in data 25-08-2021 12:09 PM
Buongiorno,
purtroppo sono un po' dispiaciuto da due aspetti del Galaxy Watch 4:
La batteria non va oltre al giorno e mezzo di utilizzo normale ma soprattutto il sensore cardio perde continuamente i battiti durante le mie sessioni di allenamento.
Ho verificato più volte tensione del cinturino e posizione seguendo attentamente le indicazioni date da Samsung su come indossare l'orologio ed inoltre la stima delle calorie consumate è assolutamente sbagliata vista l'intensità degli allenamenti a cui mi sono sottoposto.
#galaxywatch4 #sensorebattito
in data 17-02-2022 03:39 PM
Buon pomeriggio
poco fa ho effettuato ulteriori prove.
1) ho aggiornato nuovamente tutte le app di sistema all'ultima versione disponibile (dopo il secondo hard reset non avevo aggiornato nulla)
2) ho installato Google FIT
Ho avviato una nuova sessione "Camminata" contemporaneamente su Google FIT e su Samsung Health.
La sessione è durata circa 30 minuti e il sensore del battito cardiaco non si è bloccato in questo caso.
Proverò appena possibile ad effettuare altre prove di questo tipo, per capire se il sensore si blocca anche su Google FIT.
Foto Samsunh Health
Samsung Health
Foto Google FIT
Google FIT
in data 17-02-2022 04:03 PM
in data 17-02-2022 04:18 PM
Grazie Andrea_C,
come indicato tramite messaggio privato, provvederò a svolgere altre prove, nella speranza di risolvere la problematica.
18-02-2022 10:17 AM - modificato 18-02-2022 10:35 AM
AGGIORNAMENTO
Nuova prova effettuata
Ho eseguito una camminata di circa 11 minuti avviando l'allenamento esclusivamente su Samsung Health, pertanto senza avviare contestualmente Google FIT.
Il risultato è che il sensore cardio è andato nuovamente in blocco, come si evince dalla foto sottostante.
Ciò significa che l'Hard Reset e gli aggiornamenti delle App di sistema non sono serviti assolutamente a nulla (come temevo purtroppo).
IMPORTANTE: Dopo aver constatato il blocco del cardio frequenzimetro, sono rientrato a casa, ripercorrendo il medesimo percorso, ma in questo caso ho attivato contestualmente Samsung Health e Google FIT.
Utilizzando le app in contemporanea il cardiofrequenzimetro non si è bloccato, vedi foto sottostanti.
Samsung Health
Google FIT
Da ora in avanti i miei successivi test, saranno condotti utilizzando contestualmente entrambe le APP (Samsung Health e Google FIT), al fine di verificare se effettivamente il sensore cardio non si blocca utilizzando Google FIT.
Se così fosse, la problematica è da ricondurre esclusivamente all'app Samsung Health.
in data 18-02-2022 02:31 PM
Aggiornamento
Pausa pranzo effettuato una sessione "camminata" da 27 minuti.
Ho avviato Samsung Health e Google FIT contemporaneamente, e il cardiofrequenzimetro non si è bloccato.
Quindi anche il test n.2 con Samsung Health e Google FIT avviati contemporaneamente ha avuto esito positivo.
in data 18-02-2022 03:11 PM
Perché probabilmente FIT lo tiene "sveglio" in qualche modo.
in data 18-02-2022 03:24 PM
Si, rriva78, è quello che penso anche io. Google FIT presumo eviti semplicemente che il bug di Samsung Health arresti la registrazione dei battiti da parte del sensore cardio.
Ora non resta che vedere se i prossimi test che effettuerò, confermeranno questa circostanza Samsung Health + Google FIT = sensore cardio sempre funzionante e assenza di BUG nella registrazione.
Al momento le uniche certezze che ho sono le seguenti:
1) la problematica non è assolutamente interconnessa con il posizionamento dell'orologio (dato che è sempre stato perfettamente posizionato nella stessa maniera, sia quando si è bloccato e sia quando ha funzionato correttamente)
2) tutti gli aggiornamenti Samsung non sono serviti a nulla
3) i vari ripristini dell'orologio non sono serviti a nulla
4) i due hard reset dell'orologio non sono serviti a nulla
5) Amazon ha gentilmente sostituito il primo Samsung Watch 4 Classic, ma tale sostituzione è stata inutile, in quanto si tratta di un BUG di origine software.
6) ho perso una marea di tempo, che supera il valore dell'orologio stesso e Samsung dovrebbe tener conto di questo aspetto, dato che ho sborsato 329€ per acquistare uno Smartwatch difettoso o quantomeno ancora assolutamente instabile a livello software.
in data 18-02-2022 03:41 PM
19-02-2022 06:13 PM - modificato 19-02-2022 06:17 PM
Aggiornamento.
Il sensore Cardio è andato in blocco anche con entrambe le APP Samsung Health e Google FIT avviate contemporaneamente.
Grafico Samsung Health
Grafico Samsung Health
Grafico di Google FIT
Grafico Google FIT
Il grafico di Google FIT sembra non mostrare interruzioni, ma in realtà il cardiofrequenzimetro durante il blocco si è arrestato mostrando sul quadrante 49 battiti al minuto, anche se in realtà i battiti erano intorno ai 105.
Ecco la foto del Watch 4 con Google FIT
Questa invece è la foto del Watch 4 con Samsung Health
A questo punto, sono andato sulla misurazione manuale del battito cardiaco e come di consueto la registrazione è tornata a funzionare correttamente.
Sto pensando che l'anomalia/BUG possa avere qualche interconnessione con il polso dell'utente. Il mio polso è piuttosto piccolo e sebbene stringa al massimo il cinturino, c'è comunque spazio ai lati del polso, a causa della rigidità del cinturino stesso.
Per intenderci, il sensore è strettissimo al mio polso e non si muove, quindi parlo del cinturino ai lati del mio polso. Ciò potrebbe comportare che camminando il sensore si sposti millimetricamente e l'algoritmo di Samsung entri in confusione, bloccando per qualche minuto la rilevazione (cosa assolutamente assurda e che va corretta).
Per escludere questa interconnessione, chiedo gentilmente agli altri utenti che riscontrano la medesima problematica, se il loro polso è esile.
Dai vari forum consultati, non sembrerebbe.
Ciò che è certo che il mio Huawei Watch GT non ho mai avuto alcun problema, anche lasciando il cinturino molto lento.
Con il Samsung Watch 4 invece è un vero dramma...
in data 20-02-2022 05:58 PM
Aggiornamento
Ho effettuato una Camminata molto tranquilla da 3,6KM
Ho stretto il cinturino dello smartwatch al massimo, anche se provavo un po' di fastidio.
Il sensore cardio non si è mai bloccato, ma sulla fase iniziale (come si evince dall'immagine sottostante), lo smartwatch riportava dei dati cardiaci completamente sballati.
La passeggiata è iniziata in discesa, ciò nonostante il sensore cardio rilevava assurdamente circa 130 battiti (mentre l'altro mio smartwatch Huawei Watch GT, posizionato nell'altro polso, ne rilevava circa 65/70).
Ho aspettato circa 3 minuti e poi sono andato sulla misurazione manuale dei battiti, ho avviato la rilevazione e come si vede chiaramente dal grafico, i battiti sono di colpo crollati, nonostante fosse da poco iniziata la fase di salita ripida.
Come sostenuto anche dall'utente rriva78, oltre al problema dell'interruzione della registrazione dei battiti cardiaci, c'è certamente un ulteriore grave BUG nell'algoritmo di rilevazione dei battiti cardiaci, che talvolta mostra oltre il doppio dei battiti effettivi.