03-12-2020 11:26 PM - modificato 03-12-2020 11:54 PM
Ho fatto lunghe ricerche sul sito Samsung e su varie chat, ed anche per il mio Samsung UE55NU7400U 55" 4K Ultra HD SmartTV acquistato a luglio 2019 non per pochi euro vale quanto detto per altri TV Samsung degli ultimi 2-3 anni (mi sembra che la brillante idea dei titani Samsung del pensiero commerciale risalga alle produzioni dai primi del 2018 in poi): i file video .avi non più sono suppportati. Non è una scelta commerciale, è una cosa indegna, a dir poco. Mi ricordavo del fatto che altri TV Samsung precedenti leggevano anche le fette di salame, e della qualità Samsung anche in altri settori, tant'è che ho in casa anche condizionatori Samsung, e smartphone Samsung. Ancora per poco.
MAI PIU' COMPRERO' SAMSUNG IN VITA MIA, E SCONSIGLIERO' TALE MARCHIO A PARENTI ED AMICI .
Ero passato a Samsung anche per le TV dopo la delusione sugli aggiornamenti firmware dei TV LG, ma vedo che Samsung le fa ancora più grosse di LG, non c'è dubbio. I prossimi apparati saranno tutti NON SAMSUNG.
Semplice domanda agli esperti di marketing della Samsung: ma pensate che i consumatori siano degli sprovveduti?
Un vostro ex cliente.
04-12-2020 10:07 AM - modificato 04-12-2020 12:29 PM
Ciao AlPacifico, benvenuto in Community,
mi dispiace molto per le tue considerazioni, tuttavia ci tengo a far presente alcune cose:
- l'elenco dei formati e codec supportati dai nostri Smart TV è particolarmente esteso e comprende la maggior parte dei formati attualmente più diffusi ed utilizzati
- la funzionalità di lettura dei file tramite hard disk o chiavetta USB è destinata principalmente alla visione di contenuti digitali acquistati dalle varie piattaforme, che generalmente non utilizzano tale formato, o a contenuti registrati da fotocamere e smartphone
- l'elenco dei formati e dei codec compatibili è indicato in modo esaustivo sul manuale utente, inoltre per qualsiasi informazione il nostro servizio di assistenza è disponibile 7 giorni su 7
Comprendo che non tutte le caratteristiche del prodotto possano essere di tuo gradimento e mi dispiace, ma spero che l'esperienza generale con il tuo Smart TV sia comunque positiva.
Grazie per avere condiviso con noi il tuo pensiero!
Ciao,
in data 18-12-2020 09:33 PM
Io mi ritrovo con lo stesso problema. Ho acquistato da poco un samsung serie 8070 e purtroppo non legge i formati AVI. Il problema non è per i file che si trovano ora, ma per quelli che già possediamo. E' vero che si possono convertire, ma quando sono tanti diventa una cosa lunga, mentre uno vorrebbe solo godersi i suoi file sulla nuova tv. Io mi sono ritrovato a convertire prima da mkv ad avi per il vecchio samsung che ancora ho, ed ora a riconvertire da avi a mkv per guardare sul nuovo tv. Avrei preferito poter guardare lo stesso formato su entrambi i televisori. La cosa assurda è che a samsung basterebbe un aggiornamento con aggiunta dei codec avi per far contenti tutti i suoi clienti.
in data 18-12-2020 10:23 PM
Prendi un Box Android, lo colleghi alla TV e ci installia VLC Media Player e problema risolto, non dovrai piu' convertire nulla, VLC legge tutto.
18-12-2020 11:14 PM - modificato 18-12-2020 11:25 PM
ho risolto col seguente TV Box Android:
Smart TV Box RK3318 USB 3.0 1080P Ultra HD 4K HDR WiFi 2.4GHz 5.8GHz BT 4.1 Android TV Box con Mini Tastiera Senza Fili Retro Illuminata
acquistato su Amazon per 49,99 euro. Ci ho installato VLC, e leggo tutto, anche gli avi.
Ma permettete che mi rughi, dopo aver speso ben 449 euro per uno Smart TV 4K che sembrava il top del top, spendere altri 49,99 euro per rendere il citato sublime Smart TV effettivamente SMART ?
Per non parlare dell'aggiunta complessità dell'accrocco aggiunto, del cavo hdmi da comprare (10 euro), e dello splitter intelligente hdmi (in quanto i 2 ingressi del sublime Smart TV 4K non bastavano più),
altri 16,99 euro da Amazon:
TECKNET Splitter HDMI 3 in 1 out Supporto 4K@60Hz/ 1080P / 3D, Switch HDMI Manuale con Indicatore LED per PS3, PS4,Laptop, PC,TV Box,Dvd Player,Blu-Ray Player
Totale: circa altri 77 euro di spesa aggiuntiva.
No further comments.
in data 19-12-2020 07:13 AM
Buongiorno. Concordo con te. Tutti sanno che basta comprare un box android o più semplicemente un lettore DVD con presa USB. Il punto è che basterebbe un aggiornamento con i codec mancanti per fare contenti i propri clienti. Probabilmente a Samsung interessa solo vendere. Basta notare che nonostante le tante lamentele in proposito, non facciano nulla
in data 19-12-2020 12:20 PM
Ciao ffp, benvenuto sulla Community Samsung,
mi dispiace per il tuo disappunto a riguardo. Al momento non posso che confermarti quando ha già indicato l'expert @Cornelia_L, ma è sempre nostra cura raccogliere i feedback dei nostri clienti al fine di inoltrarli al nostro reparto sviluppo.
Restiamo a disposizione!
Ciao
in data 19-12-2020 01:25 PM
Non mi sembra che al reparto sviluppo interessi un granché visto che è dal 2018 che ci sono segnalazioni sull'argomento. Io ho comprato ora il televisore e ci sono le stesse problematiche. Comunque ringrazio per l'interessamento anche se probabilmente non porterà a nulla. Grazie e cordiali saluti