in data 25-01-2021 04:50 PM
Buonasera,
sabato 23/01 ho ricevuto una QE55Q70T (presa online da un catena di elettronica italiana) dopo poco ho notato con stupore che nelle scene con nero preponderante (ma non solo, con la maggior parte dei colori scuri/caldi) sono ben visibili quattro fastidiosi coni bianchi agli angoli dello schermo. Una problematica che mi rende praticamente impossibile godermi film e contenuti poiché l'immagine diventa nitida al centro e palesemente illuminata ai lati. È un fenomeno chiamato "clouding" o "blacklight bleeding" che conosco ma non avevo mai visto in maniera così forte, invasiva e assolutamente non normale per una TV di questo tipo (arrivo da un normalissimo Sharp LCD di circa 12 anni fa che ha dei neri decisamente più stabili e assolutamente nessun fenomeno di questo tipo) . Chiaramente ho testato la TV con varie sorgenti (TV, HDMI), varie app video, modalità e calibrazione d'immagine/luminosità (anche facendo un reset) e anche in modalità di gioco attiva. Tutte presentano lo stesso problema. Inoltre a volte presenta problemi di "strascichi" e "sporcature" molto forti quando ci sono delle immagini chiare su sfondo nero (mi è capitato sia con film che con videogiochi). Ho anche notato che, sempre negli angoli, può capitare che delle zone siano affette da "sfarfallio". Mi sono preventivamente informato e so che c'è una cosiddetta "soglia di tolleranza" riguardo a determinati problemi di immagine.
Prima di tutto vorrei chiedere se su questo modello è normale avere dei problemi di questo tipo (almeno procedo immediatamente con il reso presso il rivenditore, senza perdere tempo con la sostituzione e inevitabilmente cambio produttore di TV) e se invece si trattasse di un difetto (cosa che mi auguro) vorrei chiedere la sostituzione della TV.
Sto aspettando la risposta dall'Assistenza Samsung, che ho contattato via email questa mattina. Ho contatto direttamente Samsung e non il rivenditore perché spero di velocizzare in modo consistente i tempi di assistenza. Allego alcune delle immagini che ho scattato alla TV (in differenti condizioni di luce, differenti sorgenti attive, differenti APP video utilizzate e differenti contenuti) cercando di essere più fedele possibile alla realtà. Allego anche le immagini del test immagine del TV poiché vedo che il Supporto online le chiede, anche se per la tipologia di immagini rispetto a questa problematica non sono utili. Chiedo anche un parere alla community riguardo questo problema specifico rispetto al modello di TV e su come agire al meglio.
Grazie!
in data 25-01-2021 04:54 PM
in data 25-01-2021 05:09 PM
Ciao PietroL, benvenuto in Community!
In linea generale, posso confermarti che il cosiddetto clouding è un effetto che si può manifestare su questa tipologia di schermo correlato alla presenza ed alla disposizione dei LED e, entro determinati limiti e se non va ad inficiare sulla normale visione, può essere considerato normale.
Visto che hai già contattato l'assistenza ti invito ad attendere l'esito delle verifiche per sapere se, nel tuo caso, potrebbe essere necessario intervenire o meno sul prodotto.
Tienici aggiornati se ti va! Ciao,
in data 25-01-2021 05:12 PM
25-01-2021 07:39 PM - modificato 25-01-2021 07:43 PM
possiedo un q80 full led e un q7f edge e ti posso garantire nel mio caso la diffusione della retro illuminazione è migliore nel q7f , almeno per i prodotti che possiedo..... è una tua disamina o un copia incolla??? cmq per me il prodotto da come si vede qualche problema è presente.... se vuole provare ad abbassare luminosità e contrasto per fare delle prove. dall'immagine campione del cibo si nota una colorozione non bella ai bordi
in data 25-01-2021 08:15 PM
Chiaro che il fenomeno del clouding si puó verificare in quanto correlato alla tecnologia LED.
Nel mio caso peró mi sembra che vada ad inficiare in maniera decisamente pesante sulla normale visione.
25-01-2021 08:39 PM - modificato 25-01-2021 09:23 PM
Direi che i problemi sono abbastanza evidenti. Non so come sia possibile considerare un effetto del genere come normale. Purtroppo (come ho scritto nel post iniziale) ho già testato varie calibrazioni video e immagine. Chiaro che se la luminosità è a zero (o bassissima) l'effetto è meno visibile, ma a questo punto spengo la TV e la guardo spenta.
in data 26-01-2021 10:15 AM
Ciao PietroL,
come spiegava Cornelia_L la tecnologia utilizzata e la disposizione dei led può determinare questo effetto che entro certi limiti è da considerarsi una caratteristica della stessa. Naturalmente è consigliabile verificare con il supporto qual é l'entità del tutto, per poter avere un riscontro oggettivo.
Hai avuto un riscontro dal nostro supporto tecnico?
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
26-01-2021 10:35 AM - modificato 26-01-2021 10:37 AM
Via email nessuna risposta. Ho contattato il supporto via chat e dopo la visione delle immagini mi è stato comunicato che non vi è alcun problema visibile e che l'unico modo per procedere sarebbe stato una richiesta da parte mia della perizia di un tecnico, ma che sarebbe stata probabilmente a mie spese. Dopo un'assistenza di questo tipo per un prodotto che ha meno di una settimana non mi resta che procedere con il reso (se Samsung considera un pannello di questo tipo assolutamente normale non ha senso chiedere la sostituzione) presso il rivenditore e passare ad un produttore più affidabile come prodotti e come attenzione al cliente.
26-01-2021 11:17 AM - modificato 26-01-2021 11:22 AM
Ciao PietroL,
in casi come questo noi possiamo dare una prima valutazione sulla base delle foto, ma per una perizia approfondita è corretto che debba intervenire un tecnico il quale ha la possibilità di svolgere tutte le verifiche del caso e dare una valutazione oggettiva sulla base dei parametri stabiliti dal produttore.
Il fatto che l'uscita del tecnico sia a carico del cliente, nel caso in cui sul televisore non vengano riscontrati difetti di fabbrica, è stabilita dalle condizioni di garanzia ed è normale che sia così; nel momento in cui il prodotto presenta un'anomalia, ovviamente, l'intervento è coperto interamente dalla garanzia.
Mi risulta, comunque, che ti abbiamo fornito un riscontro differente questa mattina via mail: controlla la tua casella!
Ciao!