08-03-2022 09:28 AM - modificato 16-03-2022 09:10 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-03-2022 12:13 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Luca20x,
mi spiace che l'incompatibilità dei wearable coi tablet sia così limitate per il tipo di uso che fai di questi prodotti.
Le limitazioni dietro queste scelte hanno carattere tecnico, per cui difficilmente una eventuale compatibilità può essere introdotta successivamente mediante degli aggiornamenti software.
Certamente avremo modo di segnalare il tuo disappunto al nostro reparto competente, dal momento che ogni valutazione è importante.
Detto questo, la durata della carica di un prodotto varia principalmente in base al tipo di utilizzo che ne viene fatto. Sicuramente nel tempo possono essere introdotti aggiornamenti volti a migliorare le prestazioni del prodotto in generale, ma occorre anche tener presente che la batteria è un elemento soggetto a decadimento nel tempo: col passare degli anni, dunque, la tenuta della batteria calerà finché non sarà necessario sostituirla.
Puoi comunque verificare le varie voci all'interno delle impostazioni del Galaxy Fit per quanto riguarda la gestione del risparmio energetico: in questo modo potresti migliorare già da ora la durata della batteria.
Spero di esserti stato utile, ciao!
16-03-2022 09:16 AM - modificato 16-03-2022 09:16 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
-Trovo un po assurdo il fatto che vi siano limitazioni hardware nei tablet in genere o comunque sul Galaxy tab a7, quando leggendo la scheda tecnica ha il GPS e annessi nonché bluetooth 5.0 low energy.
