in data 27-06-2021 02:40 PM
in data 16-08-2023 04:36 PM
continuo a postare una risposta che poi viene cancellata
in data 16-08-2023 04:43 PM
CI RIPROVO
1.-la presenza di un certo numero di dispositivi che presentano anomalie simili non è indice del fatto che vi sia una condizione generalizzata che interessa l'intera produzione?????? Non lo è?????? Invito a tutti a leggere questa, come tante altre segnalazioni inviate a Samsung tramite Altroconsumo: https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceid=C...
2.-“ Bisogna considerare che il Galaxy Watch Active2 è un dispositivo che ha già diversi anni di vita e, pertanto, è naturale che sia soggetto più facilmente a presentare degli inconvenienti di funzionamento” ma che risposta è questa?
Mi spiega la correlazione tra un modello di dispositivo messo sul mercato già da diversi anni e la possibilità di presentare inconvenienti di funzionamento di un singolo dispositivo tenuto con estrema cura, come il mio? Nello specifico il mio aveva solo 2 anni e 7 mesi di utilizzo, così come lei ha tenuto a sottolineare, è stato da me acquistato sul vs sito a novembre 2020 (ma il 27 novembre, non il primo e mi è stato consegnato il 30 novembre, il ché significa che lo utilizzo dal 1 dicembre 2020. La garanzia era scaduta da quasi 7 mesi alla data mia segnalazione di malfunzionamento).
Allora parliamo di un dispositivo che ha una vita massima di 2 anni e 7 mesi (se non lo bagni prima, come nel mio caso) quindi a questo punto proporrei, quando si acquista uno smartwach Samsung, di parlare di NOLEGGIO (noleggio perché dopo 2 anni e 7 mesi – sempre che non venga bagnato prima- sarò costretta ad “acquistarne” uno nuovo)
Ed aggiungiamo, “a breve” Noleggio A BREVE termine (perché 2 anni e 7 mesi sono davvero poco tempo per l’utilizzo di un dispositivo che costava 230, ai tempi, acquistato da me in offerta a 199), quindi il costo annuale del noleggio di questo dispositivo è di circa 95 euro/anno….. un po’ costosino eh?
3.- a me non interessa quali siano i motivi che mandano in rebooting l’orologio. Io parlo di ciò che è successo a me ed a tante altre persone: uno smartwach da buttare dopo il primo allenamento in piscina. Ci sono quantità di lamentele di questo genere nella Comunity, così come online.
Quindi Samsung pubblicizza un orologio per allenarsi in piscina, ma al primo utilizzo il dispositivo è da buttare e se non si è più coperti dalla garanzia è questo il modo in cui rispondete ai vs clienti? Come ha appena fatto Lei? Un “arrangiati”?
Infine, mi spieghi cosa intende per “danni fisici” “pertanto in aggiunta ai danni fisici risultano inoltre decorsi da tempo i termini della Garanzia Convenzionale”
Presumo intenda la presenza di ossido all’interno del dispositivo, perché del resto la scocca, così come il display e persino in cinturino erano IMMACOLATI perché ripeto tenuto in maniera maniacale.
Se fosse stato a contatto con dei liquidi corrosivi, sarebbe rovinato esternamente, sbaglio?
Non mi resta che pensare che sia stato il sudore durante il semplice utilizzo giorno dopo giorno a rovinare internamente l’orologio, che dovrebbe essere impermeabile - così scrivete dovunque-
Se vogliamo dare colpa “all’ossido” (ammesso e non concesso che all’interno vi sia dell’ossido) perché obbiettivamente, non avevo avuto nessun problema sino al primo giorno che l’ho immerso nell’acqua (naturalmente con la protezione attiva). Di conseguenza, dovreste scriverlo sulla descrizione “dispositivo non idoneo per l’immersione in acqua”, anzi, da asciugare in caso di sudorazione
Tutti i clienti che hanno avuto questo stesso problema dovrebbero chiedere la sostituzione del dispositivo. Tutti!
in data 16-08-2023 05:01 PM
Ciao Valeriavv,
comprendo dal tuo messaggio che ci sono dei punti che non ti sono chiari, nonostante la conversazione avvenuta questa mattina con i reparti di competenza. Se hai necessità di ulteriori precisazioni su quanto emerso in fase di perizia, condizioni di garanzia o altro, posso richiedere all'Ufficio Relazioni con la Clientela un nuovo contatto, così potrai sottoporre i tuoi quesiti direttamente a coloro che hanno analizzato accuratamente il caso.
Nel caso, fammi sapere!
Ciao
in data 16-08-2023 05:08 PM
in data 16-08-2023 05:13 PM
16-08-2023 05:14 PM - modificato 16-08-2023 05:22 PM
@Cornelia_L No, no mi è tutto chiaro eccome! state declinando ogni responsabilità!!!! Forse a lei non è chiaro quanto scritto sopra
16-08-2023 05:15 PM - modificato 16-08-2023 05:17 PM
@GeroDotNet Sono pienamente d'accordo con te. Dovrebbero sporgere denuncia tutti i clienti che hanno avuto questo problema!
in data 16-08-2023 05:36 PM
Ciao GeroDotNet,
i danni da ossidazione sono coperti nel momento in cui risultano essere causati da un difetto del prodotto, così come previsto dalle condizioni di Garanzia Convenzionale per qualsiasi malfunzionamento.
Se il prodotto viene periziato e non si evincono difetti strutturali, è evidente che l'acqua è penetrata per altri motivi, cioè il mancato rispetto delle condizioni di utilizzo oppure la presenza di danni sul prodotto che possono aver compromesso le protezioni (crepe, ammaccature, danni alla scocca ecc).
È importante tenere conto che, in fase di perizia, il Centro Assistenza può analizzare le condizioni oggettive del prodotto e non le cause; pertanto, se non si evincono difetti o vizi di fabbrica, è corretto che un'eventuale riparazione non possa essere gestita in garanzia (tralasciando il fatto che, in questo caso, il dispositivo non è più all'interno dei 24 mesi).
@Valeriavv prendo atto del fatto che non necessiti di ulteriori chiarimenti, ma qualora avessi necessità di altre informazioni sul tuo caso potrai metterti in contatto in ogni momento con il Servizio Clienti o con noi per richiedere un contatto da parte degli uffici.
Buona serata!
in data 16-08-2023 05:43 PM
Allora come spiega il malfunzionamento del mio orologio?
Non ci sono presenti crepe, ammaccature, danni alla scocca eppure, stando a quanto riportato dal centro assitenza, ci sarebbe dell'ossido all'interno del dispositivo. Come si piega? non restano che difetti strutturali. Vado subito al centro Cam di Porto d'ascoli per sentire cosa mi dicono i ragazzi..... farò eseguire anche un'ulteriore perizia du questo dispositivo da altro tecnico autorizzato
in data
29-08-2023
05:32 PM
- data ultima modifica
29-08-2023
05:47 PM
autore
Andrea_M1
Allora Danilo, in risposta al tuo messaggio privato, nel quale mi dicevi,[rimosso], ti dico che non ho intenzioni di parlare ulteriormenti con il servizio clienti. Hho già dato incarico al mio legale per seguire la faccenda.
LA PUBBLICITA' DI SAMSUNG [rimosso]
NESSUNO DEVE COMPRARE PIU' UN VS OROLOGIO!