in data 23-03-2021 03:49 PM
Salve avvio nuovamente questo argomento per il tv ue43nu7092 importato. Sono andato sul sito ungherese della samsung e tra le specifiche come da foto allegata, ho trovato che supporta pienamente l'hbbtv 2.0.1. Ora avendolo acquistato in una nota catena di ipermercati italiani, e avendolo pagato la bellezza di 300 € e visto che la maggior parte dei network stanno trasmettendo con l'hbbtv a mio avviso è necessario che questa funzione venga abilitata anche su queste tv. D'altronde la vostra concorrente LG ha aggiornato di propria iniziativa i firmware passando anche dallo standard 1.0 a quello 2.0.1. Pertanto chiedo un file di aggiornamento al nuovo standard 2.0.1. grazie
in data 20-07-2021 10:46 AM
sul mio q7 49 del 2017 l'hbbtv è 1.4.1= 2.0.1 e tutti gli applicativi Mediaset play-LA7-Sport Italia-Rai funzionano correttamente, ci sono delle tv nazionali esempio lcn 68,166.169 dove i canali all'interno della piattaforma hbbtv funzionano male con questa versione 2.0.1 del tv ma la colpa e' da attribuire alle emittenti che non hanno testato bene la loro app sulla maggior parte dei tv in commercio.Sicuramente nei nuovi tv 2021 la versione hbbtv e' aggiornata alla versione 1.5.1=2.0.2 ma questo non significa che la 2.0.1 non va bene.
08-02-2022 01:39 AM - modificato 08-02-2022 07:53 AM
Dalla mia Q80T quando vado su un qualunque canale Mediaset e provo a far partire qualsiasi video tramite Hbbtv continua infinitamente il caricamento ma se collego la tv con hotspot al cellulare i video partono immediatamente. Pensavo fosse problema del modem VODAFONE ma avendo un'altra tv samsung del 2017 su questa (dopo un po') i video partono. Qualche soluzione?
in data 08-02-2022 01:05 PM
Il problema e' il modem di bassa qualita' della Vodafone. Attivi la WIFI GUEST e connetta la TV a questa rete. Le reti WIFI devono avere il nome SSID diverso.
in data 08-02-2022 10:02 PM
Grazie mille, non so come sia possibile ma con la rete guest è tutto perfetto. Sai come mai?
09-02-2022 07:14 AM - modificato 09-02-2022 07:15 AM
Il problema e' che quel modem non apre le porte in automatico sulle due reti WIFI mentre non ha questo problema sulla rete WIFI GUEST ma sappia che questa rete e' piu' vulnerabile dell'altra quindi imposti un indirizzo ip fisso per la TV e poi disattivi il DHCP server sulla rete WIFI Guest, sempre se si puo' fare.
La Vodafone Station e' un modem schifoso per non dire altre cose.
in data 09-02-2022 07:28 AM
Per vulnerabile cosa intendi? L'IP statico come dovrei impostarlo sulla tv?
P. S se, dato che ho un appuntamento con un tecnico Vodafone mi facessi aprire le porte sulle due reti principali?
in data 09-02-2022 07:59 AM
L'assegnazione dell'IP statico va impostato sul router.
Se conosce tutte le porte che usa la TV allora le puo' impostare sul modem ma la regola e' quella di lasciare al router (se il modem/router e' serio) di aprire in automatico solo quelle porte che usa la TV, lasciare sempre una porta aperta che la TV potrebbe usare raramente e' assolutamente inutile e rischioso. Prendete un modem serio come quelli della AVM oppure usate il modem dell'operatore solo come modem e poi in cascata prendete un router puro della AVM e tutti i problemi cesseranno.
in data 31-08-2024 07:24 PM