Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema registrazione su chiavetta USB

(Argomento creato il giorno: 09-05-2014 07:18 AM)
18835 Visualizzazioni
wuido
First Poster
Opzioni

Salve,

ho un problema di registrazione su chiavetta usb: anche se inserisco un memoria micro sd di classe 10 collegandola ad un lettore di schede il tv mi dice che è troppo lenta.

Il televisore in questione è un 46' serie 6400 garanzia europea.

In altro post ho visto che veniva suggerito il seguente modello di chiavetta, per favore indicatemi se va bene anche per il mio tv:

Kingston DataTraveler 100 G3 Chiavetta USB 3.0, 16 GB.

Quello che mi lascia interdetto è la seguente cosa: il tv, prima del test di velocità, dice di dover formattare la chiavetta ma in realtà parte subito con il controlla velocità lasciando la micro sd o la chiavetta (ho provato più chiavette) non formattata  (rimangono anche eventuali dati presenti in precedenza). Ho provato a "dare in pasto" al tv chiavette non formattate, formattate ntsf, fat32,fat16, anche xfs (formattate tramite linux) ma niente. In quest'ultimo caso prima del controlla velocità riporta scritto finalmente "formattazione scheda" ma poi di fatto non la attua (alla fine dice che il test della velocità non è superato). 

Indipendentemente dalla scelta della chiavetta e dalla sua velocità come faccio a formattare attraverso il tv la chiavetta usb? Lo chiedo perchè starei pensando seriamente di utilizzare Samsung usb adjuster........

0 Likes
38 Risposte
Paolo_P
Legend
Opzioni
Ciao wuido e benvenuto!

Il funzionamento della PVR è garantito con HDD esterni da almeno 5400rpm con usb 2.0 o superiore.
Come dimensione ti consiglio di stare sul 1 o 2 TB e per evitare problemi di alimentazione, sarebbe meglio utilizzare un HDD con alimentazione esterna! Smiley Strizza l'occhio
0 Likes
wuido
First Poster
Opzioni

Ciao e grazie per il "benvenuto" e per la risposta Smiley Felice

Sicuramente la community è uno dei motivi per cui scegliere samsung, molto più che per le registrazioni su chiavetta: resto a dir poco sconvolto dalla loro politica a riguardo.

Resta un fatto: con il vecchio televisore avevo/ho un decoder ican con hard disk con il quale registro contemporaneamente su 2 canali potendo visualizzarne un altro anche con timeshift. Pensavo che la tecnologia mi avrebbe fatto risparmiare spazio ma adesso mi trovo ad avere un televisore a cui aggiungere un hard disk, per di più autoalimentato (da comprare...una cosa è una chiavetta, un'altra è un hard disk, a saperlo quando ho deciso per il televisore.....) con il quale potrò registrare solo il canale che vedo. Resti nella community ma sono profondamente deluso. Sia ben inteso: è stato un errore mio non informarmi prima su queste limitazioni della samsung rispetto ai marchi concorrenti (e dire che tanto ho studiato prima di scegliere per questo modello) ma davvero non potevo pensare a problematiche inerenti la chiavetta usb. A breve chiederò anche informazioni relativi ai formati supportati (apro altra domanda altrimenti vado OT) perchè ieri ho collegato il mio HD esterno con filmati della  canon HV30 (file .mkv) e non li leggeva, così come anche quelli ripresi con la fotocamera panasonic lumix tz8 (file .mov) che invece, almeno da libretto istruzioni su internet, dovrebbe visualizzare. Non so, forse dovrò aggiornare il firmware (cosa che non vorrei fare.... con la fortuna che mi ritrovo va a finire che se ne va la luce mentre lo faccio) ma mi sembra strano.......

Scusate il tono un po' polemico, ma sono deluso.

0 Likes
Paolo_P
Legend
Opzioni

Ciao, capisco il tuo disappunto.

Tieni conto che quanto ti ho scritto prima sono delle specifiche generiche sui dispositivi compatibili con il TV, in modo tale da andare sul sicuro. Se vuoi e ne hai la possibilità, ti consiglierei di provare con la chiavetta USB suggerita dall'utente pellicano (Kingston DataTraveler 100 G3 Chiavetta USB 3.0, 16 GB) o con caratteristiche uguali, in modo tale da vedere se funziona. Quello che interessa al TV è un dispositivo veloce in scrittura (di norma con USB 3.0 sono abbastanza veloci) e che abbia una capienza che il TV riesca ad alimentare. Di sicuro i 16GB della chiavetta non sono un problema per quanto riguarda l'alimentazione. Il problema nasce quando si collegano dispositivi da 2/3 TB che il TV fa fatica ad alimentare Smiley Strizza l'occhio

 

Per quanto riguarda i formati supportati, ti posto intanto la tabella delle compatibilità:

 

Codec

 

Oltre all'estensione del file, tieni conto del codec utilizzato e del frame rate e bit rate del video, che incidono parecchio! Smiley Strizza l'occhio

0 Likes
wuido
First Poster
Opzioni

Ciao e grazie per le tue cortesi risposte: mi trovo a pensare che se in futuro prenderò di nuovo in considerazione samsung molto sarà per il supporto clienti.......magari prima di acquistare chiederò proprio al supporto clienti se c'è qualche "problemino" che non ci si aspetta di trovare dietro l'angolo....tipo quello della richiesta non proprio ragionevole di veocità della chiavetta.....

 

Avevo già dato uno sguardo alla tabella di compatibilità (scaricato il manuale da internet): nel futuro farò un po' di prove (cercherò di procurarmi anche la chiavetta in questione) di vario tipo e poi ti/vi faccio sapere.

Ciao e grazie 

0 Likes
contenitore21
First Poster
Opzioni

ma samsung usb adjuster si puo usare anche su un ahrddisk da 160 e non su una chiavetta? grazie

0 Likes
Davide_B
Journeyman
Opzioni

ciao, mi sono anch io imbattuto nello stesso problema su un 65ks7000.

Ho risolto modificando da PC (tramite blocco note di windows) il file .PVRPfmChkLog creato dalla tv all'interno della chiavetta dopo aver eseguito il test.

All'interno era presente il numero 0.

immaginando che la tv ragionasse in codice binario (evidentemente è così) l'ho sostuituito con un 1, salvato, e voilà..

la tv registra perfettamente senza neanche richiedere di fare il test :smiling-face:

iBarbo
0 Likes
migra661
Student
Opzioni
0 Likes
gfr
First Poster
Opzioni

Scusate l'intromissione. Sarei grato di sapere se è possibile fare il contrario: trasferire il contenuto della chavetta usb su un supporto esterno, per esempio un videoregistratore.grazie

0 Likes