Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Tab S8 5G - non aggancia piu' 5G Fastweb dopo patch sicurezza

(Argomento creato il giorno: 04-09-2022 01:12 AM)
713 Visualizzazioni
Angj
Pioneer
Opzioni

Buongiorno.

Dopo l'aggiornamento che ho eseguito ieri sera, la patch di sicurezza di agosto, non aggancio piu' il 5G con la mia SIM Fastweb!

Ho provato la sim in un Motorola Razr 5G ed aggancia perfettamente, vorrei sapere con questo aggiornamento cosa ha combinato Samsung!

Dovrebbe essere una patch che risolve problemi, non che li crea ! Adesso vorrei sapere quando Samsung rilascerà una patch corretta, le tempistiche non sono il forte di questa azienda che per l'ennesima volta si dimostra il solito disastro !

Mi pento di avere speso un sacco di soldi per questo .... tablet, se cosi vogliamo chiamarlo....

Angelo

0 Likes
21 Risposte
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Angj, bentornato in Community! 

Ciò che hai notato, dunque, è che il tablet riesce regolarmente a connettersi alla rete mobile e dati del tuo operatore ma non rileva e non si aggancia al 5G, giusto?

Capisco il tuo disappunto ma non ti preoccupare, tutto può essere risolto!

Per prima cosa, occorre verificare le impostazioni della rete. Accedi quindi al seguente menu:

  • Impostazioni
  • Connessioni
  • Reti mobili

Su "Profili" accertati che siano correttamente inseriti i parametri di rete (APN) del tuo gestore, necessari per l'utilizzo della rete dati. Questa pagina presa dal sito web del tuo operatore potrebbe aiutarti:

https://www.fastweb.it/fastweb-plus/digital-magazine/come-mettere-apn/

Successivamente, accedi al menu "Modalità di rete" e accertati che sia selezionata la voce 5G/4G/3G/2G (connessione automatica).

Se le impostazioni sono corrette ma non riesci ad agganciare la rete nelle stesse zone in cui prima vi era piena copertura, ti suggerisco un ripristino delle impostazioni di rete per risolvere eventuali errori software generati in fase di installazione dell'update:

  • Impostazioni
  • Gestione generale
  • Ripristina
  • Ripristino impostazioni di rete 

Dopo aver eseguito questa operazione dovrai reimpostare gli APN e le password delle reti WIFI conosciute e rifare le associazioni Bluetooth con i dispositivi. 

Tienici informati.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Angj
Pioneer
Opzioni

Ciao Cornelia.

 

Proverò stasera ma mi sembra strano che dopo un update perda l'aggancio al 5G, non ha molo senso. Secondo me non risolve. 

Sappiamo Fastweb quali parametri vuole sui dispositivi, non è come gli altri, tanto che un'altra sim di altro gestore 5G funziona. Per questo penso non risolva.

Stasera al mio rientro provo.

 

Grazie

Angelo

0 Likes
Angj
Pioneer
Opzioni

Ciao Cornelia.

 

Come ti dicevo, ho provato a fare il reset che mi dici ma il problema persiste!

Purtroppo il problema è la nuova patch che ha pubblicato Samsung, la versione X70xBXXU2AVH2

Con questa ultima versione è stato disattivato il 5G per le sim Fastweb !

La cosa è grave perchè a causa di questo non posso usare il tablet con il 5G, il che vuol dire che sto pagando un piano tariffario col 5G quando non posso usarlo e quello che ci sta rimettendo sono io ! Qualcuno deve rimborsare questo casino che è stato creato! E deve essere fatto nell'immediato, certo è che se nessuno di voi segnala questa anomalia passano i giorni ed io rimango col problema !

Vi sembra normale e corretto ?! Non è normale e serio rilasciare un software senza averlo testato bene, e devo dire che in questo Samsung è famosa, è capitato con altri smartphone in passato! Ne va della vostra immagine perchè i clienti pagano fior di soldi un dispositivo che prontamente con un aggiornamento diventa inaffidabile e inservibile!

0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Angj,

capisco il disagio per la difficoltà del momento, ma ci tengo a precisare che l'aggiornamento non ha in alcun modo disabilitato una funzione 5G, per giunta con un operatore ben specifico. Non se ne vedrebbe la ragione, oltre a costituire appunto una limitazione.

Occorre piuttosto cercare di indagare meglio sulle possibili cause di tutto ciò. Dal momento che la procedura indicata dalla collega Expert Cornelia non ha sortito effetto, vorrei raccomandarti una pulizia di sistema in modo da raffinare e consolidare l'aggiornamento.

Il wipe cache partition è una procedura integrata che non causa la perdita di alcun dato personale.

- Spegni il telefono
- Abbi cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.

Attendi quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti.

Se anche in questo caso non dovessi aver buon esito, è opportuno far riferimento ad un nostro centro assistenza autorizzato per maggiori approfondimenti in sede di laboratorio.

Qui puoi consultare la copertura dei centri nella tua zona, con relativi recapiti: https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Questa è invece la pagina per il nostro servizio di prenotazione online, per un intervento rapido in un'ora: https://www.samsung.com/it/support/your-service/main

Oppure, se lo preferisci, puoi richiedere l'intervento dalla nostra App Samsung Members dal seguente percorso:

- Samsung Members
- Assistenza
- Scorri tutta la schermata
- Richiedi servizio

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
Angj
Pioneer
Opzioni

Ciao.

 

Anche questa soluzione non ha sortito effetto.

Mi domando come fai a dire che non è un problema dell'aggiornamento se me lo fai mandare in assistenza ?! Mi sembra appurato che è questo che ha causato il problema!

Io non posso mandarlo in alcun centro perchè sono molto lontano da qualsiasi città come Como e Milano, lavoro e non ho tempo di portare il tablet in assistenza e non vedo proprio cosa possono fare se non constatare che è un problema di software.

Invece di farmi fare 100 prove sarebbe meglio che almeno iniziaste ad aprire una segnalazione, sono convinto che il problema è questo aggiornamento!

 

0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Angj,

l'indicazione per il centro assistenza ha lo scopo di appurare in modo oggettivo, rapido, strumentale, la causa dell'anomalia; proprio perchè in quanto tecnici non diamo nulla per scontato senza le opportune verifiche.

Un'altra controprova che posso indicarti è infatti di testare una Sim 5G di operatore differente, al fine di avere un ulteriore riscontro oggettivo: se quest'ultimo non dovesse mostrare criticità, l'anomalia sarebbe in questo caso da imputarsi a Fastweb.

Ad ogni buon conto, se non disponi di un centro nelle tue vicinanze, mettiamo a disposizione un ritiro a domicilio.

Relativamente alla segnalazione, puoi certamente eseguirla attraverso la procedura di Error Report come indicato in questa pratica guida illustrata: https://eu.community.samsung.com/t5/altri-smartphone/guida-samsung-members-come-segnalare-un-errore-... avendo cura di indicare eventuali test già svolti ed il loro esito.

Una volta ricevuti i dati delle log di sistema, il nostro reparto di Ricerca e Sviluppo potrà analizzarli.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
Angj
Pioneer
Opzioni

Ciao.

Ho inviato il feedback, non so se mai qualcuno risponderà, spero solo non riceva risposte assurde come ho letto sulla community!

E come avevo già scritto, ho messo la sim Fastweb in un altro telefono ed il 5G funziona, quindi è un problema tra Samsung e Fastweb. Fastweb non vuole nemmeno portare avanti una segnalazione verso di voi perchè secondo loro sono [RIMOSSO] che ha questo problema!

Inoltre anche per un centro di assistenza, questo dispositivo è europeo e arriva dalla Spagna, acquistato su Amazon. A quanto ho letto la garanzia vale anche in Italia ma devono pervenire nel laboratorio di Milano.

Secondo me faccio prima a renderlo ad Amazon e farmi rimborsare, perchè sono sicuro che non avrò assistenza da NESSUNO e tanto meno una risoluzione.

Stefandiops
Apprentice
Opzioni
Ciao,io ho lo stesso identico problema. Hai per caso risolto?Grazie mille
0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Stefandiops, benvenuto sulla Community Samsung!

Possiedi anche tu un Galaxy Tab S8 che non riesce ad agganciarsi alla rete 5G offerta dal tuo gestore telefonico? Anche tu utilizzi una SIM Card Fastweb?

Hai riscontrato anche tu la stessa situazione dopo un aggiornamento software oppure si è presentata in modo del tutto randomico? Potresti mostrarci le informazioni software del tuo Tab? Puoi trovarle andando su:

  • Impostazioni
  • Informazioni sul Tablet
  • Informazioni software

Ti chiedo inoltre se hai già provato ad eseguire i suggerimenti forniti sopra dalla collega Cornelia_L, i quali sono tendenzialmente efficaci quando si presentano questo tipo di inconvenienti sulla rete. Te li riporto per comodità:

@Cornelia_L  ha scritto:

Per prima cosa, occorre verificare le impostazioni della rete. Accedi quindi al seguente menu:

  • Impostazioni
  • Connessioni
  • Reti mobili

Su "Profili" accertati che siano correttamente inseriti i parametri di rete (APN) del tuo gestore, necessari per l'utilizzo della rete dati. Questa pagina presa dal sito web del tuo operatore potrebbe aiutarti:

https://www.fastweb.it/fastweb-plus/digital-magazine/come-mettere-apn/

Successivamente, accedi al menu "Modalità di rete" e accertati che sia selezionata la voce 5G/4G/3G/2G (connessione automatica).

Se le impostazioni sono corrette ma non riesci ad agganciare la rete nelle stesse zone in cui prima vi era piena copertura, ti suggerisco un ripristino delle impostazioni di rete per risolvere eventuali errori software generati in fase di installazione dell'update:

  • Impostazioni
  • Gestione generale
  • Ripristina
  • Ripristino impostazioni di rete 

Dopo aver eseguito questa operazione dovrai reimpostare gli APN e le password delle reti WIFI conosciute e rifare le associazioni Bluetooth con i dispositivi.


Facci sapere! Siamo a disposizione per aiutarti.

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes