15-09-2023 08:47 AM - modificato 15-09-2023 08:53 AM
L'aggiornamento alla One Ui 4.0 ha portato qualche miglioramento sulle prestazioni generali, ma pareccchi bug.
In particolare:
1-Non è possibile fare un backup manuale. Ho solo un backup automatico effettuato di notte e non so come abbia potuto farlo dato che come indicato il watch deve essere connesso al telefono (e di notte il mio watch non è mai collegato al telefono in quanto messo in modalità sonno e offline);
2-Non si risveglia dal sonno: Il più delle volte bisogna risvegliato manualmente facendogli capire che non si sta più dormendo. Questo porta inevitabilmente a circa 15-20 minuti di indicazione "veglia" anche se non vero, in quanto non è veglia dato che sono già in piedi e cammino da 20 minuti.
3-Problema indicazione passi: per lo stesso motivo, al mattino si perde i primi 2/300 passi. Secondo lui si sta ancora dormendo, quindi non segna un bel niente.
4-Fasi del sonno sballate
5-Sparita la modalità sonno nei toggle rapidi. Bisogna fare due passaggi per arrivarci
Vedo da altri post che non sono l'unico... stessi problemi anche sui piu recenti watch5 o 6.
Postate qui le vostre impressioni
in data 15-09-2023 09:30 AM
Ciao @Harryxs,
ti ringrazio per i dettagli gentilmente forniti.
In merito a quanto da te segnalato, avrei la necessità di porti alcune domande, al fine di poterti fornire un riscontro preciso.
In prima istanza, potresti cortesemente indicarmi se, recentemente, è stato svolto un backup automatico dei dati?
Per quanto concerne invece l'inconveniente riscontrato durante la misurazione del sonno, potresti comunicarmi se hai verificato che il Watch risulti indossato correttamente?
Tieni presente che, al fine di poter ottenere delle misurazioni accurate, occorre indossare saldamente il Galaxy Watch intorno alla parte inferiore del braccio sopra il polso, lasciando un dito di spazio.
Per ciò che riguarda la nuova disposizione dei pulsanti rapidi, ti confermo che quanto riscontri è dovuto a una nuova caratteristica del dispositivo. Nello specifico, non visualizzerai più l'icona dedicata alla modalità sonno, ma visualizzerai un apposito pulsante, mediante il quale potrai scegliere se impostare la modalità teatro oppure la modalità sonno.
Nel merito degli inconvenienti segnalati, laddove sia stato effettuato un backup automatico di tutti i dati, ti suggerisco di procedere con un ripristino del Watch ai dati di fabbrica, al fine di poter escludere eventuali conflitti software.
Ci tengo infine a informarti che, non appena avrai effettuato il ripristino del dispositivo, sarà necessario testare il funzionamento di quest’ultimo e verificare se l’anomalia risulta ancora presente, senza ripristinare il backup dei dati precedentemente effettuato.
Mi fai sapere? Resto a completa disposizione.
Buona giornata.
in data 15-09-2023 09:33 AM
Ciao Danilo, tutto quello da te indicato è stato già fatto
in data 21-09-2023 02:23 PM
in data 26-11-2023 09:42 AM
in data 27-11-2023 02:17 PM
Ciao cion,
possiedi anche tu un Watch4? Hai per caso eseguito un aggiornamento recente? In caso negativo, ti raccomando di tenere sempre l'ultima versione firmware per la massima efficienza:
- Apri Wearable
- Clicca sulle tre linette in alto a sinistra
- Seleziona l'orologio
- Impostazioni orologio
- Aggiornamento software orologio
Nell''eventualità che sia però in corso un conflitto interno, raccomando anche un cosiddetto hard reset dell'orologio, più profondo e completo rispetto a quello classico. Ecco come fare:
- Premi entrambi i pulsanti sull'orologio fino a quando vedrai la scritta del logo Samsung; non appena questa appare, rilascia i tasti
- Successivamente premi in rapida sequenza il tasto accensione per accedere al menù di reset
- Dal menù di reset, seleziona "recovery" premendo ripetutamente il tasto di accensione per spostarsi tra le varie voci
- Una volta selezionata la voce "recovery", attivalo tenendo premuto a lungo il tasto di accensione e attendi il riavvio per la seconda fase
- Verrà mostrata ora una seconda lista di opzioni: quella di riferimento è "wipe data / factory reset", ma per spostarsi tra le voci dovrai ora usare il tasto inferiore
- Per confermare il menù, un tap leggero sul pulsante accensione: verrà richiesto se confermare o annullare l'operazione
- Spostandoci tra le due scelte con lo stesso tasto inferiore, diamo quindi conferma definitiva con un nuovo tap leggero sul pulsante di accensione
- La schermata tornerà automaticamente indietro al menù di reboot con la voce già selezionata per il riavvio definitivo: confermare con un altro tap leggero sul pulsante accensione
- Attendi il riavvio completo del Watch. Potrebbero volerci alcuni minuti.
Mi fai sapere come va? Buona giornata!
in data 17-01-2024 01:26 PM
in data 18-01-2024 12:57 PM
Ciao @caterina97,
dopo un aggiornamento software è possibile che rimangano dei dati residui, generalmente causa di possibili conflitti che possono causare situazioni di questo tipo.
La prima cosa da fare, dunque, è verificare il comportamento dopo un ripristino dello smartwatch.
Fatto questo, potresti provare ad eseguire le registrazioni anche sull'altro polso, verificando sempre che il Watch4 sia ben saldo al polso.
Facci sapere, ciao!
in data 18-01-2024 03:28 PM
in data 18-01-2024 03:40 PM
Ciao @caterina97,
hai avuto modo di provare ad effettuare un ripristino dello smartwatch come suggerito poco sopra?
Sarebbe utile anche provare lo smartwatch in un polso differente.
Ti chiedo di aggiornarci dopo aver eseguito questi due test, in modo da poter valutare eventualmente altre strade da percorrere.
Ciao!