Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Sdoppiamento e scatti nelle immagini in movimento Samsung UE40H6400AW

(Argomento creato il giorno: 08-05-2015 09:20 PM)
15592 Visualizzazioni
ale0501701
First Poster
Opzioni

Salve a tutti. Premetto che sono nuovo sia sul forum sia come utilizzatore di smart TV.

Giusto un paio di settimane fa ho comprato un TV LED Samsung modello H6400 40" e già nei primi giorni di utilizzo ho riscontrato un fastidioso sfarfallio nelle immagini in movimento. Praticamente, guardando un film o un video, nelle scene in cui una figura compie un movimento abbastanza veloce e ampio lungo lo schermo si nota una scia lungo il movimento dell'immagine, che va a scatti fino quasi a sdoppiarsi. In alcune inquadrature (ad esempio su sfondi "tinta unita", sia chiari che scuri) il fenomeno è più visibile che in altre, e più è alta la qualità dell'immagine più lo sdoppiamento diventa evidente e fastidioso (nei programmi SD praticamente non si nota, o forse non c'è proprio). Per farvi un esempio immediato si ha lo stesso effetto di quando su PC Windows si attiva l'opzione "Visualizza traccia del puntatore" per la freccetta del mouse (se non sapete cos'è, provate).

Nei movimenti lenti o brevi invece l'immagine sembra molto scorrevole e mantiene quella fluidità da "soup opera" che molti detestano ma che a me piace.

Preciso che ho provato a guardare video a risoluzione normale, a 720p e a 1080p tramite chiavetta e hard disc, vari giochi della PS3 (collegata con due diversi cavi HDMI), programmi e film su canali TV sia normali sia in HD (come Canale5 HD, Italia1 HD, ecc.), video tramite l'app Youtube del TV, a disattivare il Motion Plus e a metterlo in modalità Chiaro, Standard e Lineare, per ognuna di queste sorgenti. Questo problema è sempre presente, dove di più e dove di meno, fatta eccezione esclusivamente per le partite (sia in HD che in SD) e appunto per i programmi SD. L'unica opzione che mi manca è quella di guardare un film in pay-per-view con un adattatore CAM HD, ma al momento non posso farlo perchè dovrei pagare il servizio e comprare l'adattatore.

Scusate se mi sono dilungato ma ci tenevo a essere il più esauriente possibile. A questo punto vorrei sapere se è un difetto del modello o se è un malfunzionamento del mio televisore, visto che su tutti gli altri TV HD che ho usato non ho mai notato niente di simile.

 

0 Likes
22 Risposte
Paolo_P
Legend
Opzioni
Ciao ale050170 e benvenuto!

Potresti indicare la versione software attualmente installata sul TV? La puoi recuperare da menù - supporto - contattare Samsung.
0 Likes
ale0501701
First Poster
Opzioni

T-MST14DEUC-2606.2

0 Likes
Paolo_P
Legend
Opzioni
Ok, allora è già aggiornato. Ti consiglio di contattare il numero del servizio clienti 800.7267864 per richiedere un factory reset da remoto!
0 Likes
ale0501701
First Poster
Opzioni

Ho già fatto il factory reset sia per conto mio, sia da remoto chiamando il servizio assistenza ma, persistendo il problema, mi hanno invitato a portare il tv da loro.

Non avendo possibilità di farlo mi chiedevo se, secondo le esprierienze passate, potrebbe essere una cosa che viene sistemata con gli aggiornamenti futuri oppure se è più probabile che sia un difetto di fabbrica dello schermo e che quindi necessiti una riparazione?

0 Likes
Erika_c
Big Cheese
Opzioni

Ciao Ale050170 Smiley Felice

Sarebbe consigliabile far verificare il tv presso il centro assistenza di zona in modo che venga testato in assistenza Smiley Felice

 

0 Likes
ale0501701
First Poster
Opzioni

Ok erika e Paolo, ho capito il vostro consiglio. Ma non sapreste dirmi se questo problema di scia si sia già riscontrato su altri schermi, se sia una caratteristica dei LCD/LED oppure se è la prima volta che ne sentite parlare? Era questo che volevo sapere pubblicando il post, per il resto lo so anche io che per verificare un malfunzionamento dovrei farlo controllare. Ho sentito ad esempio che l'effetto scia è presente dove più e dove meno su tutti i nuovi TV, mentre i plasma questo problema non ce l'avevano, anche se avevano altri problemi (esempio, la durata). E' vero?

Grazie

0 Likes
Paolo_P
Legend
Opzioni
Un minimo di effetto scia è normale, dipende anche dalla sorgente che stai visualizzando.
Per questo esistono vari filtri sul TV, per ridurre al minimo l'effetto.
Da come l'hai scritta tu, la cosa sembra molto molto accentuata, quindi è probabile che si tratti di un problema del pannello!
0 Likes
ale0501701
First Poster
Opzioni

Si Paolo probabilmente hai ragione tu, in molti casi lo noto io perchè probabilmente non sono abituato agli schermi LED, comunque quello che mi premeva era sapere se era proprio la teecnologia LED che aveva quell'effetto collaterale. Ieri ho notato che un po' c'è anche sul maxischermo del cinema! Il problema è che col Motion Plus le immagini sono sì più fluide e migliori (quasi più profonde e i movimenti lenti sono al bacio) ma i movimenti veloci sono tanto più scattosi e sfocati quanto più è alto il livello del MP...di solito si possono risolvere con gli aggiornamenti futuri questi difetti oppure un modello mantiene l'effetto scia durante tutta la sua "vita"? Grazie della pazienza

0 Likes
Paolo_P
Legend
Opzioni
Con gli aggiornamenti futuri si andrà sempre a migliorare, ma tieni conto che un minimo di effetto resterà sempre, proprio per la tecnologia utilizzata dal pannello!
0 Likes