Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Galaxy watch 46mn in loop rebooting

(Argomento creato il giorno: 31-07-2019 02:22 PM)
10783 Visualizzazioni
Aquilwhite05
First Poster
Opzioni

Salve ho da poco comprato (1 mese e mezzo) un galaxy watch 46mm, però ormai da ieri continua ad uscire in loop la scritta  rebooting Appena finisce il riavvio ne riparte un altro. Ho provato qualsiasi maniera Ma non funziona nulla: ho provato il Factory reset premendo velocemente tre volte il tasto home ma non succede nulla. Ieri era ripartito ma dopo all'incirca 10 minuti ha ri iniziato e non ha più smesso. Questo è successo poco dopo averlo messo in piscina. Avevo messo l'opzione per l'acqua per il touchscreen è poco dopo è iniziato il problema. Non vorrei portarlo in assistenza anche se è in garanzia. Qualcuno che ha una risoluzione al mio problema?

0 Likes
FabAndrea
Helping Hand
Opzioni
Si, d'accordo, io ne tuffi ne doccia addirittura. Solo lavando i le mani e, uno dei tecnici, provo a dirmi che anche la pressione del lavabo poteva superare la pressione indicata come limite dalla casa madre. Insomma, quando il dispositivo "ha" un palese difetto, sarebbe gradita assistenza e comprensione, nn scalate degli specchi che fanno solo innervosire. E lo dico da amante e "consumate" Samsung eh...
0 Likes
FabAndrea
Helping Hand
Opzioni
Identica cosa a me. La prima con la ghiera. Dissero di aver pulito dello sporco sotto. Poi la ghiera era identica, dura, alzai la voce e la sostituirò. Poi il calvario, scheda ancora scheda fino al cambio totale della casa case ecc. Come dici Tu, solo con la terza media (son del 64 sigh) era avvertibile che la certificazione era andata persa aprendolo.
0 Likes
ilcapitanofb
First Poster
Opzioni

e chi è che fa tuffi? io faccio apnea in piscina! trattengo il respiro nuotando! quindi mi state dicendo che il dispositivo non posso usarlo neanche in piscina mentre nuoto? Quindi il prodotto riporta anche delle caratteristiche sbagliate perché  sulla scatola dice WATER RESISTANT (5ATM / 50 METERS) e io che avevo intenzione di usarlo mentre faccio SUB queste estate a -40 metri...  portarlo alla Y40 (piscina più profonda del mondo con -42 metri) mi state dicendo che non posso farci niente? vi allego la foto della scatola...157372347736356152971.jpg

 

0 Likes
ilcapitanofb
First Poster
Opzioni

la Certificazione IP68 dice:

Protetto da immersione permanente in acqua da 1 m a 3m 

sulla scatola dice 50 metri! 

 

nota: 1 Atmosfera 10 metri di profondità 

Quindi 5 atmosfere 50 metri di profondità come direbbe la scatola!

 

ma la certificazione IP 68 è max 3 metri 

 

Quindi di cosa stiamo parlando? dite certificazione IP 68?? ma nn è così!

 

sarebbe più giusto dire che è un IP 63 protetto da pioggia ben al disotto della categoria IP 68 togliere immediatamente la scritta dalla scatola "WATER RESISTANT (5ATM/50meters)" e dire che è un prodotto da non bagnare assolutamente!

 

Non si può assolutamente sentire mi sono lavato le mani e lo watch si è rotto!

 

Ma neanche mi sono fatto la doccia e si è rotto!

 

altro che assistenza... ci finiamo la strada così a portare al centro assistenza! la gente pensa che è impermiabile e invece Non é così! 

157373062516114907580.jpg

 

scusate ma sono MOLTO! MOLTO! deluso del Prodotto e del marchio che porta!

0 Likes
Steve34
MegaStar
Opzioni

Ma voi sapete cosa significa water resistant 5atm.....?????? di sicuro non che può scendere sino a 50metri

 

https://en.wikipedia.org/wiki/Water_Resistant_mark

0 Likes
FabAndrea
Helping Hand
Opzioni

 


@ilcapitanofb  ha scritto:

la Certificazione IP68 dice:

Protetto da immersione permanente in acqua da 1 m a 3m 

sulla scatola dice 50 metri! 

 

nota: 1 Atmosfera 10 metri di profondità 

Quindi 5 atmosfere 50 metri di profondità come direbbe la scatola!

 

ma la certificazione IP 68 è max 3 metri 

 

Quindi di cosa stiamo parlando? dite certificazione IP 68?? ma nn è così!

 

sarebbe più giusto dire che è un IP 63 protetto da pioggia ben al disotto della categoria IP 68 togliere immediatamente la scritta dalla scatola "WATER RESISTANT (5ATM/50meters)" e dire che è un prodotto da non bagnare assolutamente!

 

Non si può assolutamente sentire mi sono lavato le mani e lo watch si è rotto!

 

Ma neanche mi sono fatto la doccia e si è rotto!

 

altro che assistenza... ci finiamo la strada così a portare al centro assistenza! la gente pensa che è impermiabile e invece Non é così! 

157373062516114907580.jpg

 

scusate ma sono MOLTO! MOLTO! deluso del Prodotto e del marchio che porta!


Allora

Secondo me però nn cè da esagerare: Samsung dichiara in effetti i 50 metri "Il dispositivo rispetta i requisiti di resistenza
all'acqua ad una profondità di 50 m, come stabilito dallo standard internazionale ISO
22810:2010 e può essere utilizzato nell'acqua bassa. Rispetta i requisiti di resistenza alla
polvere come descritto dalla classificazione IEC 60529 IP6X."

Ora, le problematiche che purtroppo esistono ( ma credimi ne ho sentite DUE con la mia e la tua) nn possono portare a biasimare un oggetto che, a molti miei conoscenti ad esempio, funziona tutt ora perfettamente addirittura dopo un estate di sabbia e mare seppur sconsigliata.

Io pure son stato colpito dalla tua stessa problematica, ma credimi, ora il dispositivo è perfetto come i milioni credo che son stati venduti.

 

Insomma, da fastidio chi dubita, chi pur di lodare cerca d insabbiare ecco, ma alla fine, possiedo parecchi dispositivi di mamma Sam e devo ritenermi perfettamente soddisfatto, anche dopo aver subito problemi

0 Likes
Sabrina_B
MegaStar
Opzioni

Ciao ilcapitanofb, 

 

mi spiace per lo stato d'animo che emerge dalle tue parole e posso comprendere la tua apprensione.

 

Ci tengo tuttavia ad indicare che la certificazione IP68, che non attesta l'impermeabilità ma la resistenza all'acqua e alla polvere in determinate condizioni d'uso, può non essere sufficiente in presenza di getti d'aqua di una certa entità, come quelli di un tuffo, che hai citato più volte. Tutto ciò al netto di eventuali microaperture peesistenti rispetto al tuffo, che possono aver determinato un'infiltrazione.

 

Ciò premesso, va detto che ogni valutazione in questa sede è di carattere generale e prescinde dunque da un'evidenza oggettiva che può emergere solamente da una perizia tecnica. A questo proposito, desidero chiederti se hai già avuto modo di richiedere le opportune verifiche ad un nostro centro assistenza.

 

In questo caso, sono assolutamente disponibile a verificare la pratica e, a tal fine, ti chiederei di comunicarmi il codice seriale del tuo Galaxy Watch ed i riferimenti del centro assistenza cliccando qui.

 

Ci tengo infine a chiarire che ogni singolo caso merita la sua attenzione e ogni situazione viene valutata a sé per poter definire le modalità di assistenza che possono essere applicate.

 

Resto a disposizione per qualunque chiarimento.

 


Sabrina_B
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

ilcapitanofb
First Poster
Opzioni

Steve34

Sai anche che non è IP 68 !

Perchè non scrivono sulla scatola "ATTENZIONE AL GETTO DEL RUBINETTO TROPPO FORTE PUO' DANNEGGIARE IL DISPOSITIVO" e che alla base di tutto c’è lo studio, la capacità della singola azienda di affrontare con la massima cura possibile questo tema. Vale a dire, la soluzione ideale per fare una buona promozione? Il marketing è la leva necessaria per aumentare i profitti, e vendite.

 

FabAndrea

Non si esagera Noi ma chi dichiara i 50 metri! E qui si è capito che 50 metri non li farà Mai! 

Perchè se nuotando ad 1 metro sott'acqua di rompe... figuriamoci dopo un mese!

Qui abbiamo un problema esiste e come! e si può dimostrare benissimo acquistando 10 Watch da 10 rivenditori diversi e portandoli in piscina a Y-40 (la piscina più profonda al mondo -42m) si fa un bel video e si posta su internet e vediamo quanti ne tornano funzionanti.

Non parlare di sabbia e sole cocente, perchè se già da nuovo si rompe, non voglio immaginare dopo una giornata sotto il sole di AGOSTO, e poi messo subito in acqua fredda cosa può succedere! con uno sbalzo termico del genere. :shocked-face-with-exploding-head:

 

"Io pure son stato colpito dalla tua stessa problematica, ma credimi, ora il dispositivo è perfetto come i milioni credo che son stati venduti" (andiamo a farci una nuotata in piscina... poi vediamo :face-with-tears-of-joy: ) così si porta in assistenza per la 5 volta (tanto abbiamo tempo da perdere noi...)

Ma dai!!!  E' stato pagato mica regalato! Un MARCHIO è una GARANZIA!

 

"Insomma, da fastidio chi dubita"... figurati chi spende soldi e poi si trova nelle nostre condizioni!

"Alla fine, possiedo parecchi dispositivi anche io e devo ritenermi perfettamente soddisfatto"... Si anche io! Fino ad oggi novembre 2019 vedremo come risolveranno il mio problema...

 

Sabrina_B

"come quelli di un tuffo, che hai citato più volte"

Credevo di essere stato chiaro quando ho detto "ALLENAMENTO di APNEA" e "NON TUFFO OLIMPIONICO" Probabilmente NO!

 

Cerchiamo di far chiarezza! e di non Arrabbiarsi!!!

 

1. l'apnea in piscina consiste nel nuotare sotto il livello dell'acqua trattenendo il fiato, e nuotando il più lento possibile con movimenti lenti.

2.Niente a che fare con il nuoto libero che si raggiungono alte velocità di movimento e si sbattono le braccia sull' acqua (es. dorso e stile libero)

3.Tantomeno i Tuffatori lanciandosi da un trampolino o da una pittaforma posti ad una certa altezza sopra una piscina, saltano in acqua eseguendo una serie di acrobazie.  

 

Concordo che la valutazione in questa sede è di carattere generale e oggettiva, pertanto provvederò a tenervi aggiornati...

 

Ti ringrazio della disponibilità a verificare la mia pratica ma preferisco che venga gestita dai vostri colleghi come una pratica qualsiasi così da valutare la modalità di assistenza, i tempi, il modo di operare, la riuscita di una eventuale riparazione oppure una sostituzione.

 

Vi terrò aggiornati...

0 Likes
Steve34
MegaStar
Opzioni

@ilcapitanofb  ha scritto:

Steve34

Sai anche che non è IP 68 !

Perchè non scrivono sulla scatola "ATTENZIONE AL GETTO DEL RUBINETTO TROPPO FORTE PUO' DANNEGGIARE IL DISPOSITIVO" e che alla base di tutto c’è lo studio, la capacità della singola azienda di affrontare con la massima cura possibile questo tema. Vale a dire, la soluzione ideale per fare una buona promozione? Il marketing è la leva necessaria per aumentare i profitti, e vendite.

 

FabAndrea

Non si esagera Noi ma chi dichiara i 50 metri! E qui si è capito che 50 metri non li farà Mai! 

Perchè se nuotando ad 1 metro sott'acqua di rompe... figuriamoci dopo un mese!

Qui abbiamo un problema esiste e come! e si può dimostrare benissimo acquistando 10 Watch da 10 rivenditori diversi e portandoli in piscina a Y-40 (la piscina più profonda al mondo -42m) si fa un bel video e si posta su internet e vediamo quanti ne tornano funzionanti.

Non parlare di sabbia e sole cocente, perchè se già da nuovo si rompe, non voglio immaginare dopo una giornata sotto il sole di AGOSTO, e poi messo subito in acqua fredda cosa può succedere! con uno sbalzo termico del genere. :shocked-face-with-exploding-head:

 

"Io pure son stato colpito dalla tua stessa problematica, ma credimi, ora il dispositivo è perfetto come i milioni credo che son stati venduti" (andiamo a farci una nuotata in piscina... poi vediamo :face-with-tears-of-joy: ) così si porta in assistenza per la 5 volta (tanto abbiamo tempo da perdere noi...)

Ma dai!!!  E' stato pagato mica regalato! Un MARCHIO è una GARANZIA!

 

"Insomma, da fastidio chi dubita"... figurati chi spende soldi e poi si trova nelle nostre condizioni!

"Alla fine, possiedo parecchi dispositivi anche io e devo ritenermi perfettamente soddisfatto"... Si anche io! Fino ad oggi novembre 2019 vedremo come risolveranno il mio problema...

 

Sabrina_B

"come quelli di un tuffo, che hai citato più volte"

Credevo di essere stato chiaro quando ho detto "ALLENAMENTO di APNEA" e "NON TUFFO OLIMPIONICO" Probabilmente NO!

 

Cerchiamo di far chiarezza! e di non Arrabbiarsi!!!

 

1. l'apnea in piscina consiste nel nuotare sotto il livello dell'acqua trattenendo il fiato, e nuotando il più lento possibile con movimenti lenti.

2.Niente a che fare con il nuoto libero che si raggiungono alte velocità di movimento e si sbattono le braccia sull' acqua (es. dorso e stile libero)

3.Tantomeno i Tuffatori lanciandosi da un trampolino o da una pittaforma posti ad una certa altezza sopra una piscina, saltano in acqua eseguendo una serie di acrobazie.  

 

Concordo che la valutazione in questa sede è di carattere generale e oggettiva, pertanto provvederò a tenervi aggiornati...

 

Ti ringrazio della disponibilità a verificare la mia pratica ma preferisco che venga gestita dai vostri colleghi come una pratica qualsiasi così da valutare la modalità di assistenza, i tempi, il modo di operare, la riuscita di una eventuale riparazione oppure una sostituzione.

 

Vi terrò aggiornati...


Io sinceramente non capisco......

Hai dichiarato tu stesso di esserti tuffato con il disposito da 2 metri... Water resistant 50m non significa che il dispositivo resiste sino alla profondità di 50m... ci sono le tabelline wr che in base al valore indicato specificano quello che si può fare con l'orologio.

Il discorso della certificazione ip 68 anche quella non fa riferimento ai tuffi le pressione generata dagli stessi può far penetrare acqua nell'orologio...

Succede con i Diver con corona e fondello a vite wr 200m figurati se non dovrebbe succedere con un wearable wr50m che ha diversi buchi sulla cassa (microfono altoparlante ecc.)

 

Un saluto 

0 Likes
Steve34
MegaStar
Opzioni

@ilcapitanofb  ha scritto:

10° giorni dall' acquisto... 1° giorno in piscina (allenamento di apnea) al primo tuffo...(1.5/2 metri di profondità) circa il cardio non funziona! al 2° tuffo sul fondo della piscina inizia a comportarsi in maniera anomala... si chiudono le applicazioni di allenamento che avevo impostato... 3° tuffo inizia a riavviarsi... e poi loop rebooting. Sono Deluso e Arrabbiato del prodotto e dal marchio che porta! dato che ho tutto Samsung Tv.. cell.. ecc. Mi meraviglio che una ditta come samsung sa del problema e non li abbia ritira tutti dal mercato! Ok c è la garanzia e posso cambiarlo tutte le volte che voglio! ma dato che ho speso dei soldi per allenarmi e raggiungere certi risultati! una settimana in assistenza vuol dire ritardare l'allenamento e se i tempi si all'ungano? se si guasta di nuovo? (come ho letto su vari siti) Che faccio lo porto anche io 4/5 volte in assistenza perché dopo averlo riparato semmai i tecnici non lo testano neanche? già un prodotto che finisce 2 volte in assistenza è una cosa gravissima solo per non averlo sostituito subito! dato il difetto presentato! Ma 4 volte! vanno chiesti i danni solo per il tempo perso avanti e indietro e il non utilizzo del prodotto! Sono Deluso! Domani mi rivolgero subito al centro assistenza più vicino! e pretendo la sostituzione immediata del prodotto! Vi terrò aggiornati...20191113_220746.jpg

 


 

0 Likes