in data 09-07-2018 08:38 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve a tutti !!
Ho un problema con il mio tv mod. ue40mu6400
In pratica ho passato un video in hd sulla chiavetta usb, in formato .mkv, delle dimensioni di circa 2,5 gb.
Il video, sul pc, funziona perfettamente, mentre se lo guardo sulla tv dalla chiavetta si presentano continui blocchi e rallentamenti, tanto da rendere impossibile continuare la visione. "risolvo" andando indietro di 5 secondi, per poi far ripartire la trasmissione, ma dopo pochi secondi, un minuto al massimo, si ripresenta lo stesso problema (blocco e rallentamento). Preciso che ho inserito la chiavetta usb nella presa 5V 0.5A.
Lo stesso problema di rallentamenti si presentava anche con i video presenti nella rete domestica, però, per questo, pensavo fosse dovuto alle difficoltà di trasmissione in wifi. Pensavo di evitare questa problematica attaccando direttamente la chiavetta alla porta usb della tv, ma il problema rimane.
Qualcuno ha una soluzione da suggerirmi ??
Intanto grazie mille a chiunque voglia rispondermi per la disponibilità !!
in data 09-07-2018 10:46 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Euge9,
l'mkv (MatrosKa Video) è un formato contenitore multimediale, ossia è un contenitore al cui interno ci sono i dati video, audio e dei sottotitoli. In altre parole, per capire l'eventuale origine del problema si devono conoscere i codec audio e video utilizzati nel filmato contenuto nell'mkv.
Ad ogni modo una possibile spiegazione potrebbe essere che il filmato è troppo esoso (in termini di bitrate/s) per la banda passanta garantita dall'USB, tale limite provocherebbe i frequenti rallentamenti/blocchi.
PS: Al di là delle dimensioni complessive del file mkv sapresti dare altre specifiche (tipo risoluzione, durata, tracce audio ecc.) ?
in data 09-07-2018 10:56 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
PS: se hai modo potresti provare a mettere il filmato su un pendrive USB 3.0 "certificato" e utilizzare la porta USB da 1A...
in data 09-07-2018 04:22 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao gab1975,
e innanzitutto grazie mille per le risposte!!
Allora, ho guardato tra le info del file, e queste sono le specifiche:
codifica video: H264 MPEG-4 AVC
risoluzione video e dimensioni del buffer: 1920x816
fotogrammi al secondo: 23.976215
codifica audio: A52 Audio (aka AC3 5.1 chnls 640kbps)
campionamento: 48000Hz
Purtroppo non credo di avere una pendrive 3.0 certificata. Però posso provare ad inserire quella che ho usato (una Kingstone DataTraveler G3 da 16 gb) nella porta 5V 1A.
Spero di aver risposto alle tue domande..
Ps: stranamente, stamattina ho guardato il secondo tempo del film, e non si sono presentati i blocchi del giorno precedente... boh...
in data 09-07-2018 04:59 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Di nulla! :smileyhappy:
il formato video H264 AVC e quello audio AC3 (Dolby Digital) sono di comune e ampio utilizzo, quindi non credo possano essere motivo di problemi.
Samsung non dichiara, tra le specifiche ufficiali dei propri televisori, la versione di USB utilizzata. Tuttavia è molto probabile che la porta USB da 1A sia USB 3.x. Questo perchè una delle specifiche chiave dell'USB 3.0, rispetto al precedente USB 2.0, è proprio quella di poter alimentare dispositivi connessi fino all'intensità di corrente di 1A (900 mA per essere precisi).
