in data 07-01-2022 11:44 AM
Salve,
ho acquistato da un paio di mesi un Neo QLED 4K QN85A 2021 presso Unieuro. Aggiornato all'ultima versione del firmware.
Ottime immagini quando i soggetto sono quasi fermi o si muovono lentamente.
Quando i soggetti invece sono vicino al bordo o quando si muovono velocemente (anche quando semplicemente gesticolano) l'immagine perde di definizione e si notano evidenti errori di rendering. Ad esempio ad una persona che corre si fa fatica a vedere le gambe che quasi spariscono, ad un braccio che si muove velocemente compaiono 6 dita, quando il soggetto muove la testa vicino al bordo compare una specie di "cappello" dal nulla sopra la resta.
Questi difetti non avvengono sempre ma sono indipendenti dalla fonte, ho provato con antenna TV, Netflix, Prime, RaiPlay, video da chiavetta, video da lettore BD. Sono anche indipendenti dalla qualità della fonte (anche se non ho provato con un BD 4K).
Il difetto è fastidiosissimo e a nulla serve modificare le impostazioni (e a nulla dovrebbe servire visto che non è giustificabile con nessuna combinazione di impostazioni).
Vi prego di dirmi subito se devo proseguire per altre vie o il problema me lo risolve Samsung.
Grazie
in data 08-01-2022 02:13 PM
Ciao, devi andare nelle impostazioni del Tv e modificare la sezione relativa al movimento (impostazioni nitidezza schermo).
Purtroppo se i valori sono settati su un livello alto tendono a creare artefatti nell'immagine ( nonostante l'immagine diventi più fluida); Il consiglio che ti do è di mettere l'impostazione in Auto oppure su personalizzata andando poi a mettere ( Riduzione distorsioni a 0 e Riduzione vibrazione a 6).
Ovviamente puoi provare diversi valori e trovare quello più adatto a te ed in alternativa se metti su OFF l'impostazione nitidezza schermo questi artefatti non saranno più visibili ma l'immagine andrà a "scatti" ( Questo metodo di visione è per vedere i contenuti così come vengono girati senza l'introduzione di gestione del moto, per esempio piccola digressione Tom Cruise sostiene di disattivare queste impostazioni per godere al massimo dei contenuti così come sono creati dai registi).
Spero di esserti stato d'aiuto 😉
in data 25-01-2022 07:38 AM
Grazie per la risposta,
nel frattempo ho scaricato la versione 1903 del firmware (del quale non trovo il changelog) ma non percepisco miglioramenti.
La situazione è semplice: vendete un prodotto con evidenti oggettivi difetti (il gusto mio o ti Tom Cruise non c'entra nulla).
Chiedo almeno che indichiate una pagina dove sono descritti i changelog del firmware.
(Prossimo televisore sarà comunque LG)
Grazie
25-01-2022 09:12 AM - modificato 25-01-2022 09:18 AM
Ciao FrancoBru, benvenuto nella nostra Community!
Mi scuso per la lunga attesa nel ricevere un nostro riscontro in merito all'anomalia riscontrata e comprendo il tuo disappunto.
La situazione descritta risulta essere insolita.
Infatti i NeoQled presentano delle caratteristiche uniche che lo rendono sicuramente un prodotto d'eccellenza.
Al fine di poter comprendere meglio l'anomalia riscontrata, ti chiedo se queste anomalie di visione le percepisci durante la visione di tutti i contenuti e sorgenti o meno.
Ti confermo che la versione software del TV risulta correttamente aggiornata.
Ci tengo a ricordarti, che la qualità di visione varia anche in base alle caratteristiche dell'ambiente in cui è installata la tv.
Variabili come: l'esposizione a fonti luminose, angolazione di visione o distanza di visione possono portare a situazioni simili a quella descritta.
In questi casi, potrebbe essere utile intervenire sulle impostazioni immagine del tv al fine di regolarle in base al proprio gusto personale e al fine di ridurre gli effetti riscontrati.
Nel tuo caso specifico posso consigliarti d'intervenire modificando i seguenti parametri:
Verifica pure se la regolazione di queste impostazioni ti permette di avere una qualità di visione a te più congeniale.
Per quanto riguarda i changelog del firmware, mi spiace indicarti che Samsung non mette a disposizione tali informazioni.
Rimango a disposizione!
Ciao,
in data 25-01-2022 02:59 PM
Gentile Virginia,
visto che il televisore lo guardo al buio da circa 4 metri di distanza e che l'ho settato in molti modi tra cui quello di default, ci sono 2 casi:
1. Il mio televisore ha un difetto
2. Il mio televisore non ha un difetto e questo significa che tutti i televisori di questo modello hanno evidenti problemi con le immagini in movimento. Indipendentemente dal fatto che qualcuno abbia più meno sensibilità agli artefatti del vostro software di interpolazione (ma bisogna avere gli occhiali rotti per non vederli)
Le chiedo quindi: in quale dei due cosi ci troviamo?
in data 26-01-2022 12:42 PM
Ciao FrancoBru,
comprendo il tuo stato d'animo, ma è mio dovere ricordare che ogni caso viene trattato singolarmente.
Virginia ha correttamente proposto una serie di verifiche fondamentali davanti a situazioni di questo tipo.
Se nessuna di esse migliora la situazione, potrai eventualmente richiedere l'uscita di un nostro tecnico, il quale visionerà il prodotto e accerterà o meno la presenza di eventuali anomalie: stabilirlo senza periziare il TV, infatti, è impossibile.
Occorre però considerare anche che il tecnico, in caso di mancato riscontro di un'anomalia, richiederebbe il pagamento dell'uscita e della prima ora di intervento.
Non mi è però chiaro se tu abbia già provato a regolare i parametri come indicato da Virginia, oppure no.
Tienici aggiornati, ciao!
in data 13-05-2022 03:07 PM
assolutamente daccordo con te , io ho gli stessi problemi con una smart tv 95 A comprato 15 giorni fa , e sin da subito ho natato le tue stesse problematiche e sinceramente con una tv da 2000 euro non dovremmo stare qui a discutere di 1000 regolazioni, tra l'altro dopo pochi giorni ho fatto intervenire l'assistenza on line che non ha risolto il problema.
sono MOLTO deluso , comprato questa tv con grande aspettativi , evitando a prescindere LG, SONY , ( sbagliando evidentemente).
spero che ci sia un aggiornamento che possa risolvere il tutto, evitando mille regolazioni che risolvono in parte e peggiorano in altre, anche perche noi siamo dei semplici guardoni ( passatemi il termine ) della tv , non certamente dei SUPER TECNICI della tv.
devo ammettere che quasi lo metto in vendita per passare ad altre marche.
DELUSIONE COMPLETA
in data 13-05-2022 03:11 PM
certamente dopo 2000 euro per la tv ci sarebbe da pagare anche il tecnico su una tv appena comprata, invece di chiedere scusa la samsung per la qualita del prodotto , ci indica di fare attenzione a chiamare il tecnico, altrimenti ce un surplus da pagare.
in data 13-05-2022 03:20 PM
Ciao Ghiacciolo,
benvenuto in Community!
Mi spiace leggere queste considerazioni. Nel corso del thread sono state elencate diverse possibili regolazioni, hai avuto modo di testarle?
Dal momento che hai contattato anche il supporto tecnico, ti ho inviato un messaggio privato: tramite i dati richiesti sarà possibile per me verificare quanto è stato indicato.
Tienici aggiornati, ciao!
in data 07-06-2022 07:04 AM
Scusami per il ritardo, non so bene dove leggere il messaggio in privato, comunque ti sarei grato se mi potessi mandare una configurazione per il mio nqled 65 pollici qn 95 a.