Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Smart TV e file video su NAS

(Argomento creato il giorno: 18-03-2018 11:04 AM)
9728 Visualizzazioni
Mices7
Apprentice
Opzioni

Buongiorno a tutti,

ho un problema, ormai da parecchio tempo, con la riproduzione di alcuni video presenti nel NAS Dlink 320L attraverso il mio TV Samsung. 

I file con estensione mkv e i file avi con codifica H264, risultano non essere supportati se cerco di riprodurli attraverso il server DLNA (WiFi o Ethernet è indifferente), mentre su chiavetta USB collegata direttamente al TV sono perfettamente visibili.

Il problema si aggira con relativa semplicità poiché basta ricodificare il file con un qualsiasi programma per Windows. Tuttavia, quando si converte un file H264, ad esempio in mpg4, la dimensione praticamente raddoppia e ciò è una seccatura.

Aggiungo che se accedo al NAS attraverso il mio S8, con un app che permette di visualizzare i dispositivi di rete, i file sono perfettamente riproducibili.

Ciò mi fa supporre che la causa di questa limitazione sia solamente di natura software e che quindi il televisore non sia esattamente "smart".

Qualcuno sa se c'è lo stesso problema anche con TV di ultimissima generazione (il mio ha circa 4 anni)? C'è qualche altra soluzione oltre a quella di dover sempre ricodificare i file?

 

PS: tutti i dispositivi sono aggiornati con gli ultimi firmware disponibili.

 

Grazie

0 Likes
12 Risposte
Gianluca_V
Maestro
Opzioni

Ciao Mices7, 

 

Premetto che Samsung non può garantirti il corretto funzionamento del TV con un  NAS di terze parti, tuttavia, considerato che tale strumento non viene rilevato dal TV, occorrerebbe verificare se l'accesso al NAS è realmente consentito a tutti i dispositivi che ne richiedono l'uso.

 

Non conosco le specifiche del tuo NAS, ad ogni modo io verificherei se la sua configurazione dispone di un elenco di dispositivi autorizzati, è possibile infatti che il TV non venga riconosciuto come dispositivo valido all'accesso dei contenuti oppure come in questo caso nella lista sorgenti.

 

Inoltre garantiamo la compatibilità con file leciti coperti da copyright, ma non garantiamo una corretta visualizzazione per file con apportate conversioni di estensione e modifiche generiche.

 

Ciao :winking-face: 

Gianluca

Samsung Community Expert


Note9 è arrivato! Scopri QUI il Note più potente di sempre!

0 Likes
Mices7
Apprentice
Opzioni

Ciao Gianluca,

 

ti ringrazio della risposta ma il problema non è che il TV non vede il NAS ma piuttosto che non riproduce alcuni file video con determinate codifiche attraverso il DLNA. Come anticipato, gli stessi video sono comunque visibili nel TV se inseriti in una chiavetta USB.

Poiché non ho trovato da nessuna parte le specifiche di cosa il TV può riprodurre attraverso il protocollo DLNA, chiedevo lumi in tal senso.

Non c'è alcun problema di copyright.

 

Grazie

 

Buona giornata

 

Francesco

 

0 Likes
Gianluca_V
Maestro
Opzioni

Ciao Francesco,

 

Proprio per la tipologia di file e i codec presenti all'interno, è possibile che non vengono riprodotte attraverso il nas ma vengono riprodotte dalla periferica usb. 

 

Puoi eseguire un reset del Tv da menù>supporto>autodiagnosi>reset e verificare la versione software del TV.

 

Restiamo a disposizione!

 

Ciao :smiling-face: 

Gianluca

Samsung Community Expert


Note9 è arrivato! Scopri QUI il Note più potente di sempre!

0 Likes
Davide984
First Poster
Opzioni

Buongiorno a tutti!

 

Mi unisco anche io alla discussione perchè ho un altro problema con lo stesso modello di NAS.

Il problema è semplice ma non so come risolverlo: non ho abbastanza banda nello streaming di video.

I video si bloccano ogni 5 secondi e non è possibile vedere un film.

Avete suggerimenti su come aumentare la banda?

 

Grazie mille

0 Likes
MaxiGirl
Helping Hand
Opzioni

@Davide984  ha scritto:

Avete suggerimenti su come aumentare la banda?


Per risponderti ci devi dire come e' composta la tua rete domestica, ISP, /modem/router, eventuali svitch, contratto ecc.

0 Likes
Davide984
First Poster
Opzioni

Allora, è molto semplice.

 

È collegato tutto quanto al router della Fastweb (Fastgate). Il contratto è quello solo internet (niente linea telefonica).

La tv è connessa in wifi al router, ma il nas è connesso al router tramite ethernet (credo sia un 10/100).

Ho già attivato l'UPnP sul nas e oggi ho attivato il protocollo LLAC ma non è cambiato niente..

Sinceramente non ho provato con il DLNA, ma non ho l'addons.

0 Likes
MaxiGirl
Helping Hand
Opzioni

@Davide984  ha scritto:

Sinceramente non ho provato con il DLNA, ma non ho l'addons.


E' li la soluzione, devi attivare il DLNA sul NAS.

Che NAS hai ?

0 Likes
Davide984
First Poster
Opzioni

Il Dlink 320L, quello di cui si parlava nella discussione iniziale, per quello mi sono inserito qua..

Dici che il problema sia il DLNA? Ma si trova l'addons per questo protocollo?

 

0 Likes
MaxiGirl
Helping Hand
Opzioni

@Davide984  ha scritto:

Il Dlink 320L, quello di cui si parlava nella discussione iniziale, per quello mi sono inserito qua..

Dici che il problema sia il DLNA? Ma si trova l'addons per questo protocollo?

 


Ho letto le caratteristiche del tuo NAS e il DLNA e' gia' inserito, forse lo devi solo attivare nelle impostazioni.

Network streaming service DLNA - iTunes Server - UPnP AV

0 Likes