in data 15-02-2014 12:58 PM
Buon giorno a tutti, da questa mattina sto "testando" sul TV 40F8000 il nuovo firmware 1115.0 e vi riporto le mie prime impressioni.
Audio: suono migliorato notevolmente sia con altoparlante TV che ext (collegando un home theatre);
Video: qualità dell'immagine molto buona, a livello del precedente firmware, sia per i canali ricevuti via antenna che per i video internet es. tramite app YouTube con collegamento ADSL 7Mb/s;
Applicazioni: Segnalo, anche per questa versione, un miglioramento, secondo me, da apportare in una prossima release firmware. Dallo Smart Hub>Applicazioni>Più applicazioni, quando si arriva al 32° widget dell'app scaricata, la freccia > che indica lo scorrimento orizzontale delle pagine verso dx si va a sovrapporre al widget e diventa quasi invisibile; inoltre, manca la freccia < che indica lo scorrimento orizzontale delle pagine verso sn, sia nella pagina principale che nelle successive. Tale scelta, comunque, è possibile tramite le frecce < > telecomando.
Sintonizzazione automatica >OFF: quando si sceglie questa configurazione non è stato ancora disabilitato il tempo dopo il quale si attiva questa procedura automatica;
Accensione improvvisa: Ho configurato Sintonizzazione automatica>ON, Comandi vocali>ON e Aggiornamento software automatico>OFF, tengo il TV in prova e tra una settimana vi do un ritorno che mi auguro sia positivo ( già con la precedente versione 1114.1 non si era più verificata in assenza di voci nella stanza dov'è installata la TV, mentre si verificava durante l'ascolto di musica o di conversazioninella stessa stanza).
My On TV: Come per le precedenti release, ho riscontrato che a volte su Vista orario le icone dei vari Canali TV sono vuote; la TV chiede di verificare lo Stato rete (erroneamente) e che risulta OK. Quando ciò si verifica, non da la possibilità di programmare la visione di un programma, nonostante il collegamento internet funzioni correttamente ed è utilizzato altrettanto correttamente dal menu Applicazioni dello Smart Hub. Per "sbloccarlo" bisogna spengere e riaccendere la TV. Secondo me è un bug che andrebbe risolto.
Fino a questo punto mi sembra che Samsung abbia fatto un buon lavoro, sicuramente c'è sempre spazio di miglioramento: godiamoci la visione delle ns TV !
Ciao, Francy
in data 15-02-2014 03:20 PM
Ciao, ulteriore riscontro.
My On TV: sto verificando che per "uscire" da "Vista orario" è necessario premere almeno 2/3 volte i tasti del telecomando "return" o "exit" (fino alla precedente release non succedeva era sufficiente premerli 1 volta). Per uscire da "Guida" e "TV registrata" tutto OK.
Ciao, Francy
in data 15-02-2014 05:32 PM
Ciao, ulteriore riscontro:
Telecomando Smart Touch Control: Risolta laproblematica, che avevo segnalato in un altro post, di ripetizione della cronologia dei canali visualizzati riportata nel pannellino virtuale corrispondente a tale funzione.
Ciao, Francy
in data 16-02-2014 11:05 PM
Grazie per le segnalazioni utili..ma altri utenti lo hanno aggiornato il firmware ?
Io non ancora, sono stanco di questi aggiornamenti di cui non si conosce l'utilità e forse è piu alto il rischio del beneficio.
Attendo news...e ancora grazie.
in data 17-02-2014 08:35 AM
Ciao a tutti, un ulteriore riscontro, forse molto atteso:
Accensione improvvisa: Ho configurato Sintonizzazione automatica>ON, Comandi vocali>ON e Aggiornamento software automatico>OFF, da venerdi mattina dopo l'aggiornamento al nuovo firmware non si è più verificata l'accensione mprovvisa del TV, a fine settimana vi darò un nuovo aggiornamento in merito.
Vi consiglio di aggiornare.
Ciao, Francy
in data 17-02-2014 09:36 AM
Ciao a tutti. una precisazione:
My On TV: Da questa mattina ho verificato che, a differenza di quanto da me segnalato precedentemente, si "esce" da "Vista orario" premendo 1 sola volta il tasto Return/Exit, il problema si è autorisolto.
Inoltre, ho effettuato ulteriori prove sulla problematica che a volte su Vista orario le icone dei vari Canali TV sono vuote e la TV chiede di verificare lo Stato rete (erroneamente) e che invece risulta OK.
Questa condizione si verifica quando si accende prima il TV e dopo il mdm e si accede immediatamente a "Vista orario" e, quindi, non si ha la possibilità di programmare la visione di un programma (in quanto le icone sono vuote), nonostante il collegamento internet funzioni correttamente ed è utilizzato altrettanto correttamente dal menu Applicazioni dello Smart Hub. Per "sbloccarlo" bisogna spengere e riaccendere la TV. Secondo me è un bug che andrebbe risolto.
Se invece si accende prima il mdm e successivamente il TV e si accede a Vista orario dopo qualche minuto (non immediatamente) allora le caselle/icone dei vari canali della programmazione TV sono aggiornate correttamente. Come ho già detto in precedenza, questo comportamento anomalo era presente anche nelle precedenti versioni firmware.
Ciao, Francy
in data 17-02-2014 10:35 AM
Salve,
avete aggiornato il firmware: bravi! Mi dite anche a cosa serve e soprattutto a chi serve?
Invece dormite, fate finta di niente, scaricate a Skype le vostre carenze sul non funzionamento dell'applicazione in videochiamata, tanto pubblicizzata da voi.
Infatti adesso capisco perche nei negozi non si poteva provare: PERCHE' NON FUNZIONA!
Avete venduto un prodotto , nel mio caso EU46F8000, che costa 2000€. ma non funziona al 100%: la funzione che più mi ha spinto verso questo smart tv era proprio quella. Potevo prendermi un Philips, un LG, un Sony. Facevo molto meglio visto che sono ben più seri di voi.
Magari progettarste bene i tv come invece siete tanto bravi a sbrodolarvi in autoreferenze e millantando qualità che neppure potete sognare...
in data 17-02-2014 04:20 PM
Ciao Onopilot13!
Come indicato da Paolo_P nella discussione dedicata a questa anomalia QUI, è già stata inviata una segnalazione.
Ti invito pertanto a rispettare le Norme della Community ed evitare messaggi off-topic.
Grazie per la collaborazione!
in data 17-02-2014 04:34 PM
in data 17-02-2014 06:01 PM