in data 26-01-2017 07:44 PM
Carissima Comunità ho appena acquistato un tablet descritto nell'oggetto della presente "confessione". Ho già usufruito di dotti consigli degli operatori che mi hanno aiutato nella faccenda dello stivaggio dati. Ora però mi accorgo che questo benedetto aggeggio è pieno di App forse nascoste che appaiono in ogni momento invitandoti a scaricare questa o quest'altra applicazione e tu, per proseguire nel tuo percorso, devi distrarti e dire di no e perdere tempo e concentrazione. E quello puntualmente si ripresenta appena tu cambi indirizzo o applicazione. Il più invasivo è quello legato ad Amazon. Ora io sono già cliente Amazon; è proprio necessario snervarmi fino allo sfinimento? e poi vi sono altri banner che addirittura ti impediscono la visione intera dello schermo e per toglierli (momentaneamente) hanno un pulsantino piccolissimo che spesso non riesci a centrare e via con altre fesserie che ti vengono riproposte. Io credevo di aver acquistato un mezzo per poter leggere e navigare e in tutta comodità e tranquillità, non un covo di pubblicitari!
La mia domanda è questa: è possibile disattivare questo diabolico meccanismo da questo strumento o mi devo rassegnare ad usarlo come sottopentola (un pò costoso, direi!)?
Grato per una risposta esaustiva e liberatoria, invio cordiali saluti (ora che siccome non uso il tablet da stamattina, sono calmo!) nazaro
in data 30-01-2017 04:48 PM
Ciao nzaro,
mi dispiace per quanto mi hai comunicato. Desidero informarti che Samsung non è responsabile di eventuali banner o popup pubblicitari sui quali ci si imbatte durante la navigazione sul web, pertanto non possiede alcun controllo su di essi :smileysad:
Quello che posso consigliarti è di cancellare i cookies dai dati di navigazione, accessibili dalle impostazioni privacy del browser.
Questa accortezza dovrebbe quantomeno limitare i suggerimenti agli acquisti sulla base, appunto, dei tuoi dati di navigazione.
Qualora ci siano gli estremi per sospettare la presenza di malware, inoltre, è sempre consigliabile effettuare un backup dei soli dati necesssari ed un ripristino alle condizioni di fabbrica del telefono.
Per salvare i tuoi dati, potrai scaricare sul tuo PC il nostro software Smart Switch, installarlo, collegare il telefono ed avviare il backup.
Cliccando qui troverai una guida al backup :smileywink:
Una volta fatto il backup, sarà possibile effettuare un reset del dispositivo, accedendo su:
- applicazioni
- impostazioni
- account
- backup e ripristino
- disattiva le voci: backup dati personali e ripristino automatico
- ripristina dati di fabbrica
Ciao
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 30-01-2017 06:33 PM - data ultima modifica 01-02-2017 11:36 AM autore Alberto_P
Carissima Sabrina, a parte la pubblicità che si intrufola attraverso la navigazione in internet, ce n'è anche nascosta nel tablet. e non credo che la Samsung non lo sappia. Senza andare in internet, appena accendevo il tablet, mi appariva una pagina che mi consigliava di iscrivermi ad Amazon, Dovevo dire di no e poi aprire ciò che mi interessava: essenzialmente libri che ho scaricato dal mio computer. Credendo di liberarmi di questa imposizione, mi sono iscritto ad Amazon, imprecando non poco! Ora al posto di Amazon mi appare l'invito a scaricare "Audiobook & Audiolibri audibile". Clicco su no e continuo. E' Google Play il responsabile. Ora potrei anche scaricarlo ma sono sicuro che una voota datogli in pasto anche questa App, al prossimo riavvio me ne presenterà un'altre. Il rpblema poe è che a furia di accontentare queste snervanti richieste, finisco per esaurire tutta la memoria disponibile ed allore, buonanotte ai suonatori.
Comunque, potresti mandarmi la procedura, passo passo, per il backup e il ripristino alle condizioni di fabbrica? e poi come fare a ripristinare ciò che ho bakuppato?
Grazie per quanto poreai fare, nzaro.
in data 31-01-2017 09:31 AM
Ciao nzaro,
le istruzioni per il backup sono presenti nei link che ti ho inserito nel precedente post :smileyvery-happy:
Ad ogni modo, in breve, è necessario:
- scaricare Smart Switch sul PC
- installarlo
- avviarlo
- collegare il tablet
- cliccare sul tasto backup per avviarlo
- riportare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica
- riaprire lo Smart switch sul PC
- ricollegare il tablet
- cliccare sulla voce 'ripristina'
- attendere il caricamento dei dati
Prima di effettuare il backup, se lo desideri, puoi modificare le preferenze di backup dalle impostazioni dello Smart Switch, mediante il tasto in alto a detra raffigurante un ingranaggio.
Se desideri evitare di incorrere in fastidiosi banner pubblicitari dovrai limitarti all'installazione di sole applicazioni certificate dal Galaxy Apps (non Google Play Store).
Molte app gratuite di terze parti, infatti, presentano malware predisposti all'apertura di numerosi banner pubblicitari, inoltre, gran parte delle pagine mobile presentano link facilmente cliccabili che svolgono la stessa funzione dei malware citati.
Il consiglio che posso darti, quindi, è di fare estrema attenzione durante la navigazione in questi specifici siti e di installare solo applicazioni prive di pubblicità invasive.
Android è una piattaforma open-source ed in quanto tale offre estrema libertà ma anche qualche 'pericolo' in più, soprattutto considerando il fatto che sul Google Play Store non troverai soltanto applicazioni sviluppate da grandi aziende ma anche da giovani 'sviluppatori in erba ' che ovviamente non offrono garanzie :smileyfrustrated:
Ciao
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 31-01-2017 09:59 AM
Cara Sabrina, grazie delle informazioni e dei consigli. Buon lavoro e ciao. nzaro