Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Sintonizzazione TivuSat su QLED

(Argomento creato il giorno: 26-09-2018 04:38 PM)
7319 Visualizzazioni
Alberto-C
First Poster
Opzioni

Buongiorno.

Io ho un QLED Q7F con CAM HD della Digiquest , dichiarata compatibile dal sito TivuSat.

Lo uso da novembre 2017 e di recente ho eseguito lo upgrade della CAM alla ultima versione firmware (la xxx.09). Ho risintonizzato il Qled (tipo sintonizzatore: 'Tivu') e mi trovo che alcuni canali sono presenti nella lista (quindi il sintonizzatore trova un segnale), ma quando li seleziono la TV mi dà il messaggio di 'Assenza Segnale'. 

Non è la CAM ma è la TV a darmelo, da quanto mi sembra.

Per esempio non vedo più LA7, Super Tennis  e non vedo il canale 200 (4K).

Non sono certo che c'entri la CAM, anche se l'upgrade a cui ha fatto seguito questo inconveniente mi suona correlato.

 

Domande:

1) il sintonizzatore del QLED, scegliendo come antenna 'Tivu',  opera indipendentemente dalla CAM?

2) Avete mai visto un caso simile, dove spariscono solo alcuni canali?

3) esiste il modo di far comparire a video la intensità del segnale quando si è selezionato un canale, per capire se è davvero assente?

4) esiste il modo di verificare se il segnale che si riceve è  codificato S o S2 ?

5) Se eseguissi il ripristino dei valori di fabbrica, cosa mi potrei perdere ?

6) Ammetto che non mi è affatto chiaro cosa devo mettere nella frequenza del 'transponder' (Hotbird 13E): devo lasciare quello che mi propone la TV o va immesso un valore specifico per TivuSat?

7) La opzione di sintonizzazione manuale mi è preclusa, con antenna Tivu: è corretto?

 

Grazie

Alberto

0 Likes
11 Risposte
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Alberto-C,

 

risponderò ai tuoi quesiti in ordine:

 

  1. Si, il sintonizzatore della Tv opera diversamente dalla CAM, che ha invece il compito di decodificare i segnali criptati;
  2. Non ho mai incontrato un caso che si sia sviluppato con questa dinamica, generalmente la sparizione dei canali è associato ad uno scorretto puntamento dell'antenna e ad un segnale non perfetto (o comunque una perdita di dati) sui cavi dell'impianto (può capitare, in questo caso, che altre Tv ricevano il segnale: ogni cavo è infatti differente nel collegamento);
  3. Si, puoi verificare i dati sul segnale andando su: Impostazioni > Supporto > Auto diagnosi > Informazioni sul segnale;
  4. Occorre contattare l'emittente per avere questa informazione;
  5. Il ripristino ai dati di fabbrica può essere eseguito solo da un nostro centro autorizzato, o dal reparto tecnico che risponde al numero verde 800.578.277: puoi però effettuare autonomamente il Reset e il Ripristino dello Smart Hub, con cui elimini le configurazioni e i dati delle App (reimpostabili successivamente);
  6. Questo dato dipende dall'impianto, è necessaria una verifica da parte di un antennista professionista per eseguire una valutazione simile;
  7. Si, in questo caso è esclusivamente automatica.

 

Spero di esserti stato utile, resto a disposizione in caso di ulteriori necessità! :winking-face:

 

A presto,

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Alberto-C
First Poster
Opzioni

Grazie delle risposte.

Ho usato il suo suggerimento su come verificare la intensità del segnale satellitare con la 'autodiagnosi'.

Per i vari canali che sono presenti nella lista 'Tivu' ma non visibili per assenza di segnale (es. La7) ,  nei dettagli della autodiagnosi dice che il 'Livello di errore bit (E-6) è al massimo, pari a 2000 BER.  Poi dice anche che 'Potenza segnale' e 'Qualità del segnale' hanno entrambi valore zero.

Non mi spiego come faccia il televisore a sintonizzare un canale se la potenza di emissione è zero: non dovrebbe neppure vederlo, in tal caso.

Io non ho toccato la antenna, che è parte di un impianto condominiale.

Dato che stavo cercando un canale specifico con una dat afrequenza per lo upgrade del firmware della mia CAM nei giorni scorsi (canale che dovevo sercare sotto la antenna 'Satellite' e non sotto la 'Tivu') mi sorge un dubbio.

Potrei aver modificato involontariamente qualche parametro comune anche a 'Tivu' nelle frequenze / transponder  / LNB quando sono entrato nelle opzioni che richiedono il PIN a 4 cifre?

Ci sono dei valori di default che potete fornirmi in modo che io possa  verificarne la presenza in questa parte protetta dei settaggi?

 

Per completezza riguardo alla informazione se un segnale sia trasmesso nel formato S o S2, ho visto la schemata di autodiagnosi del segnale mostra anche questo dato (DVB-S , nei caso di La7).

 

Grazie ancora

 

Alberto

0 Likes
Alberto-C
First Poster
Opzioni

annullo questo post perchè inviato per errore.

0 Likes
FraMic7
First Poster
Opzioni

Stesso problema, sei riuscito a risolvere?

0 Likes
Alberto-C
First Poster
Opzioni

Ho risolto.

Anzitutto la fonte dei miei problemi era la CAM. A dispetto del fatto che il sito di Tivusat dicesse che la CAM in mio possesso era pienamente compatibile col mio televisore QLED,  la affermazione era falsa. Era solo parzialmente compatibile, perchè al CAM era stata progettata e messa sul mercato prima del QLED. Quindi l'aggiornamento firmware della CAM era inutile, oltre che laborioso. Ho potuto dialogare via email con un tecnico del Supporto Digiquest (email: info@digiquest.it) che mi ha spiegato che sui QLED serve la nuova CAM Tivusat CI+ ORO, in commercio da fine 2017.  Se si ha un modello di CAM precedente, ci sono difetti, a dispetto di quello che afferma il sito Tivusat sulla piena compatibilità. 

La Digiquest mi ha fatto spedire la vecchia cam a loro spese col corriere GLS, ho pagato una differenza di 29 Euro ed ho ottenuto la nuova CAM, sempre via corriere.

Quindi ho installato la nuova CAM (la tessera resta la stessa)  e risintonizzato il QLED sul sintonizzatore Tivu.

Poi finalmente ha funzionato tutto.

La saluto

Alberto

0 Likes
Boss_SWCI
Troubleshooter
Opzioni
La vorrei prendere pure io, sai chi la vende a Roma ? Grazie.
0 Likes
Alberto-C
First Poster
Opzioni

Non saprei.

Io abito in Lombardia.

La mia vecchia CAM l'avevo comprata con Amazon.

Se scrivi alla mailbox di digiquest (http://www.digiquest.it/digiquest-supporto-contatti.html) penso possano indirizzarti.  Magari la vendono loro stessi in Roma, visto che hanno sede a Nettuno.

Buona giornata

Alberto

0 Likes
Leonardo85
Voyager
Opzioni
0 Likes
fabiowin
First Poster
Opzioni

Ciao albero, mi spiegheresti pure a me come fare? Ho la parabola puntata su hotbird 13e che utilizzavo per sky. Ora ho tolto il decoder Sky e collegato il cavo al mio qled 6Q . Ho provato a fare la ricerca canali ma ne trovo solo 188 e se metto su tv mi fa vedere solo quelle del dgt terrestre xe?

0 Likes