18-10-2019 11:09 AM - modificato 18-10-2019 11:47 AM
Buongiorno. Chiedo gentilmente alcune informazioni riguardo al dispositivo in oggetto. Sono possessore di un Galaxy Watch 46 mm e passando all'Active 2 ho notato quanto segue :
1) a differenza del Galaxy Watch, non ho trovato preinstallato l'applicazione Altibarometro. Controllando ho visto che il barometro interno ce l'ha e , installando l'applicazione dallo Store, pare funzionare. A differenza del Galaxy watch mi da dati sull'altitudine decisamente piu veritieri mentre quelli della pressione sono diversi (GW 46mm 1013 Hpa - Active 2 1008 hpa) ovviamente nello stesso punto. Il fatto che non l'abbia installata di default è per motivi funzionali o scelte commerciali?
2) per quanto riguarda il lettore cardio avevo letto che Active 2 ha piu diodi per la rilevazione che dovrebbe permettere di avere valori piu precisi ma , a quanto ho visto, ha pressochè gli stessi "tentennamenti" del Galaxy Watch. Periodicamente si inchioda su valori alti e ci rimane per un po sbloccandosi da solo, a volte nel grafico ci sono dei buchi ecc... devo ancora testarlo su strada in modalità corsa e vedere se tiene o meno. A sto punto i dubbi che TUTTI i lettori dei dispositivi siano fallati ma sia qualcosa di sofware penso siano sacrosanti.
3) quando si fa partire una attività sportiva, non viene segnalato l'aggancio del GPS (cosa che succedeva sul Galaxy Watch facendo comparire una scritta e vibrando. Sull' Active 2 non succede niente di questo ma bisogna vedere se l'icona smette di lampeggiare (magari questo è un settaggio che mi sono perso)
4) nell'app Galaxy Wearable, a differenza del Galaxy Watch, non da il dettaglio dei consumi e della memoria libera nella parte dove segna la carica della batteria. Da solamente la carica residua e i giorni rimanente senza possibilità di interazione
Ringrazio anticipatamente per la pazienza
in data 22-10-2019 11:28 AM
Ciao rriva78,
occorre considerare che è possibile che si verifichino cambiamenti della pressione atmosferica locale, legate anche ai cambiamenti climatici, pertanto la rilevazione nello stesso luogo può variare entro determinati range.
Per quanto riguarda le motivazioni dell'assenza dell'app tra quelle preinstallate, devo indicarti che questa tipologia di informazioni non viene resa nota dall'azienda, ma in generale per far spazio a nuovi servizi è sempre necessario sacrificarne altri.
Per una corretta rilevazione della frequenza cardiaca, è necessario che il dispositivo sia correttamente e saldamente indossato e comunque il dato fornito può variare in base alle condizioni e all'ambiente di misurazione, oltre che da fattori fisici che possono influenzare l'assorbimento di luce.
Il sensore, infatti, funziona proprio attraverso la luce e i dati rilevati possono variare entro determinati range di tolleranza, considerando quanto sopra e tenendo in considerazione che il Watch non si tratta di un dispositivo medico professionale, ma di uno strumento ludico dedicato al tempo libero.
Per quanto concerne l'aa segnalazione dell'aggancio dei satelliti GPS e il dettaglio sui consumi e la memoria libera, devo confermarti che ciò fa parte del normale funzionamento del Galaxy Watch Active 2.
Effettivamente posso comprendere che avere il dettaglio dei consumi sott'occhio possa essere molto comodo, quindi ti ringrazio comunque per aver espresso la tua opinione, che avrò cura di segnalare internamente al nostro reparto sviluppo.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 22-10-2019 11:51 AM
Ciao. Grazie per la rapida risposta. in questi giorno ho avuto modo di guardarci un po meglio e alcuni punti li ho risolti (per esempio il fatto di vedere il detaglio dei consumi. mi sono accorto che nell'app wearable c'è ma è stato spostato sotto altra voce). Le cose che mi lasciano ancora perplesso , e delle quali mi sono accorto solo usansolo per un po di giorni sono :
1) rilevazione battito ,come accennato , ogni tanto si addormenta. La cosa curiosa è che se faccio partire un'attività sportiva riprende a leggere correttamente la frequenza cardiaca senza ne riavviare o spegnere il Watch , ne tantomeno fare una corsa. Basta solo andare in "avvia esercizio" aspettare qualche secondo che l'icona del battito lampeggi (anche senza che esca il valore, tornare sulla pagina principale della watchface e come per magia in 4 secondi il battito torna a valori reali. Penso quindi che ci sia qualche cosa, parlando di rilevazione continua perchè io uso esclusivamente quella, che ad un certo punto mandi in standby la lettura e solo forzandola di riprenda. Mi permetto di dire che non è un problema hardware in quanto si avrebbe lo stesso problema anche facendo le operazioni descritte. Ovviamente ho fatto anche i test dei sensori dal codice *#0*# e mi da PASS su tutto. Rimando al buon cuore dell'assistenza nel provare a mettere mano al codice di gestione della HR continua perchè lo stesso problema ce l'ha il Galaxy Watch 46mm.
2) Daily briefing. Non c'è modo di farlo venir fuori in automatico sul Active 2. Ho attivato le autorizzazioni sui sensori per il Briefing ma niente da fare. Se metto gli orari in manuale va. Strano
3) Facendo partire un'attività sportiva, se nelle impostazioni attivo "precisione elevata", il GPS dopo meno di 1 km si blocca e non traccia piu l'attività. Bisogna chiudere l'attività e disattivare l'opzine. Cosi facendo funziona perfettamente.
Grazie