26-02-2021 12:26 PM - modificato 26-02-2021 12:28 PM
Salve a tutti,
sto avendo non pochi problemi con il mio Smart TV dalle grandi aspettative.
Il TV ha manifestato enormi difficoltà nel trasmettere contenuti LIVE in movimento (partite di calcio in primis) sorgente Sky Q platinum con cavo HDMI fornito da Sky anche in 4k. Sono evidenti le zone con "effetto sporco" e le immagini a scatti. Non so come Samsung ha pensato di risolvere questo problema.
Inoltre, cosa che mi ha preoccupato ancora di più, durante la visione di contenuti streaming (disney plus / netflix / raiplay / primevideo) l'immagine inizia a sfarfallare e poi si satura da sola (tipo saturazione colore 100%) e in alcuni casi effetto negativo/positivo. Se esco dai contenuti streaming e metto tv normale il problema persiste. L'unica soluzione è tenere premuto il tasto accensione e riavviare la TV. Lo fa spesso. (vedere video e foto nell'album al link di sotto). A volte mi genera anche dei riavvii spontanei e improvvisamente mi appare la scritta QLED.
a volte sembra che la TV faccia da sola degli adattamenti automatici che risultano però essere come delle "pulsazioni" ricorrenti (vedere video e foto nell'album al link di sotto)
https://photos.app.goo.gl/cN4SjK8dKRLKde99A
Il TV, comprato a settembre, ha anche l'estensione di Garanzia, cosa mi consigliate di fare???
in data 01-03-2022 12:02 PM
Stessi identici problemi anche per me sul nuovo tv NEO Q LED... posso chiederti che nuovo modello ti hanno dato così da capire se per caso è il mio o si parla proprio di altra serie? Io ho un QE55QN85A e sto impazzendo da 2 3 mesi con assistenza sena arrivarne ad una.. l'ultima risposta ottenuta mi lascia proprio basito ed è:
"non è possibile aggiornare il firmware del TV in questo caso, in quanto dipende dall'Hardware comparato alla qualità del contenuto. Per spiegarmi meglio, il TV possiede un pannello a 120 Hz, mentre le partite o i film hanno un frame rate molto basso, compreso tra i 20 ed i 60Hz massimo. Questa differenza causa quell'effetto da lei segnalato. Per questo motivo in un TV più datato, che probabilmente ha un pannello a 60Hz o 30Hz, l'effetto non è visibile. ".
La cosa anche che mi lascia perplesso è che sul forum americano dicono che il fw 2200.9 del 7 febbraio 2022 risolve questi problemi. A me invece dicono che non possono essere risolti con un firmware.
Sto seriamente valutando di dare tutto in mano al legale di fiducia non esiste che un prodotto da oltre 1000 euro si comporti peggio di una tv qualsiasi da 300 euro..
in data 01-03-2022 12:29 PM
Ciao Ale555,
sono davvero spiacente per quanto riscontrato e comprendo il tuo disappunto.
Potresti gentilmente fornirmi maggiori dettagli in merito all'inconveniente riscontrato?
Inoltre, qualora avessi già fatto riferimento al nostro supporto tecnico, ti chiedo di scrivermi, mediante messaggio privato, il codice seriale del prodotto in questione e il tuo indirizzo email. In questo modo potrò eseguire alcune verifiche.
La nostra guida potrà aiutarti a estrapolare il codice seriale:
Come trovare il codice modello e il numero seriale di un prodotto | Samsung IT
Per mandarmi un messaggio privato, se stai utilizzando l'app Samsung Members, ti basterà premere sul nome dell'Expert per aprire la pagina del profilo e selezionare Messaggio diretto.
Se stai utilizzando un browser, dovrai aprire Messaggi dall'avatar in alto a destra, cliccare su "Componi un nuovo messaggio" e digitare nickname dell'expert nel campo "invia a", in questo caso, ti chiedo di inviarlo a Andrea_C1.
Fammi sapere, grazie.
A presto!
in data 01-03-2022 01:54 PM
Il difetto è quello segnalato in apertura di questo post ovvero nelle immagine che scorrono laterali, come per esempio nelle partite (siano esse tramite sky 4k piuttosto che dazn, amazon prime etc) di calcio rimangono chiazze più scure nel verde del campo per esempio. Inoltre nelle immagini ravvicinate dei giocatori ce uno sfarfallio intorno ai calciatori stessi come se parte del contorno del calciatore fuoriesca ed invada il verde del campo. Temo andrà ancora peggio nelle riprese formula una, moto gp e già notato con lo sci per esempio
in data 09-03-2022 11:33 AM
L'odissea continua... @DonCallisto potresti indicarci gentilmente i riferimenti normativi che hai accennato ti hanno detto da altroconsumo (anche in privato se preferisci) e che ti hanno aiutato a risolvere la problematica riscontrata? Sarebbe un grosso aiuto. Anche io sono nella tua stessa situazione e prima di dare tutto in mano all'avvocato vorrei in modo bonario far capire a samsung che la cosa non è accettabile e che o mi trovano impostazioni che evitino il problema oppure mi devono sostituire questa tv finchè il difetto non sarà presente. Allego un paio di foto per capirci... con la motoGP è qualcosa di scandaloso persino la tabella tempi che è ferma esce dal suo "spazio" regolare e si creano artefatti attorno alle immagini che dire fastidiosi è poco.
in data 09-03-2022 11:40 AM
Ciao Ale, nessun riferimento normativo, ho fatto tutto di testa mia.
Come già descritto, sono passato attraverso due cambi (pannello e scheda madre) prima di aver avuto la possibilità di farmi ascoltare. Io ho fatto leva sul fatto che i tecnici che hanno steso relazione hanno scritto che l'apparato rientra nelle tolleranze; essendo appunto tolleranze devono essere misurate tramite un qualche apparecchio, cosa che i tecnici non hanno potuto (ovviamente) fare. A quel punto ho inviato copia della relazione in PEC a Samsung chiedendo che mi venisse fatta una perizia strumentale atta a misurare la tolleranza e ho chiesto un documento ufficiale nel quale ci fosse questa definizione (a priori) di valore di tolleranza e che, in mancanza di questo, non si sarebbe potuta considerare valida l'affermazione puramente visiva riguardo le tolleranze. Tutte queste conversazioni sono state girate ad altroconsumo. Prima che altroconsumo intervenisse, Samsung si è offerta di cambiarmi il televisore con un modello nuovo.
Questo più o meno (MOLTO riassunto) è stato il mio iter che, tra chiamate, tecnici, sostituzione pannello, sostituzione scheda madre, ecc, mi ha portato via qualcosa com 2 mesi.
Buona fortuna, se hai bisogno di altro scrivimi in privato.
S.
in data 09-03-2022 12:02 PM
Ciao a tutti,
@Ale555 comprendo il tuo stato d'animo e me ne dispiaccio.
Vorrei poterti assistere in maniera efficace e per questo ho necessità di porti alcune domande.
Ho avuto modo di analizzare il tuo caso e mi risulta che in data 08/03 sia stato aperto per te un ticket di assistenza dedicato alla tua segnalazione. I tecnici hanno avuto modo d'intervenire e analizzare il funzionamento del tuo QE55QN85A?
Se si, cosa è stato riscontrato?
Attendo un tuo cortese riscontro in modo tale che io possa intervenire personalmente.
Buona giornata!
in data 11-03-2022 07:04 PM
Intervento eseguito e devo dire tecnico molto gentile e competente. Purtroppo, sebbene ha appurato e visto il fastidioso problema, ha chiuso il suo intervento come mi aspettavo con una scheda che afferma che non si tratta di difetto. Aprirò un post dedicato proprio al modello della mia tv sia qui che su avforums oltre che sui social per condividere questa esperienza in quanto ritengo non accettabile questa qualità in una tv di tale valore nel 2022. O Samsung mi dimostra che è nelle loro specifiche e tolleranze, come il tecnico vuole farmi credere, con misurazioni oppurtune o sono costretto a ritenere tale tv, o forse proprio tale modello, di pessima qualità. Per la cronaca lo stesso identico segnale video che dovrebbe essere il problema messo in altre tv attuali risulta perfetto. Del resto se il problema capita con qualsiasi sorgente non è certamente possibile che sia un problema di segnale.
Delusione totale. State lontani finché potete dal mio modello che sconsiglio a tutti finché Samsung avrà trovato una soluzione.
in data 14-03-2022 11:12 AM
Ciao Ale555,
capisco il tuo punto di vista e vorrei approfondire le verifiche sul tuo caso.
Al fine di poter disporre di dati certi per avviare le verifiche, ti chiedo gentilmente di darmi conferma del codice seriale (S/N) del tv: puoi inviarmelo via messaggio privato.
Se stai utilizzando l'app Samsung Members, puoi inviarmi un messaggio privato cliccando sul mio nickname per aprire la pagina del profilo e selezionare Messaggio diretto.
Se invece stai navigando da sito web, potrai cliccare sul tuo avatar in alto e a destra, aprire Messaggi, cliccare su "Componi un nuovo messaggio" e digitare il nickname (Veronica_F) nel campo "invia a".
Attendo un tuo riscontro!
Ciao
in data 09-10-2022 11:01 PM
in data 11-10-2022 05:55 PM
Ciao luitur, benvenuto in Community!
Stavi riscontrando anche tu difficoltà con la visione di alcuni contenuti in movimento, come descritto nel primo messaggio di marco_fiore?
Quale Smart TV possiedi, esattamente?
Ti ringrazio per aver voluto condividere con noi questa esperienza!
La Modalità intelligente consente al televisore di analizzare l'ambiente circostante per riconoscere le condizioni d'uso e adattarle automaticamente al contenuto, al fine di fornire la migliore esperienza visiva e sonora. Viene quindi ottimizzata la luminosità sulla base sulle condizioni di illuminazione, la rumorosità ambientale e i componenti acustici dei contenuti.
Questa funzione agisce attraverso dei sensori posti sul TV ed è gestita dall'Intelligenza Artificiale che apprende i modelli d'uso. A seconda delle circostanze l'automazione potrebbe non garantire risultati apprezzabili, anche in base al proprio gusto personale. È insolito, però, che possa generare disturbi durante la visione dei contenuti.
Se puoi tenere monitorato il comportamento del TV e farci sapere se, effettivamente, la disattivazione di questa funzione aiuta, ne saremmo davvero lieti.
Tienici informati!
Ciao!