04-09-2021 09:41 AM - modificato 04-09-2021 06:45 PM
Buongiorno a tutti!
Ho acquistato un paio di giorni fa il Galaxy Watch4, modello BT da 40mm. Ho scelto il 40mm perché non mi piacciono gli orologi molto grandi.
Ora, la prima sera (l'altro ieri) ho tolto lo smartwatch dalla carica (arrivata al 100%) intorno alle 21 e l'ho indossato per la notte. Alle 17 del pomeriggio di ieri lo smartwatch era al 15%. Immagino sarebbe durata un'altra oretta, forse rasentato le due. L'ho usato per qualche telefonata breve, leggere le notifiche e chiaramente per la misurazione in background della mia attività fisica.
Ho quindi ricaricato lo smartwatch fino alle 20.30 e sono uscito. Anche qui, durante la serata, ho usato per fare un paio di telefonate brevi, leggere rapidamente le notifiche. Sono andato a letto e stamattina alle 7.30 l'orologio era al 55% della carica (con Wi-Fi disattivato).
Da quello che ho capito (sia mediante questo forum che spulciando in rete) il Watch4 non può arrivare molto oltre i due giorni di autonomia nelle versioni più grandi e limitando una serie di servizi. Sono consapevole dunque dello stato di autonomia complessivo certificato da Samsung. Ho letto però anche che il modello in mio possesso dura in media 1 giorno e qualche ora, cosa che non posso dire accada con il mio smartwatch che sfiora le 20 ore di autonomia (forse raggiunge le 24h se portato allo 0% di carica e limitandone l'uso, cosa che non credo abbia senso fare perché altrimenti non avrebbe senso averlo acquistato).
Mi chiedo se, quindi, il problema è del mio singolo orologio che, essendo in garanzia, potrei cambiare. Operazione che eviterei se, da esperienze di altri utenti o dai test, fosse certificato che il mio dispositivo invece si comporta nella norma e devo calibrare meglio le funzionalità (oltre al Wi-Fi già disattivato, ora ho anche limitato l'utilizzo del GPS per Maps e il controllo della salute di Samsung Health solo quando apro le app o faccio attività fisica e non di background).
In chiusura aggiungo che sono molto soddisfatto del prodotto e, ripeto, ero consapevole che non avrei potuto usarlo dimenticandomi della ricarica come nel caso del Galaxy FIT2. Ma proprio considerato l'utilizzo costante che ne faccio, se la mia batteria ha un comportamento anomalo rispetto all'aspettativa media allora preferisco intervenire subito e cambiare l'orologio.
Attendo vostre delucidazioni!
Risolto Andare alla soluzione.
04-09-2021 06:41 PM - modificato 04-09-2021 06:48 PM
Grazie mille per la risposta!
Credo di aver risolto: ho intuito (anche se non ci voleva Einstein, lo ammetto) leggendo le recensioni del prodotto che senza geolocalizzazione la durata della batteria del dispositivo era sensibilmente più lunga (si passa da 2 gg a 3gg per i 44mm e i 46mm).
Non volendo rinunciare alle funzionalità della geolocalizzazione (soprattutto nel rilevamento degli allenamenti automatici) ho provato a modificare le autorizzazioni della geolocalizzazione facendo passare Health Services, Maps e Samsung Health da Consentite (quindi praticamente costantemente aperte in background) a Autorizzate solo durante l'uso (Google Play e Bixby invece devono avere la geolocalizzazione sempre su ON. L'unico modo per disattivarla anche a loro è disattivare la geolocalizzazione in assoluto sullo smartwatch).
In questo modo, dopo aver staccato l'orologio dalla carica al 100% alle ore 09 ad ora (18.30) la batteria ha consumato solo il 35% ed è attualmente al 65% di carica. E in queste 9 ore e 30 minuti ho utilizzato il dispositivo sia per telefonare che per allenarmi, che ovviamente controllare le notifiche, misurare la composizione corporea. Ho poi verificato se la geolocalizzazione entrasse in funzione anche con il rilevamento automatico dell'allenamento (camminata). E confermo: funziona. Quindi di fatto in questo modo non ci sono limitazioni significative alle funzioni del dispositivo.
Aggiungo che credo che fosse l'utilizzo del GPS da parte di queste tre app il maggior dispendio di batteria perché già ieri avevo disattivato:
Inoltre andando nella sezione Batteria (come mi avete consigliato), già ieri non era segnalato l'utilizzo del GPS che, ripeto (così come pure sullo smartphone) è tra i processi in background nascosti.
Credo che in questo modo lo smartwatch arriverà non solo tranquillamente alle 9 di domani mattina, ma anche oltre garantendo quindi sia l'utilizzo spensierato che una certa discrezionalità nell'individuare il momento della giornata in cui meglio metterlo in carica.
Grazie mille per la disponibilità!
in data 04-09-2021 03:44 PM
Ciao Mattia Papa, benvenuto nella Community Samsung! 🤝
L'autonomia della batteria viene influenzata da numerosissimo fattori, sia esterni che interni: qualità della connessione bluetooth con lo smartphone sincronizzato, numero di notifiche e telefonate, frequenza del rilevamento cardiaco, ecc...
In generale lo smartwatch dovrebbe essere in grado di accompagnarti per tutta la giornata, ma per analizzare meglio la situazione ti chiedo di condividere lo screenshot della seguente schermata:
Restiamo a disposizione per qualsiasi altro accertamento,
buona serata.
Nicola_M
Samsung Community Moderator
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
04-09-2021 06:41 PM - modificato 04-09-2021 06:48 PM
Grazie mille per la risposta!
Credo di aver risolto: ho intuito (anche se non ci voleva Einstein, lo ammetto) leggendo le recensioni del prodotto che senza geolocalizzazione la durata della batteria del dispositivo era sensibilmente più lunga (si passa da 2 gg a 3gg per i 44mm e i 46mm).
Non volendo rinunciare alle funzionalità della geolocalizzazione (soprattutto nel rilevamento degli allenamenti automatici) ho provato a modificare le autorizzazioni della geolocalizzazione facendo passare Health Services, Maps e Samsung Health da Consentite (quindi praticamente costantemente aperte in background) a Autorizzate solo durante l'uso (Google Play e Bixby invece devono avere la geolocalizzazione sempre su ON. L'unico modo per disattivarla anche a loro è disattivare la geolocalizzazione in assoluto sullo smartwatch).
In questo modo, dopo aver staccato l'orologio dalla carica al 100% alle ore 09 ad ora (18.30) la batteria ha consumato solo il 35% ed è attualmente al 65% di carica. E in queste 9 ore e 30 minuti ho utilizzato il dispositivo sia per telefonare che per allenarmi, che ovviamente controllare le notifiche, misurare la composizione corporea. Ho poi verificato se la geolocalizzazione entrasse in funzione anche con il rilevamento automatico dell'allenamento (camminata). E confermo: funziona. Quindi di fatto in questo modo non ci sono limitazioni significative alle funzioni del dispositivo.
Aggiungo che credo che fosse l'utilizzo del GPS da parte di queste tre app il maggior dispendio di batteria perché già ieri avevo disattivato:
Inoltre andando nella sezione Batteria (come mi avete consigliato), già ieri non era segnalato l'utilizzo del GPS che, ripeto (così come pure sullo smartphone) è tra i processi in background nascosti.
Credo che in questo modo lo smartwatch arriverà non solo tranquillamente alle 9 di domani mattina, ma anche oltre garantendo quindi sia l'utilizzo spensierato che una certa discrezionalità nell'individuare il momento della giornata in cui meglio metterlo in carica.
Grazie mille per la disponibilità!
in data 05-09-2021 10:40 AM
in data 14-02-2022 12:02 AM
Stesso modello, Galaxy Watch 4, anche con tutti i servizi spenti, trane Bluetooth ovviamente, non dura di più di una giornata dalla mattina alla sera, senza fare nessuna misurazione o ascoltare musica, soltanto indossare come un semplice orologio. Per non parlare di non compatibilità delle nuove funzioni cardio, ossigeno ecc. di Samsung con modelli come Huawei con Android e l'installazione della App Samsung Health e Plugin aggiuntive per farlo funzionare. Quindi sarà restituito, anzitutto per la durata della batteria, visto l'esperienza precedentemente positiva con Samsung Galaxy Watch 3 che tuttavia, dopo 2 ani di utilizzo la batteria dura 4 giorni ( con servizi attivi) e compatibile con vari marchi di telefoni comprese le App Samsung da istallare!