in data 29-06-2018 04:17 PM
Salve a tutti,
Sono in procinto di acquistare un gear sport ma prima di procedere vorrei alcune info/conferme.
Io vorrei utilizzare il gear sport, per le notifiche, per i comandi vocali e per lo sport. E a tal proposito:
- lessi che il riconoscimento vocale in risposta ai messaggi di whatsapp non era efficientissimo. È stato migliorato?
- Il GPS integrato va per forza tenuto sempre acceso o posso decidere io quando attivarlo?
- la durata della batteria è così "pessima" come si legge in giro? Arriva almeno a sera tardi?
- non avendo android come sistema operativo, non ha l assistente vocale "ok google". Ne ha qualcun altro? È possibile eseguire comandi mediante audio? Tipo navigatore, ricerca in internet, o dire di effettuare una chiamata?
Grazie in anticipo per tutte le risposte.
Saluti.
DP
in data 02-07-2018 03:42 PM
Ciao Picons, benvenuto nella Community Samsung!
posso confermarti che il nostro Gear Sport dispone dei comandi vocali. Pur non disponendo di quelli Google, ha infatti il nostro S Voice :womanwink:
Il servizio di risposta ai messaggi whatsapp è disponibile, e ti confermo che il nostro reparto sviluppo lavora costantemente per migliorare i nostri prodotti e servizi.
Il GPS è disattivabile dalle impostazioni, accedendo a: impostazioni > connessioni > posizione
La durata della batteria è assolutamente variabile e cambia in base all'utilizzo. Troverai tutti i consigli su come ottimizzare i consumi a pagina 14 del manuale d'uso
Ciao! :womanhappy:
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 03-07-2018 02:32 PM
Grazie per la gentile risposta.
Ma disattivando il GPS, ed utilizzandolo solo durante l attività sportiva (1h di corsa), riesco a superare la giornata in termini di autonomia della batteria?
in data 03-07-2018 06:07 PM
in data 03-07-2018 06:18 PM
Ciao, e grazie della risposta.
Infatti io, speravo di ricevere una risposta da un comune mortale come te! Ed è arrivata!
Alla fine mi mi aspettavo la non perfetta funzionalità di alcune cose.
Infatti sono indeciso tra questo e il fitbit versa, che ha un autonomia eccellente ma di contro nom ha il GPS se non condiviso con lo smartphone. Questo stavo valutando.
Grazie a presto
03-07-2018 06:24 PM - modificato 03-07-2018 06:26 PM
Il fitbit non penso sia messo tanto meglio lato notifiche. Se non sbaglio quando è uscito non aveva la possibilità di rispondere alle notifiche, serviva un aggiornamento software che avevano già programmato, però non so come funzionino.
Inoltre mi pare non abbia l'always on display, cosa che sicuramente consuma più batteria, ma in alcune situazioni torna utilissimo. Tra l'altro se per te non è un problema caricarlo ogni sera (il gear dico), puoi pure usarlo tutto il giorno con l'aod, che tanto a sera ci arriva sicuro.
Il fitbit è più votato forse al mantenimento della attività fisica durante tutto l'anno, e in generale direi per i malati di alimentazione e simili ahahahha
La mancanza del gps è gravissima per me. Poi 200 euro e manco il gps, ridicolo.
A me questo gear sport piace tanto. Io l'ho preso per andare a correre consapevole di alcune cose e alcuni limiti.
Altrimenti avrei forse preso il ticwatch e
in data 03-07-2018 06:30 PM
Il ticwatch e pure l ho valutato. Ma non ha il sensore di luminosità che mi interessa.
In ogni caso, tu che lo usi per la corsa...ti trovi bene?
Perche anche io lo utilizzerò prevalentemente per quello e per indossarlo durante la giornata a lavoro. Al massimo per fare nuoto.
Diciamo che non sono malato di autonomia ma...volevo sfruttare la possibilità di monitorare il sonno e....se arrivo a fine serata e devo mettere in carica sia cellulare che smartwatch, mi secca un pò la cosa. Per l amor di Dio, sono punti di vista ovviamente
in data 03-07-2018 06:39 PM
Si lo uso per la corsa e mi ha soddisfatto. Dal gps al sensore cardiaco a tutto il resto. Io vado a correre nel parco dove abito che è disposto su una collina, quindi il percorso che faccio sale e scende e il gear misura sempre bene anche la discesa e la salita.
Sia chiaro.. non è un garmin o un polar o un altro dispositivo votato solo ed esclusivamente al monitoraggio dello sport, quindi magari la misurazione non sarà precisa come tali sportwatch, però a me è sembrata coerente con lo stato di attività fisica corrente.
Non posso fare raffronti perché non ho mai usato gli sportwatch sopracitati, ma sapendo che costano cifre molto più alte, mi aspetterei comunque una precisione perfetta.
Per monitorare il sonno secondo me allora non devi usare l'aod durante la giornata. O meglio.. prima o poi lo devi caricare ahah quindi o quando torni a casa la sera lo metti in carica e lo indossi di nuovo prima di andare a dormire, oppure durante il giorno al lavoro, lo carichi e stai a posto.
in data 03-07-2018 07:24 PM
Ma quindi, disattivando l'aod, ruotando il polso, lo schermo non si accende?
03-07-2018 07:52 PM - modificato 03-07-2018 07:53 PM
Sisi si accende. Ha anche la ghiera rotabile quindi puoi usare anche quella per attivarlo (oltre, ovviamente, i 2 tasti laterali).
Il movimento del polso lo ho disattivato, ma quando lo utilizzavo rispondeva abbastanza bene. A volte anche troppo ahahah tipo mentre mi allacciavo le scarpe mi ha fatto uscire pazzo ahah