in data 17-08-2021 04:47 AM
17-08-2021 12:26 PM - modificato 17-08-2021 12:38 PM
Ciao,
Galaxy Watch 4 LTE supporta le eSIM di TIM, quindi se chiedi maggiori informazioni a TIM puoi capire se effettivamente è possibile avere una seconda SIM con lo stesso numero e gli stessi dati, da utilizzare sullo SmartWatch.
Volendo approfondire formalmente la questione del concorrente che hai citato che ha una partnership con Vodafone, non credo che si tratti di eSIM proprio l'operatore in questione le eSIM non le offriva quando hanno lanciato il servizio.
Potrebbe essere una soluzione particolare che però ha delle limitazioni, e che andrebbe discussa in altre sedi.
A presto.
in data 17-08-2021 12:43 PM
in data 17-08-2021 12:48 PM
in data 17-08-2021 01:09 PM
in data 17-08-2021 01:18 PM
Molto probabilmente ci saranno altri motivi per cui non spingono gli altri operatori a fare lo stesso, questo può essere un solo esempio.
Alla fine dei conti non serve avere proprio lo stesso numero, basta avere una connessione LTE e le chiamate e i messaggi (con il telefono connesso ad Internet) arrivano comunque all'orologio. Ora basta capire se è possibile utilizzare il Galaxy Watch 4 per fare chiamate / messaggi non con la SIM inserita, ma sempre in remoto con il telefono e il gioco è fatto. E questa soluzione funzionerebbe anche all'estero, al contrario di quello che è la proposta concorrente.
A presto.
in data 31-08-2021 12:54 AM
in data 31-08-2021 09:02 AM
in data 06-09-2021 12:01 PM
Sono d'accordissimo!
Non ha senso fare smartwatch che hanno caratteristiche top se poi non si possono sfruttare!
Anche io avrei comprato il Galaxy Watch LTE per lasciare quando serve il telefono a casa ma confermo quello che hai detto su VODAFONE E TIM.
Anzi aggiungo che in altri paesi è possibile farlo con Vodafone ma in Italia no! Come al solito è una vergogna ormai sono un po' di anni che c'è la tecnologia della ESIM quindi presumo che, come al solito, sia solo una questione di convenienza per i nostri operatori non portarla in Italia. La cosa che dispiace ancora di più è che produttori come Samsung non si impegnino per risolvere la cosa ..
in data 06-09-2021 12:41 PM
Ciao Alessandro Di Miceli, benvenuto in Community!
Il tuo disappunto è ben comprensibile, e ne condivido il sentimento.
Ad ogni buon conto, fatta salva la disponibilità della tecnologia eSim sui nostri dispositivi, le specifiche di erogazione e fruizione del servizio sono sempre appannaggio dei vari gestori telefonici.
Samsung auspica naturalmente la massimizzazione della compatibilità e flessibilità d'uso, e ci aspettiamo una apertura in tal senso da parte dei provider.
Buona giornata 🙂