in data 22-11-2014 09:09 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ricordo di aver aggiornato il firmware una sola volta, appena acquistata, non sono sicuro se ota oppure via internet sfruttando la connessione wireless della tv.
Da qualche giorno mi ero accorto che il wifi interno alla tv aveva smesso di funzionare, mentre la rete cablata funzionava regolarmente.
Ho contattato il numero verde della samsung che mi ha suggerito di aggiornare il firmware all'ultima versione disponibile sul sito, la 2000, scaricandola dal sito su una pen drive e installandola dopo sulla tv.
Questo aggiornamento non ha risolto il problema e a questo punto l'operatore mi ha invitato a rivolgermi ad un centro di assistenza per la probabile sostituzione del modulo wifi.
Mi hanno preventivato 70 euro di costo, 45 per la scheda wifi e 25 di lavoro, dicendomi inoltre che oltre alla sostituzione della scheda molto probabilmente avrebbero dovuto fare un downgrade del firmware perchè quello che ho scaricato avrebbe creato problemi con il nuovo modulo wifi.
Inoltre se avessi deciso di sostituirmi da me il modulo mi hanno detto che avrei rischiato di danneggiare i led...
Mi sono guardato intorno perchè volevo evitare di rimanere senza tv e perchè volevo provare a fare da solo, dato che ho una discreta esperienza nell'assemblare e riparare pc monitor e cellulari e ho verificato che non è affatto difficile smontare la tv e rimuovere il modulo.
Ho trovato in rete ed acquistato un modulo con il medesimo codice, bn50-1148b, usato e mi assicurano ricondizionato e funzionante e appena mi arriva conto di provvedere alla sostituzione.
Mi preoccupa solo quello che mi ha detto il centro assistenza sulla necessità di un downgrade del firmware.
Mi chiedevo se davvero ci fosse questa necessità, ed eventualmente come fare anche questa cosa da me.
In particolare, dopo aver trovato il firmware che avevo precedentemente, di cui non ricordo la versione però, volevo sapere se la procedura per il downgrade fosse la stessa seguita per l'aggiornamento con la pendrive usb.
Ma poi, qualcuno mi sa dire quale fosse questo firmware, che vi ricordo avevo aggiornato a luglio 2012 (sfortunatamente non ho pensato di annotarmi la versione) e dove reperirlo.
Grazie a tutti per l'aiuto
- « Precedente
- Successivo »
in data 27-11-2014 12:10 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-11-2014 01:40 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-11-2014 02:28 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-11-2014 06:22 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Il problema è che una volta spenta la tv, si perdono le impostazioni, occorre nuovamente configurare la rete wifi.
Ho provato sia con l'indirizzo ip assegnato automaticamente dal dhcp del router sia assegnandolo manualmente.
Ho installato l'ultimo aggiornamento disponibile del firmware, secondo i sugerimenti del supporto telefonico samsung.
Comincio a credere che il centro assistenza della mia città avesse ragione quando par lava della necessità di un downgrade del firmware...
Please, help me!
in data 28-11-2014 09:54 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

in data 26-05-2017 08:51 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ho avuto anche io un problema simile.
Ho un UE48ES8000 del 2012 e nel giro di pochi giorni si sono bruciati il modulo Wi-Fi e l'interfaccia per il modulo CAM (mi sembra di aver capito si chiami Gender).
Ho chiamato il servizio clienti che dopo svariati test mi ha detto che si dovrebbero essere rotti entrambi i moduli e che non essendo più in garanzia non c'è altro da fare che portarla in un centro di assistenza.
Ho chiamato quello più vicino dove mi hanno detto che possono solo fare un preventivo dopo averlo visto ma dopo varie insistenze mi sembra di aver capito che potrebbe costarmi sui 200€ (2 moduli più manodopera).
Secondo voi il prezzo è onesto e vale la pena farlo riparare considerando che con 4/500€ se ne trovano nuovi più grandi e magari 4K?
in data 16-04-2018 08:20 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
anche il mio UE32ES6100PXZT acquistato nell'estate 2012 ha lo stesso problema da circa 2 anni (estate 2016). Credo che a questo punto sia inutile spendere soldi per eventuali ed improbabili riparazioni. Tuttavia considerato che:
con smartphone Samsung (GALAXY 5 MINI) ho avuto grossi problemi,
un altro tv Samsung 19" appena scaduta la garanzia non riceve più alcun programma e quindi attualmente lo uso solo come monitor di un desktop,
posso affermare con assoluta certezza che, secondo la mia esperienza, i prodotti SAMSUNG sono una autentica schifezza, tant'è che, per quanto riguarda gli smartphone, sono già passato da molto tempo e con grande soddisfazione ad Iphone, e al prossimo acquisto di SMART TV eviterò accuratamente i SAMSUNG.
Grazie per l'attenzione.
in data 16-04-2018 10:11 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao ro_ca_51, Benvenuto nella nostra Community!
Mi spiace per il tuo disappunto 😞
Potresti fornirci maggiori dettagli su quanto stai riscontrando con il Tv serie E e con quello da 19"? Il Tv serie E si collega ad una rete wifi generata in hotspot mediante l'utilizzo di uno Smartphone? Quello da 19" è aggiornato all'ultima versione software?
Facci sapere!
Ciao
in data 19-04-2018 01:14 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- « Precedente
- Successivo »