Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

neo qled Vs oled

(Argomento creato il giorno: 13-12-2022 07:27 PM)
638 Visualizzazioni
Niko92
Pathfinder
Opzioni

ciao a tutti, a breve devo acquistare un TV e seppur ho letto una marea di articoli sono ancora indeciso se prendere un neo qled o un oled, la tv è per una camera dove guardo principalmente sky e netflix, sarei più intenzionato a prendere l'oled, ho paura però anche del problema burn-in, voi che mi consigliate? 

 

 

#smarttv, #samsungtv, #qled, #oled 

0 Likes
9 Risposte
emanuel8
MegaStar
Opzioni
meglio neoqled te lo consiglio anche per una imagine superiore Screenshot_20211011-150813_Samsung Members_13962_1633957720.jpg
0 Likes
Gekol
Voyager
Opzioni

OLED tutta la vita ma solo da chi lo ha inventato ed ad oggi il burn-in non e' piu' un problema.

0 Likes
Lorenz0M
Pioneer
Opzioni
Io l'ho s95 e a livello qualitativo è impressionante. poi sicuramente qualche cosa da sistemare ci sarebbe come il sistema operativo non velocissimo ma al prezzo che si trova ora è davvero ottimo.
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni
Ciao, la scelta di una TV OLED è consigliata per godersi i film o le serie TV al meglio perché hanno un contrasto talmente esponenziale che tende all'infinito, a differenza delle tradizionali TV LCD sulle quali è ben limitato e per cui sono raccomandate principalmente per giocare collegandole ad una console o PC. Per evitare il Burn-In sulla TV OLED ti posso consigliare queste azioni: evita di tenere lo schermo sempre alla massima luminosità; se ti addormenti spesso davanti alla TV, usa il timer di spegnimento; se stai visualizzando una trasmissione televisiva per molte ore, ogni tanto cambia canale; evita di lasciare la TV accesa per molto tempo su qualche menù con immagini statiche; se lasci la TV accesa per molto tempo quando non la guardi, magari perché la usi anche per ascoltare musica tramite qualche applicazione di streaming, abilita lo screen saver oppure spegnila se possiede la funzione “solo audio”. Spero di esserti stato d'aiuto.
0 Likes
Niko92
Pathfinder
Opzioni
Grazie mille per il suggerimento, sto pensando di prendere o la samsung s95b o la sony a95k, l'unica differenza sembra essere il dolby vision della sony che samsung non supporta, consigli?
0 Likes
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni
Dunque il Samsung S95B è un OLED unico al mondo perché è il frutto di anni di ricerca e sviluppo condotti dalla divisione Samsung Display utilizzando la tecnologia Blue OLED. Il picco di luminosità di questo modello è pari a 830 nits. Non supporta il Dolby Vision tantomeno l'audio DTS perché Samsung ha deciso di puntare solo su HDR10+. Raggiunge un punteggio del 91% sulle testate americane. Il Sony A95K monta un pannello in tecnologia White OLED prodotto da LG con luminosità di picco HDR leggermente inferiore: 820 nits. Però supporta il Dolby Vision e l'audio DTS sia internamente al TV che sull'uscita ottica. Il punteggio raggiunto è del 92% sulle recensioni americane. Infine il top di gamma OLED ad oggi è rappresentato da LG G2 con il record raggiunto sul picco di luminosità HDR pari a 1.140 nits. Pieno supporto al Dolby Vision anche nei contenuti a 120 Hz. Niente audio DTS che rimane solo sulle TV di Sony. Il punteggio raggiunto da questo modello LG è stato del 93%. Spero di esserti stato d'aiuto.
Niko92
Pathfinder
Opzioni
Ho sempre avuto samsung, ma credo a sto punto di puntare sul sony per via del dolby v e del dts, l'unica cosa è che io sono un ragazzo disabile e uso google home per cambiare i canali di sky, sai se è previsto di google assist.

Scusa l'ignoranza in materia. Se nn dico cavolate dovrebbe essere google android giusto?
0 Likes
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni
I TV di Sony sono basati sul sistema operativo di Google: Android TV. Quindi l'assistente vocale che trovi è solo quello di Google già presente su tutti i dispositivi mobili Android, telefonio tablet che siano. I TV di Samsung sono basati sul sistema operativo proprietario Tizen, quindi supportano come assistente vocale Samsung Bixby precaricato sui dispositivi Samsung Galaxy, Google precaricato su tutti i dispositivi mobili Android ed infine Amazon Alexa che eventualmente devi scaricare ed installare sul dispositivo mobile che possiedi. Infine i TV di LG sono basati sul sistema operativo proprietario WebOS che era il vecchio PalmOS degli anni '90 prima che HP lo modernizzasse per fare concorrenza ad Android di Google e subendo pesanti perdite finanziarie da essere costretta a svenderlo ad LG. Gli assistenti vocali sono quello di Google e quello di Amazon Alexa, oltre a quello proprietario che trovi precaricato solamente nei telefoni LG ormai quasi spariti dal mercato. Spero di esserti stato d'aiuto.
0 Likes
Niko92
Pathfinder
Opzioni
Grazie mille per le risposte super accurate
0 Likes