in data 16-03-2024 09:25 AM
Salve,
Vorrei acquistare un Galaxy Watch 6 da abbinare al mio Galaxy S24. Per la maggior del tempo, però, userei il watch in modalità aereo, considerato che non mi va di tenere sempre attiva una connessione bluetooth attaccata al corpo (nonostante le emissioni siano basse) 24 ore su 24
Chiedo: il watch in modalità aereo è in grado di fare tutto? Mi riferisco, principalmente, al monitoraggio dello sport, della frequenza cardiaca, della pressione, dell'ECG, del monitoraggio del sonno e di tutte le altre funzioni più importanti. Ovviamente, ogni tanto attiverei la connessione in modo da inviare e leggere i dati sul telefono.
Per i pagamenti attraverso il watch è necessario tenere attiva la connessione con lo smartphone via bluetooth?
Altra domanda: la funzione relativa alle notifiche sul ritmo cardiaco irregolare quando arriverà in Italia? C'è una tempistica?
Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
in data 18-03-2024 12:19 PM
Ciao Members_OJPQ5q4, ti do il benvenuto in Community!
Ti confermo che il monitoraggio dell'attività fisica e dei dati del corpo avviene anche se lo smartwatch si trova in modalità offline. I dati, vengono infatti registrati attraverso i sensori presenti sul dispositivo.
Il bluetooth viene utilizzato per mantenere la connessione con lo smartphone, quindi ricevere le notifiche, utilizzare le app e i servizi che richiedono una connessione a internet e sincronizzare i dati con l'app S Health. Se non hai necessità di ricevere chiamate e notifiche ed utilizzare le applicazioni, dunque, puoi usare l'orologio anche con le connessioni spente.
Per quanto riguarda i pagamenti, la funzione avviene mediante la connettività NFC, pertanto è questa che dovrai mantenere attiva:
In merito alla possibilità di ricevere le notifiche della frequenza cardiaca irregolare, al momento non abbiamo informazioni ufficiali sull'eventuale implementazione.
Resto a disposizione.
Ciao
in data 18-03-2024 12:19 PM
Ciao Members_OJPQ5q4, ti do il benvenuto in Community!
Ti confermo che il monitoraggio dell'attività fisica e dei dati del corpo avviene anche se lo smartwatch si trova in modalità offline. I dati, vengono infatti registrati attraverso i sensori presenti sul dispositivo.
Il bluetooth viene utilizzato per mantenere la connessione con lo smartphone, quindi ricevere le notifiche, utilizzare le app e i servizi che richiedono una connessione a internet e sincronizzare i dati con l'app S Health. Se non hai necessità di ricevere chiamate e notifiche ed utilizzare le applicazioni, dunque, puoi usare l'orologio anche con le connessioni spente.
Per quanto riguarda i pagamenti, la funzione avviene mediante la connettività NFC, pertanto è questa che dovrai mantenere attiva:
In merito alla possibilità di ricevere le notifiche della frequenza cardiaca irregolare, al momento non abbiamo informazioni ufficiali sull'eventuale implementazione.
Resto a disposizione.
Ciao