misurazioni le ho prese da istruzioni

 

ciao

6 Risposte
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Nyezz,

benvenuto in Community!

Quando si utilizzano certi prodotti per funzioni particolari, occorre tenere presente prima di tutto il fatto che i nostri prodotti non sono dispositivi medici, per cui sono soggetti a margini d'errore potenzialmente più marcati rispetto a prodotti che vengono studiati in maniera specifica per certi utilizzi.

Detto questo, sarebbe sicuramente utile accertarsi che il watch sia ben stretto al polso quando vengono effettuate le rilevazioni, nonché provare a eseguire nuove rilevazioni dopo aver eseguito un ripristino dei dati.

Potresti aggiornarci sulla situazione dopo aver eseguito queste operazioni?

Ciao!

 

Riccardo
Samsung Community Expert
LeleK01
GrandMaster
Opzioni
Guarda che non so perchè sia così sballato. Io sono un atleta agonista sempre seguito da professionisti del settore, ho una massa grassa del 7% e il watch 4 dice che ho una massa dell'8.5% quindi non è così sbagliata.
Sei sicuro di aver inserito i dati giusti riguardo peso e altezza?
0 Likes
Nyezz
Student
Opzioni

Ciao,

 

Confermo che peso e altezza sono corretti (71,3 kg x 179cm)

 

Le misurazioni le ho prese in questo modo, ditemi se sbaglio qualcosa

 

-prima mattina vescica vuota

-in piedi scalzo 

-sposto l'orologio leggermente più su rispetto al polso (ho il polso molto piccolo quindi è già stretto al massimo)

 

-avvio appoggiando medio e anulare ai tasti del watch, non toccando il braccio con questa mano e tenendo le braccia larghe

 

Ovviamente mi rendo conto che non è uno strumento medico, ma con un margine di errore così ampio è l'equivalente del darsi una stima allo specchio, al massimo mi sarebbe utile per vedere l'andamento

 

Proverò inoltre a ripristinare i dati

0 Likes
LeleK01
GrandMaster
Opzioni
Si lo stai misurando bene, non so perchè ci sia così tanto scarto
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Nyezz,

ti chiedo scusa per la risposta tardiva! 

Il calcolo della composizione corporea avviene mediante il passaggio di micro-correnti elettriche dal corpo all'orologio, attraverso il tocco dei polpastrelli sui tasti metallici del dispositivo.

Il risultato può quindi essere influenzato da diverse condizioni (ambientali e corporee). Per ottenere una misurazione accurata verifica quanto segue:

  • Effettua la misurazione alla stessa ora del giorno (meglio se la mattina)
  • Effettua la misurazione a stomaco vuoto
  • Effettua la misurazione dopo essere andato in bagno
  • Effettua la misurazione prima di svolgere attività che causano un aumento della temperatura corporea, come l'attività fisica, la doccia o la sauna
  • Effettua la misurazione senza indossare oggetti metallici, come una collana

Confermo, inoltre, gli altri accorgimenti che hai già preso: spostare l'orologio leggermente più su rispetto alla posizione standard nel polso e sollevare le braccia dal corpo durante la misurazione.

Oltre a questo, accertati anche di seguire questi suggerimenti:

  • Non permettere che le due dita posizionate sui tasti Home e Indietro entrino in contatto l'una con l'altra. Inoltre, non toccare le altre parti dell'orologio con le dita, a eccezione dei due tasti
  • Rimani immobile e stabile per risultati di misurazione accurati
  • Il segnale potrebbe subire interruzioni quando il dito è troppo secco. Se dovesse presentarsi il caso, misura la tua composizione corporea dopo aver inumidito leggermente il dito con un po' di crema
  • Pulisci il retro dell'orologio prima di misurare per ottenere risultati accurati

Effettuando diverse misurazioni, i risultati sono sempre gli stessi?

Giusto per avere un doppio check, hai modo di confrontarli con quelli forniti da un altro apparecchio come, ad esempio, una bilancia Smart?

Restiamo a disposizione.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
icio79
Student
Opzioni
L'orologio è stretto al polso? Perché basta non appoggi con decisione per vedere misurazioni diverse..