Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema Galaxy watch 4 con aggiornamento dicembre 2023

(Argomento creato il giorno: 02-01-2024 02:09 PM)
410 Visualizzazioni
Luso84
Helping Hand
Opzioni
Ho un Galaxy watch 4 LTE e mi sono accorto, dopo l'aggiornamento di dicembre 2023, che lo smartwatch quando collegato allo smartphone via BT, non disabilita la connessione dati ed il wifi ma questi rimangono attivi con conseguente consumo di batteria.
Io non so perché ogni volta che esce un aggiornamento nasce sempre un problema, prima funzionavano anche i backup e da quando è uscita la nuova UI non ne ha mal fatti! 
Mi chiedo sempre se gli ingenieri Samsung si divertono a rovinare i propri dispositivi con caratteristiche hardware invidiabili agli altri produttori ma questi aggiornamenti fanno solo danni!!
2 anni fa quando presi lo smartwatch era perfetto!! Ma dal suo primo aggiornamento in poi è tutto peggiorato! Ed il bello che nel changelog scrivono "migliorata la stabilità del dispositivo" ...ma è una presa in giro???
Ogni volta poi mi ritrovo l'orologio da sbloccare ancor se l'ho sbloccato diverse volte...3..4 volte dopo l'accensione o dopo essermelo tolto! ASSURDO RAGAZZI!! 
13 Risposte
Superdenxter
Explorer
Opzioni
E bene si. In samsung evidentemente non fanno test accurati prima di rilasciare le funzionalità per tutte le versioni di SO.
Si concentrano solo su CI/CD e test dell'ultima versione. Poi quando escono malfunzionamenti li correggono più o meno velocemente.

Comunque, riavvia il watch e poi il wifi mettilo su automatico. Così facendo dovrebbe disattivare quando non serve/usa dati
0 Likes
Luso84
Helping Hand
Opzioni
È sempre stato su "automatico" ed anche ora ho verificato ed è su "automatico"...unica cosa che non avevo provato è aprire la app wearable e magicamente ha disconnesso il wifi ed il 4G....quindi è andato a posto...
Ma rimane il problema che non fa MAI i backup come prima e spesso per sbloccarlo devo farlo diverse volte perché si blocca subito dopo e questo non lo fa solo a me ma anche al watch 5 della mia compagna...
0 Likes
Andrea_C1
Expert
Opzioni

Ciao a tutti, 

comprendo che riscontrare delle simili criticità possa creare dei disagi durante l'utilizzo dei prodotti, tuttavia, posso assicurarvi che il nostro reparto Sviluppo esegue dei precisi test prima del rilascio di qualsiasi aggiornamento software. Inoltre, il reparto di competenza lavora costantemente al fine di correggere in maniera tempestiva tutti gli eventuali errori che possono presentarsi sui vari prodotti. 

Ad ogni modo, @Luso84, nel tuo specifico caso, è probabile che vi sia un errore interno. Pertanto, si rende opportuno procedere con un reset del dispositivo. 

Per effettuare in modo corretto le procedue di reset e ripristino, ti invito a seguire questi passaggi: 

  • Galaxy Wearable
  • Impostazioni orologio
  • Account e backup
  • Backup dei dati

poi

  • Galaxy Wearable
  • Impostazioni orologio
  • Generale
  • Ripristina

In seguito verifica il corretto funzionamento.

Mi fai sapere? Grazie!

Buona serata! 

0 Likes
Luso84
Helping Hand
Opzioni
Se faccio il reset del dispositivo perdo la esim del mio operatore in quanto il vostro software non esegue più i backup in automatico e nemmeno in manuale! Devo poi chiamare l'operatore telefonico per sbloccare la esim per poterla associare ancora allo smartwatch quindi preferisco non resettare nulla! Inoltre non vedo il motivo che ogni volta si debba formattare i dispositivi...cioè uno deve passare la vita a reinstallare tutto ogni volta che esce un aggiornamento!??!
0 Likes
Sailand
Helping Hand
Opzioni

Puoi, prima di fare il reset, disinstallare la esim (non so come si fa), così almeno la puoi reinstallare senza trovarla bloccata. Comunque se non erro c’è una modalità di reset che conserva le impostazioni della esim. Spero sapranno essere più precisi gli addetti Samsung.


Per il resto mi unisco al coro delle lamentele, ogni aggiornamento porta nuovi bug. Potessi tornare indietro con le versioni software lo farei di corsa.

Oltre alle vostre lamentele aggiungo che ad esempio devo riconfigurare APN da capo e i vecchi bug non vengono risolti oltre ad averne di nuovi. Un esempio? La maledetta notifica degli obiettivi non voluta. Tra l’altro ho scritto un nuovo intervento nella precedente discussione di novembre ma non è stata portata in cima all’ordinamento cronologico, come se non avessi scritto nulla. Si vede che i bug non colpiscono solo i software di smartphone (S21 fe mi sta facendo sempre più disperare come ricezione) e smartwatch ma persino quello di questa community.

0 Likes
Ellenico
Troubleshooter
Opzioni
Evidentemente non hai nemmeno un PC se parli così, perché questa regola vale per tutto.
Quando si fa un grande salto da una versione ad un' altra, che sia android o windows, si preferisce partire da zero per evitare problemi legati al backup (che spesso si portano dietro problemi di instabilità, legati a file obsoleti, file mancanti, file non pienamente compatibili con versioni nuove...errori in generale).

Ma vabbè...Tutti non hanno tempo, vogliono la pappa pronta e però dopo si lamentano.

È una piccola autocritica che faccio a me stesso, ed infatti per questo (sarà anche per il lavoro) che io parto sempre da zero...e mai un problema.

Certo ci vuole tempo, ci vuole tempo in tutte cose nella vita, se le vuoi fare bene (la scoperta dell' acqua calda).
0 Likes
Ddariuss
Explorer
Opzioni
Certo che questo commento vince tutto. Un prodotto consumer, pensato per l'utente finale, non può essere formattato ogniqualvolta esce un aggiornamento. Il produttore non può pretendere che tutti sappiano farsi il backup con adb e roba varia.
Ellenico
Troubleshooter
Opzioni
Hai ragione, infatti un PC come un qualsiasi dispositivo informatico non è per tutti (altra scoperta dell' acqua calda). Dovrebbero riscrivere l' informatica in generale, riscrivere il concetto di errore random, ed avere una sfera di cristallo...Che fessi che non ci hanno ancora pensato.

Punti di vista...
0 Likes
Andrea_C1
Expert
Opzioni

Ciao a tutti, 

@Luso84@Ddariuss, comprendo che procedere con un reset totale del dispositivo possa creare dei disagi. Tuttavia, in alcuni casi, il ripristino ai dati di fabbrica è una procedura molto utile che consente di ripulire la memoria dai vari dati temporanei accumulati dalle app e dai processi durante l'utilizzo del prodotto.

Pertanto, il nostro consiglio è quello di effettuare sempre questa procedura in seguito a un aggiornamento del sistema operativo, così da poter re-inizializzare il firmware e correggere tutti gli eventuali errori presenti. 

@Luso84, nel tuo caso in particolare, considerando le criticità riscontrate, il reset sembrerebbe l'unica strada percorribile. 

Tieni presente che è possibile eseguire il ripristino ai dati di fabbrica mantenendo il piano tariffario installato. Per farlo, dovrai seguire questi passaggi: 

  • Impostazioni
  • Generali 
  • Ripristina

Nella schermata in questione avrai la possibilità di selezionare la voce "Rimuovi tutti i piani tariffari" oppure potrai premere su "Avanti". Per non perdere il piano tariffario installato sarà necessario premere su "Avanti" senza selezionare la voce relativa al piano tariffario. 

Fammi sapere, grazie.

Rimango a completa disposizione.

Buona serata! 

0 Likes