in data 04-04-2023 09:50 PM
in data 08-04-2023 04:30 PM
anche perche le cose che puoi fare sono poche dopo i vari reset telefono e smartwatch...pulito le varie cache delle app .....settato le varie app in maniera perfetta determinati problemi non spariscono ce ben poco da fare......io lo sto monitorando con il nuovo "setting "e sembra girare come appena comprato vediamo quanto dura
in data 08-04-2023 06:52 PM
in data 09-04-2023 10:55 AM
dopo miliardi di prove il problema nel mio caso sono i tatuaggi.....
in data 09-04-2023 11:15 AM
in data 11-04-2023 09:12 AM
Ciao a tutti,
sono davvero spiacente per le difficoltà che state riscontrando e comprendo il vostro disappunto.
@Badtrip84xx, devo confermarti che, a causa del funzionamento dei sensori, la presenza di tatuaggi o condizioni particolari della pelle può limitare l'utilizzo dello smartwatch. Si tratta purtroppo di una condizione che dipende dalla struttura dei sensori stessi.
Generalmente, in questi casi, suggeriamo di posizionare diversamente l'orologio, anche sulla parte bassa del polso. Avresti modo di verificare se, posizionando in modo differente l'orologio, l'inconveniente persiste?
Ad ogni modo, ho potuto notare che hai inoltre scritto: "io lo sto monitorando con il nuovo "setting "e sembra girare", sei riuscito quindi a risolvere in autonomia?
Fammi sapere, grazie.
@MarcoFede14, ti ringrazio per il riscontro.
Ti chiedo di tenerci aggiornati in merito.
Rimango a completa disposizione.
Buona giornata!
in data 11-04-2023 09:39 AM
11-04-2023 04:01 PM - modificato 11-04-2023 04:11 PM
Ciao Marco, se non hai ancora risolto prova a seguire questi passaggi, visto che anche io ho penato, ma dopo alcuni giorni son riuscito a venire a capo del problema.
Premetto che ho un Watch 4 Classic e provengo da un Watch 3 su cui le notifiche arrivavano in ogni condizione, senza troppi sbattimenti.
Innanzitutto, come detto parecchie volte, influiscono sulla ricezione delle notifiche e sul funzionamento dei sensori, i tatuaggi (non è il tuo caso) e i (troppi) peli.
Altro problema potrebbe essere lo "scollegamento" momentaneo dello smartwatch, cosa che potrebbe accadere se si tiene lo smartwatch troppo lento. Questo caso è facilmente individuabile, basta controllare se la rilevazione cardiaca sta funzionando o meno, se non sta funzionando dovresti vedere una S (scollegato) sull'icona a forma di cuore (almeno è così sulla watchface che uso).
Questa parte iniziale è una risposta generale, che può essere utile a tutti, ora veniamo al tuo problema.
Anche io i primi giorni stavo impazzendo per le notifiche di Whatsapp e Telegram, poi ho iniziato a smanettare nelle impostazioni delle notifiche e da allora ho risolto, nel senso che da una settimana non ne ho persa più nemmeno una.
Dall'applicazione Galaxy Wearable vai su Impostazioni Orologio / Notifiche / Notifiche applicazione, vai a cercare Whatsapp e ci clicchi sopra (non devi attivare o disattivare, devi cliccare sulla scritta Whatsapp), da lì, oltre a dover avere spuntata la voce "Mostra notifiche", devi spuntare l'opzione "Pers. stile notifiche orologio" e poi mettere il pallino su Avviso. In questo modo non dovresti più perdere notifiche da Whatsapp e da altre applicazioni che richiedono la stessa procedura, tipo Messenger e Telegram.
Per le notifiche da Youtube non posso esserti d'aiuto, visto che le ho disattivate anche sul telefono.
Per me ha funzionato, spero funzioni anche per tutti quelli che lamentano questo "problema".
in data 11-04-2023 04:18 PM
in data 11-04-2023 04:27 PM
Fammi sapere se risolvi almeno con Whatsapp.
Per Youtube potrei azzardare a chiederti se hai la ricezione delle notifiche attiva sia su telefono che (ovviamente) su smartwatch.
Ad esempio, io l'unica app non social dove ho autorizzato le notifiche è Subito.it e le ricevo puntualmente (offerte, preferiti rimossi etc etc). Anche Subito.it non ha lo stesso funzionamento di Whatsapp, ma basta attivare la ricezione delle notifiche sul telefono e sullo smartwatch e arrivano tranquillamente.................almeno a me.
in data 12-04-2023 12:41 PM