in data 20-06-2023 07:29 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao a tutti, ieri ho acquistato un televisore Q80B da 55'' (QE55Q80BATXZT).
Sono abbastanza bravo con le impostazioni Samsung poiché ho avuto diverse smart tv Samsung negli ultimi 10 anni.
Sono entrato immediatamente nelle impostazioni e ho disabilitato completamente l'opzione Picture Clarity (precedentemente nota come Auto Motion Plus), per eliminare il famigerato effetto soap opera.
Ha funzionato bene quando vedo Sky TV tramite il mio decoder satellitare collegato tramite HDMI, ma incredibilmente non funziona affatto quando vedo Netflix o Apple TV tramite le app installate sulla TV!
Ho provato migliaia di combinazioni di impostazioni ma non cambia nulla: effetto telenovela disattivato quando vedo Sky TV, riattivato quando vedo Netflix o Apple TV...
Sono riuscito a sbarazzarmene completamente SOLO se scelgo le modalità Movie o Filmmaker (o la modalità Gaming, che trasforma la qualità dell'immagine in spazzatura).
Ma l'ulteriore problema è che quando vedo qualcosa in modalità Movie o Filmmaker, la tavolozza dei colori è incredibilmente giallastra, estremamente calda: tutto ciò che dovrebbe essere bianco diventa di un terribile giallo-marrone e tutti i film sembrano essere riprodotti al tramonto...
Non importa se entro nelle opzioni avanzate per le modalità Movie o Filmmaker e modifico tutte le impostazioni dei colori per ottenere una tavolozza di colori più equilibrata e fredda: una volta che accedo a Netflix e Apple TV le home page sembrano a posto, ma quando il contenuto inizia, tutto diventa molto giallastro!
Non posso credere di dover scegliere tra nessun effetto telenovela ma una tavolozza troppo calda, o una buona tavolozza con effetto telenovela... Questo non è mai successo negli anni di televisori Samsung che ho posseduto, e sto leggendo qui sulla lavagna che diversi altri utenti QLED stanno riscontrando lo stesso problema ultimamente e qualcuno sta pianificando di restituire il proprio dispositivo...
È chiaramente solo un problema software / firmware, non è l'hardware, quindi qualsiasi altro suggerimento che potresti avere per me sarebbe molto apprezzato, grazie!
in data 21-06-2023 09:42 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao faxtolder, benvenuto in Community!
Le regolazioni relative alla modalità immagine sul televisore possono consentirti di ottenere tantissimi risultati differenti, in base alle combinazioni tra modalità predefinita e modifica dei singoli parametri di luminosità, contrasto, gamma ecc. Inoltre, la resa può cambiare in modo importante in base al contenuto visualizzato, alla luminosità ambientale, all'attivazione di eventuali opzioni automatiche.
Non esiste una combinazione errata o anomala, quindi la scelta delle regolazioni dovrà tenere conto dei propri gusti personali e della tipologia di contenuti visionati.
Tendenzialmente, prima di tutto, si va a scegliere la modalità immagine adatta a seconda delle necessità specifiche. Le modalità FILM e FILMMAKER sono sviluppate in modo specifico per la visione di contenuti cinematografici, pertanto è corretto che tendano ad enfatizzare i colori caldi. La resa migliore si ha quando si guarda un contenuto in ambienti poco luminosi, restituendo uno scenario simile a quello del cinema.
FILMMAKER MODE, in particolare, consente di visualizzare il contenuto con le impostazioni e le regolazioni pensate dal regista; si tratta di una qualità dell'immagine certificata da UHD Alliance:
https://filmmakermode.com/faqs/
Se le modalità preimpostate non sono di tuo gradimento, la cosa migliore è scegliere la modalità Standard.
Successivamente alla scelta della modalità di immagine predefinita, dalle impostazioni avanzate è possibile gestire singolarmente gli altri parametri (luminosità, contrasto, nitidezza, colore, tinta, ecc.) fino a trovare una modalità di visualizzazione gradita.
L'effetto "telenovela" può essere più visibile se è attiva l'opzione Movimento nitido, da Impostazioni - Tutte le impostazioni - Immagine - Impostazioni avanzate - Impostazioni nitidezza schermo.
Ad ogni modo, se ci confermi che questo tipo di effetto è visibile con i contenuti provenienti dalle applicazioni di streaming e non da quelli trasmessi dal digitale terrestre o altre piattaforme, evidentemente dipende strettamente dai contenuti stessi e/o dalle impostazioni settate per l'applicazione. Hai provato a verificare se c'è una condizione comune a tutti questi contenuti, ad esempio se si tratta di video in 4k HDR? Selezionando un contenuto differente, la qualità risulta essere preferibile?
Nel frattempo, il consiglio è disattivare tutte le impostazioni automatiche di gestione dell'immagine così da evitare la modifica dei parametri settati da te:
- Impostazioni
- Tutte le impostazioni
- Generale e privacy
- Impostazioni modalità intelligente
- Modalità intelligente
e
- Impostazioni
- Tutte le impostazioni
- Generale e privacy
- Risparmio energetico
Da questa schermata potrai disattivare tutte le opzioni relativa alla luminosità automatica preimpostate per risparmiare energia.
Facci sapere se agendo sui parametri come consigliato riesci ad ottenere immagini più adeguate ai tuoi gusti.
Ciao!
in data 21-06-2023 01:22 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Cornelia, ti ringrazio per la celere ed esaustiva risposta, tutto chiaro.
Comprendo benissimo le finalità delle modalità Film e Filmmaker, ma per il mio gusto e i miei occhi restano decisamente troppo calde. Se anche le modifico per essere più fredde, questa modifica funziona finché guardo un contenuto via HDMI (tipo decoder Sky o lettore Blu-ray), ma se guardo un'app della TV (Netflix, Apple TV, Rakuten...), finché sono nei loro menù tutto ok (i toni restano freddi come li ho impostati), ma appena parte il contenuto i miei settaggi vengono ignorati e tutto vira pesantemente al caldo. Vabbè, posso capirlo, sono modalità che vogliono replicare i film per come li ha pensati il regista, si vede che sono fatte per ignorare le modifiche dell'utente quando rilevano un contenuto cinematografico...
Allora la mia speranza resta la modalità Standard, opportunamente modificata per avere i toni freddi e l'assenza di effetto soap opera come desidero. Perfetto: ancora una volta, se guardo un contenuto da HDMI tutto funziona bene, ma se lancio una app dalla TV, il settaggio Movimento Nitido OFF viene ignorato, ed ecco ritornare l'effetto telenovela... Ormai queste app di streaming trasmettono solo in 4K HDR, quindi non so dirti se in 2K piuttosto che non in HDR venga invece rispettato il mio settaggio del Movimento Nitido OFF... Mi basterebbe comunque risolvere la questione per i contenuti in 4K HDR e non HDR: se ci fosse un'impostazione della TV o delle app che devo modificare per rispettare il mio settaggio di Movimento Nitido OFF, vorrei sapere qual è!
Il tema è molto caldo sul forum Samsung internazionale per la serie Q60B-Q70B-Q80B, e alcuni stanno restituendo l'apparecchio per questo.
Ti confermo anche di avere già disattivato la Modalità Intelligente e il Risparmio Energetico.
Come posso dire al televisore in modalità Standard di rispettare il mio settaggio di Movimento Nitido OFF anche quando guardo le sue app di streaming e non solo quando guardo contenuti da fonti esterne connesse via HDMI??
Grazie mille ancora!
22-06-2023 09:51 AM - modificato 22-06-2023 09:52 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao @faxtolder,
ti ringrazio per il riscontro.
Come ha avuto modo di indicare in precedenza la collega Expert Cornelia, per quanto riguarda le regolazioni dell'immagine, bisogna considerare che queste variano in base alle caratteristiche dell'ambiente in cui è installata la tv e in base ai propri gusti personali.
Pertanto il nostro consiglio è sempre quello di intervenire sulle varie impostazioni dell'immagine al fine di trovare i parametri più adatti alle proprie esigenze.
Tuttavia, non possiamo assicuarare che tali parametri vengano rispettati anche dalle applicazioni terze, in quanto, non essendo dei servizi Samsung, non possiamo garantirne la completa compatibilità. Pertanto, alcune funzionalità potrebbero essere escluse durante la riproduzione di contenuti mediante piattaforme terze.
Qualora volessi svolgere delle maggiori verifiche, ti consiglio di fare riferimento al nostro supporto tecnico così da poterti offrire assistenza in tempo reale e richiedere eventualmente, qualora si ritenesse opportuno, l'intervento di un tecnico di zona.
Puoi trovare qui i canali dedicati:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
Grazie.
Buona giornata.
in data 22-06-2023 10:45 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Andrea, ti ringrazio per il tuo riscontro.
Sinceramente non credo sia "colpa" delle app di terze parti: è colpa del televisore, che quando lancio una di tali app (e succede con tutte: Netflix, Apple TV, Rakuten, Amazon, Disney+, Rai Play...), semplicemente di "dimentica" che avevo disabilitato il Movimento Nitido, da cui la comparsa del pessimo effetto soap opera (tra l'altro non capisco perché continuiate a mettere questa funzione, odiata da tutti...).
Prova di questo è che se lanciavo tali app dal mio precedente Samsung (Q7 Series 55") tutto filava liscio, e quello che allora si chiamava Auto Motion Plus se ne rimaneva OFF come da mia volontà e impostazione.
Ulteriore prova che non sia colpa delle app è che, se le lancio dal decoder Sky Q (che le ha a sua volta installate su di sé), collegato via HDMI ovviamente, funzionano perfettamente, nel senso che mantengono il Movimento Nitido OFF come l'ho impostato...
Non credo nemmeno che l'assistenza tecnica possa risolvere la questione, che è semplicemente un bug grave ed evidente, ampiamente diffuso e discusso sulla serie Q60-70-80B anche nel forum Samsung internazionale.
Per questo motivo (e anche per un aggiornamento automatico del firmware drammatico e francamente imbarazzante fatto la settimana scorsa che ha disattivato la retroilluminazione del pannello su tutta la serie Q60-70-80B e che Samsung ha risolto dopo ben 4 giorni tra le proteste globali del forum...), come alcuni altri utenti di quel forum dopo 15 anni di Samsung ho deciso di restituire il televisore ieri, per passare a un altro brand.
Grazie comunque per il vostro supporto, ciao!
in data 22-06-2023 11:50 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao faxtolder,
grazie per aver condiviso le tue considerazioni, l'opinione dei nostri utenti è sempre molto utile al fine di migliorare i prodotti e i servizi che offriamo .
Ci dispiace che questa caratteristica del TV ti abbia portato a valutare il reso del prodotto, lato nostro, restiamo a tua completa disposizione per future comunicazioni, nella speranza che tu possa tornare a utilizzare i nostri device 😊.
A presto!
