in data 02-08-2019 12:12 AM
salve a tutti....vorrei porvi un problema che mi sta creando non pochi disagi.
Qualche giorno fa ho acquistato una tv smart tv samsung ue65nu7170 (tv da 65 pollici) per guardarmi film e telefilm in 4k sapendo che la tv samsung in questione non aveva l'uscita cuffie (jack da 3,5) ma non mi importava piu di tanto perchè volevo risolvere il problema con un adattatore della karmaitaliana (non voglio fare pubblicita ma non sapevo come spiegarvelo) in pratica esci con un cavo ottico dalla tv e infili le cuffie in questo adattatore, ma ho scoperto che netflix non permette l'uscita audio in questo modo, infatti non funziona -.-.
quindi ho provato a collegare 1 cavo hdmi dal pc alla tv ma una volta lanciato netflix mi appare una schermata bianca con scritto il testo seguente:
stiamo regalando la qualita dell'immagine per fornire una migliore esperienza utente con le schermate uhd samsung.
è possibile modificare le impostazioni in impostazioni generali gestione ecc...
e dopo circa 5-6 secondi mi ritorna nella home, e la tv si comporta come se non "leggesse" più il cavo hdmi.
il che è molto strano dato che fino a poco tempo fa guardavo netflix su una tv sempre della samsung di 43 (non smart tv) pollici e su un monitor 2k senza nessun problema (intendo con 2 schermi attaccati al pc)
ho fatto tantissime prove ma non ho risolto nulla, il pc dubito che sia la causa perche ho una scheda video gtx 2070 e un processore i5 8600k, quindi dubito che sia un problema del pc, l'unica cosa che penso possa essere secondo me sono 2.
1 il cavo hdmi perchè dal pc alla tv sono 10 metri di cavo, possibile che il cavo faccia perdere cosi tanto segnale?
2 la tv samsung in sè, forse è diffettata o cè un problema con il settaggio?
non e una minaccia, ma se non riesco a risolvere questo problema sono costretto a cambiare tv con un'altra marca, ma dato che ho sempre scelto quando possibile samsung mi dispiacerebbe. Questo è un problema che devo risolvere perchè purtroppo devo usare per forza delle cuffie e non posso (per motivi che non sto a scrivere) guardarmi un film senza cuffie. quindi aspetto dei chiarimenti su questo tipo di problema
PS questa cosa me la fa solamente solo e solamente con netflix, posso andare su raiplay youtube altri siti e fa perfettamente, ma appena apro netflix sia dal'app o dal brower e mi appare questo messaggio
in data 02-08-2019 09:35 AM
@lucavalentini ha scritto:Qualche giorno fa ho acquistato una tv smart tv samsung ue65nu7170 (tv da 65 pollici) per guardarmi film e telefilm in 4k sapendo che la tv samsung in questione non aveva l'uscita cuffie (jack da 3,5) ma non mi importava piu di tanto
1 il cavo hdmi perchè dal pc alla tv sono 10 metri di cavo, possibile che il cavo faccia perdere cosi tanto segnale?
Questo è un problema che devo risolvere perchè purtroppo devo usare per forza delle cuffie e non posso (per motivi che non sto a scrivere) guardarmi un film senza cuffie.
Scusami ma quelle due frasi sono in netto contrasto tra loro, inoltre stendere 10 METRI di cavo HDMI e' naturale che perdi informazione.
La serie 7xxx e' una serie entry level e non si puo' pretendere piu' di tanto, la serie 7xxx la si sceglie fino a 32 pollici secondo me, oltre quella misura si sceglie un altra serie piu' performante secondo me anzi, per un 65 pollici andrei direttamente su un QLED.
in data 02-08-2019 10:17 AM
Ciao lucavalentini, Benvenuto sulla Community Samsung,
da quanto hai descrittto, posso prima di tutto rassicurarti che lato Tv non sussistono anomalie: ciò è dimostrato dal fatto che le difficoltà vengono riscontrate unicamente con il servizio Netflix.
Avresti modo di allegare una foto dell'esatto messaggio che viene proposto all'apertura di Netflix in modo tale da comprendere quali impostazioni consiglia di modificare?
Ti confermo, in ogni caso, che un cavo HDMI particolarmente lungo comporta una notevole perdita di segnale: può essere utile, infatti, testare un cavo HDMI più corto (qualora ne avessi la possibilità) e più potete, al fine di verificare se si riscontrano miglioramenti.
Facci sapere,
Ciao
in data 02-08-2019 02:11 PM
non sono in netto contrasto, se leggi bene volevo risolvere togliendo l'audio dalla tv con un adattatore ottico o al limite collegarlo al pc e togliere l'audio dal pc come avevo fatto con il 43 pollici, ma non mi aspettavo questi problemi.
in data 02-08-2019 02:20 PM
comunque pel la performance hai ragione, ma volevo il massimo dei pollici con il massimo del risparmio (segliendo samsung) anche perchè a me vedere i schermi troppo luminosi mi da solo fastidio agli occhi dopo un pò, e quando sono andato in negozio sono uscito con gli occhi rossi XD e comunque non volevo spendere piu di tanto per la tv dato che la uso solo per vedere film durante il weekend