in data 18-08-2019 06:47 PM
Salve allora io ho un problema con un q90r del 2019. Sempre sfarfallio o immagine non fluide nelle scene di movimento sia film che sport. Da quel che ho letto in giro quasi tutti che se ne intendono un minimo di tv notano questo problema. Il fatto che sia modelli vecchi che quelli ultimi usciti non abbiamo migliorato niente. Ma come è possibile che una tv da più di 2000 euro abbia questi problemi ? Cosa serve il motion plus? Che se lo disattivo o attivo non cambia niente ? Sembra meglio disattivato delle volte ? Se lo metti in automatico crea artefatti visivi e alcune scene sembrano che vadino a scatti; L'immagine non è fluida,scatta sempre sopratutto in film e serie tv. Chiedo gentilmente a samsung di risolvere via software questo problema che credo abbiano molte persone se non tutte, almeno quelle che se ne intendono. Si può fare qualcosa con un aggiornamento? Io credo che se si voglia si possa almeno migliorare questo problema se non toglierlo del tutto. Grazie
Attendo risposta. E non mi dite di chiamare un tecnico o chiunque sia perché basta leggere in giro online tutti dicono che il motion plus fa schifo e nelle tv di 5 anni fa ( prima dei qled) era migliore.
in data 02-05-2020 04:20 PM
Io imposto su manuale il movimento ed entrambe le voci su 0 e si attiva un movimento più fluido che disabilitandolo.
È la soluzione migliore che ho trovato abbastanza fluido ed artefatti vicini allo zero.
in data 02-05-2020 04:37 PM
Ovviamente cara Samsung fai un bel aggiornamento software per questo problema perché altrimenti ci arrabbiamo...
Infatti è vero che mettere a fare un movimento fluido se poi lo devo disabilitare...
Forza aggiornamento firmware
in data 14-05-2020 02:31 AM
Bene ragazzi, anzi male.. acquistato oggi QLED 4K 65” Q80R. Se sono in questo thread evidentemente i famosi scatti d'immagine non hanno risparmiato nemmeno me. Altra cosa, collego un chiavetta usb e 3/4 dei film non sono riproducibili. Spostare i tre canali rai HD al posto di quelli sd non è possibile 😂.
Complimenti ! Era meglio l'Lg di 6 anni fa che malauguratamente ho sostituito con questo. Per non parlare dell'altro lg OLED che da tre anni non perde un colpo. Se lo avessi preso da Amazon domani sarebbe già in viaggio per ritornare da dove è venuto.
Ciò non toglie che se non riuscirò a renderlo accettabile a costo di rimetterci il denaro speso, lo porto all'eco stazione per smaltirlo.
in data 14-05-2020 09:30 AM
Ciao Gioxx, Benvenuto sulla Community Samsung,
siamo dispiaciuti per quanto hai indicato.
Per quanto riguarda gli scatti dell'immagine, hai avuto modo di eseguire le prove consigliate nel corso del thread?
La funzione Auto Motion Plus, nel tuo caso, risulta essere attiva? Considera che questa funzione aumenta i numero di frame per fare in modo che il contenuto si veda più fluido rispetto a quello originale trasmesso dalla sorgente: questa può essere impostata in modalità automatica oppure puoi personalizzarne i settaggi al fine di trovare una configurazione adatta ai tuoi gusti.
In alternativa, puoi disattivarla e il contenuto viene trasmesso con il numero di frame "originale", ossia come viene trasmesso dal provider del servizio.
Per quanto riguarda la lettura dei file mediante supporto USB, affinchè vengano letti è necessario che i formati e i codec siano supportati dal tv: puoi visionare i formati e i codec, audio e video, supportati dal tv a pagina 158 e successive del manuale.
Per quanto riguarda l'ordine dei canali tv, puoi provare a procedere nel seguente modo:
Da questa schermata, puoi modificare il numero e il nome del canale. Andando poi su "Ordina" e selezionando l'ordinamento per nome o l'ordinamento per numero, potrai ordinare i canali come preferisci.
Rimaniamo a disposizione.
Ciao
in data 14-05-2020 08:59 PM
Ciao prova mettendo il motion su manuale ed entrambi i settaggi su 0
Poi fammi sapere cortesemente dovrebbe migliorare il movimento....
in data 18-05-2020 07:00 PM
Io ho un q7fn e ho notato gli stessi identici difetti su immagini in movimento con motion plus attivo. Gli artefatti che si creano sono indecenti. Guardando il video dei cervi ho settato su film e motion plus 5/4 per cercare un compromesso. Ma sinceramente non sono del tutto soddisfatto. Per eliminare il difetto occorre impostare 0/0 ma poi i filmati sono a scatti e alla lunga dà fastidio. Mentre quest ultima impostazione va bene per i video a 60fps. Le immagini rimangono fluide e non ho notato artefatti. Mi chiedo come è possibile che in tv del valore di migliaia di euro non si debba usufruire appieno del motion plus. Assurdo.
in data 19-05-2020 11:40 AM
Ciao Giovazeta,
benvenuto in Community!
Le regolazioni dell'immagine, così come altre impostazioni legate ai TV, sono molto difficili da cogliere se non in loco (considera poi che il video è di per sé legato alla soggettività, ma questo è un discorso generale).
Se non riesci a individuare dei parametri soddisfacenti e ritieni necessaria una verifica più approfondita, sia il nostro supporto tecnico che i tecnici del centro di assistenza autorizzato Samsung più vicino a te saranno a tua completa disposizione.
Ciao!
in data 11-06-2020 09:48 AM
Buongiorno,
la scorsa settimana ho comprato anche io un Samsung q60 e dalla prima accensione sono stato insoddisfatto del prodotto soprattutto per l'instabilità dell'immmagine. Ho provato vari settaggi, contattato i tecnici samsung che mi hanno consigliato alcuni interventi da fare ma non si è risolto nulla.
Inoltre, gestisce male anche il decoder TivuSat collegato ad esso ed altre periferiche (soundbar samsung): spesso non riconosce più il dispositivo.
Domani provvederò a fare il reso del prodotto.
Ciao
in data 11-06-2020 10:08 AM
Ciao Francesco287, Benvenuto sulla Community Samsung,
ci dispiace per quanto stai riscontrando.
Potresti indicarci il codice modello completo del tuo TV? Puoi reperirlo dall'etichetta posta sul retro del pannello accanto alla voce Model Code: puoi seguire le indicazioni presenti QUI.
Hai modo di descriverci nel dettaglio cosa riscontri, nel tuo caso, quando scrivi di "instabilità" dell'immagine? Quali prove ti sono state suggerite dal supporto tecnico?
Per quanto riguarda il riconoscimento dei dispositivi, riscontri difficoltà solo nei collegamenti HDMI?
Potresti infine indicarci la versione software installata sul tuo tv? Puoi verificarla andando su:
Ci scusiamo per le molteplici domande, le quali sono volte ad approfondire il tuo caso specifico.
Facci sapere,
ciao!
in data 11-06-2020 11:49 PM
È ridicolo che nonostante sia un difetto già da prima del 2015, il motion plus è una delle poche cose più orribili delle tv Samsung... E io che continuò a comprare tv Samsung, convinto che la situazione sarebbe migliorata... Anzi da possessore di un Samsung 55ju6800 e comprato un qe49q70r ho visto che invece di migliorare il motion plus è peggiorato di brutto...
quasi 1000 euro di tv e non si riesce a vedere la tv con il digitale terrestre.. Senza motion plus le immagini sono troppo scattose, con motion plus 0 o al max 3 va poco meglio ma effetto ghosting. Se metto auto è improponibile sembrando un videogioco..
ma dico fare come gli altri Tv un software che gestisce in automatico il segnale video sorgente senza bisogno di mutarlo con refresh rate sballati??
se avessi comprato dal buon vecchio Amazon avrei fatto il reso..
aggiornate il firmware, invece di appesantire lo Smart hub di applicazioni di cui il 90% sono inutili...