Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Galaxy watch 4, ma perché?

(Argomento creato il giorno: 15-07-2022 10:19 PM)
635 Visualizzazioni
Ricbat1
Helping Hand
Opzioni
Ho da poco acquistato un watch 4, per sostituire il mio watch 3, con cui non mi sono mai trovato realmente bene (analisi del sonno approssimative, mancanza del tennis o padel come sport, scarsa intensità vibrazione) 
Devo dire che dopo un primo shock per l'incompatibilità dei cinturini (ne ho una decina di colori diversi fin da quando avevo il Frontier) ho trovato comodo il nuovo cinturino. Con questa forma infatti l'orologio sta più aderente senza dare fastidio. 
Purtroppo però nonostante l'ergonomia migliore mi chiedo perché hanno invertito i tasti, ovvero il tasto indietro è in basso e home in alto. 
Essendo tutto gestito da software ho pensato che sarebbe bastato impostare la funzione desiderata per ciascun tasto, ma puoi solo scegliere se col tasto in basso vai indietro o apri il menù delle app recenti, ma perché? 
Poi non c'è più nemmeno il widget con le 6 app configurabili, per averle a portata di mano girando la ghiera, si è obbligati a scorrere lo schermo verso l'alto.
Sullo store i quadranti sono orrendi e tutti a pagamento, non ne ho trovati gratuiti decenti, sapreste illuminarmi?
Comunque uno dei motivi più validi per il cambio è stata la possibilità di utilizzare Google pay per pagare, ma se ogni volta bisogna attivare l'app da orologio, perché la pressione lunga del tasto in basso attuva samsung pay, faccio prima ad usare il telefono o tirare fuori il portafogli. 
Sono più propenso per restituirlo sinceramente, anche perché ciuccia il 60% di batteria in 24 ore, mentre col modello precedente non sono mai arrivato a consumare il 50%, anche nelle giornate più intense, dove ho fatto sport per più di un'ora. 
Chiedo solo ai vari tecnici Samsung di non vendermi il pippone che la durata della batteria è influenzata da vari fattori, che tanto i 2 orologi hanno abilitate le stesse identiche funzioni. Il confronto è stato fatto alla pari, anzi il watch 3 ha più di un anno di vita. 
Vorrei invece sapere perché questa impossibilità di configurazione dei tasti e dei menù? 
0 Likes
15 Risposte
GSYue
SuperStar
Opzioni
La risposta più semplice è perché watch 3 ha tizen e watch 4 ha wear Os. Fatti 4 conti e 2 ricerche e avrai risposta a tutte le tue domande e perplessità (a parte i cinturini, bastava leggere che sono da 20 mm e non da 22).
0 Likes
Ricbat1
Helping Hand
Opzioni
Insomma, non mi sembra una spiegazione molto chiara sul perché dell'inversione dei tasti senza possibilità di invertirli. Dovrò provare a cambiare di polso e vedere se si invertono, ma credo di sì, quindi il software può.
D'altronde alcuni telefoni di alcuni produttori, Samsung inclusa, hanno la possibilità di invertire la posizione del tasto indietro e attività, perché non regalare questa possibilità all'orologio?
Per i cinturini ripeto che non è un grosso problema, certo mi scoccia un pochino, ma questo aggancio sulla cassa permette di avere l'orologio nella giusta posizione, infatti anche la vibrazione delle notifiche si sente meglio, quindi è sicuramente un aspetto positivo
0 Likes
Ellenico
Troubleshooter
Opzioni
1) Confrontare due OS differenti non ha senso...e il watch 4 ha più funzioni, se poi per il tuo utilizzo ritieni che la batteria dura poco allora hai fatto un errore a prenderlo...ma c' erano una marea di recensioni sulla durata della batteria. Io ho la versione da 40mm lo carico solo ora di cena e registro sonno e ci faccio tutta la giornata senza problemi (basta vedere in un post come ho settato il watch4).

2) Per google pay, sicuramente potrebbero aggiungere la possibilità di configurare la pressione prolungata per attivare samsung pay o google pay, ma comunque basta fare uno swipe verso l' alto, aprire l' app google pay e togliere la spunta da paga con l' app aperta.
0 Likes
GSYue
SuperStar
Opzioni
In realtà basterebbe impostare il pulsante home con doppia pressione per aprire pay e la scorciatoia è servita
0 Likes
GSYue
SuperStar
Opzioni
Se cambi polso non cambia la mappatura dei tasti. Comunque Wear OS, negli ultimi anni, non ha mai permesso la rimappatura dei tasti nè su fossil, ticwatch o altri produttori.
0 Likes
Ellenico
Troubleshooter
Opzioni
Esatto, in un modo o nell'altro non vedo il problema.
0 Likes
Ricbat1
Helping Hand
Opzioni
Discorso batteria a parte, che una giornata la fa, due no, quindi se sono fuori una sera e non lo carico non arrivo a sera il giorno successivo e per me è abbastanza limitante.
Sulle funzioni, se non abilitate, mi aspetto che il consumo tra i 2 device sia simile e non con una differenza del 20% circa.
Ho letto un articolo che gridava al miracolo rispetto all'autonomia con l'ultimo aggiornamento, chissà prima com'era...

Per google pay ti ringrazio della dritta, ma facendo uno swipe e aprendo l'app non ho trovato l'opzione, mi fa vedere la carta registrata e se ruoto la ghiera visualizzo il + per inserirne una nuova. Se seleziono la carta inserita vedo i movimenti. Dove trovo l'opzione?
0 Likes
Ricbat1
Helping Hand
Opzioni
Doppia pressione mi serve collegato ad un'altra app, come avevo nel vecchio.
C'è la possibilità di impostare la doppia pressione per entrambi i tasti?
0 Likes
Ricbat1
Helping Hand
Opzioni
Peccato, perché non è mappabile nemmeno il singolo tasto indietro per fare un'azione dalla schermata home, ad esempio con la Tizen si apriva il drawer.
Spero implementino, perché in questo modo ogni utente potrebbe adattare l'orologio alla sua esigenza, ma mi sa che si sta andando in senso contrario.
Se avessi voluto percorrere questa strada avrei scelto Apple 🤣🤣🤣
0 Likes