Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung 55 JU7000 Settaggi e Game Mode

(Argomento creato il giorno: 12-09-2015 09:57 PM)
3935 Visualizzazioni
FNN1
First Poster
Opzioni
Salve,
ho acquistato una TV 55" JU7000T e vorrei cortesemente sapere quali sono i migliori settaggi per avere la qualità e la fluidità di immagine migliore, cosa si deve attivare/disattivare etc.

Oltre ciò vorrei sapere anche come funziona la modalità Game: a me appare disattiva con scritta grigio chiara e dice che la modalità non è presente.
0 Likes
24 Risposte
droid1
Voyager
Opzioni
Gli evo kit sono i

Samsung Evolution Kit...in breve SEK...oppure evo kit

Servono per aggiornare i circuiti del tv alle nuove tecnologie... standard...cpu piu veici...più nemoria...software sistemi operativi nuovi...insomma con poca spesa si cambia tv ogni volta che samsung rilascia evo kit...ivviamente il pannello è rimane uguale no ?

Si la common i interface serve x la cam lettore di smart card
tipo quelle di mediaset o tivu sat
Technology has the shelf life of a banana
0 Likes
FNN1
First Poster
Opzioni
Va bene qualunque tipo di cam samsung e ce ne sono di specifiche per la ci+?
0 Likes
droid1
Voyager
Opzioni
Questo lo ignoro...non lo so...
aspetta l'intervento risposta degli esperti dipendenti samsung da domani lunedi
Erica_c oppure Paolo_P
Technology has the shelf life of a banana
0 Likes
FNN1
First Poster
Opzioni
Aspetterò grazie. Spero mi diano anche precise informazioni sul funzionamento della Game Mode.
Per ora grazie mille della cortese comprensione e collaborazione.
0 Likes
L30Z3N1
First Poster
Opzioni
Ciao ho appena letto i tuoi commenti:

Dunque per quanto riguardano i settagi della JU7000:
https://m.youtube.com/watch?v=yg6h_QIIzuw
Dovrebbe essere la versione curva del nostro JU7000 quindi la JU7500 quindi messi sul mio 40JU7000 è vanno benissimo! Tieni presente che per guardare la TV digitale dovresti attivare i filtri digitali e MPEG su "Auto" poi per il resto seguendo il video dovresti avere una migliore ressa su i colori e su i grigi e bianchi..!! Il backlight ovvero retroilluminazione in italiano di giorno puoi alzarlo un po su 14 o 15 dipende dai gusti.!

Per rispondere alla tua domanda per quanto riguarda al Gaming Console... L'unico modo di attivare la modalità Game e accendendo la console!!! Altrimenti è normale che non te la fa attivare visto che non ci sono sorgente accesse sulla porta HDMI dove sia connessa...

Dunque una volta accesa la console (XboxOne) vai sulla HDMI dove si trova, una volta dentro vai su menù, poi su Generale e dentro generale dovresti vedere modalità Gioco off cambiala su "on" dovrebbe un refresh lo schermo un po come avviene su i PC quando viene modificata la risoluzione dello schermo... Andando poi su Menù impostazione immagine vedrai che sarai su modalità Gioco che rimarrà grigia perche sarà l'unica arriva su quella sorgente... Poi configura i vari settagi su tutti i filtri e features su off quindi i contrasti dinamici ecc ecc off per ridurre i processi e di conseguenza ottenere il massimo del "input lag" di quella modalità che si aggira su i 20/26ms !!!
Lascia sempre a 45 illuminazione contrasto a 100 importantissimo la nitidezza a 0 poi colore 50 e il bilancio dei colori anche 50/50
Attiva su la console su impostazione PC RGB vedrai che si vedrà più scura e conferma lascia poi i 24p sui i colori sempre sulla Xbox One poi torna sul menù immagine e vai su impostazioni avanzate controlla che sia tutto su Off e a 0 e infine dove dice tonalità HDMI mettila su "Normale" per quanto riguarda Smart led puoi provare a metterlo su low o basso oppure su Off... E per ultimo controlla di aver anche cl figurato su immagine "Caldo2" che è la più accurata tonalità ! UHD True color puoi provare a vedere se attivandola vedi qualche miglioramento a livello colori oppure lasciala su off!
Per finire rinomini l'etichetta HDMI XboxOne come Giochi Console e dovresti aver finito!

Ps: io uso la gamma a 3 su i giochi cioè sulla console XboxOne ma questo è un gusto personale!

Così dovresti essere a buon punto! In oltre ricordati che si hai collegato un soundbar 2.1 col cavo ottico andando sulle opzioni del suono avanzate troverai la scritta PCM modifica questa su DTS per le sorgenti Bluray e su DTS Neo 2:5 per la TV digitale o "Freeview" in inglese... Questo è quanto!
Spero essere stato d'aiuto!

Buon divertimento!!