Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
Salta alla soluzione RISOLTO

DTS passante su eARC per TV QE65QN90A

(Argomento creato il giorno: 18-08-2021 05:03 PM)
2864 Visualizzazioni
fabryd
Voyager
Opzioni

Ho collegato un lettore BD alla HDMI1 della tv e l'impianto home theater Onkyo alla HDMI3/eARC. Purtroppo l'onkyo non è recente per cui non posso far passare il BD dall'onkyo perchè ha porte HDMI 1.4 che non gestirebbero il 4k e quindi ho ovviato con il lettore BD collegato al tv e la porta ARC per redirigere l'audio sull'onkyo.

Funziona tutto, solo che per i BD con audio DTS, il display dell'onkyo mi visualizza "dolby d". L'audio ita sul BD è solo DTS per cui come fa ad arrivare in dolby digital all'onkyo se il tv non gestisce il DTS? L'uscita eARC non dovrebbe comportarsi come "passante" cioè far uscire il flusso audio tale e quale a come è entrato?

Sto sbagliando qualcosa?

Grazie.

Fabrizio

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
GFREE1977
Navigator
Opzioni

Samsung non supporta il DTS ne in decodifica ne in passthrough quindi utilizzando la EARC non potrai ascoltare nessuna traccia in DTS.
L'unico modo che hai per ascoltare le tracce audio in DTS-HD MA o DTS X è passare l'audio HD direttamente al sintoamplificatore tramite HDMI. Alcuni lettori BD hanno una seconda uscita hdmi solo audio. Se il tuo ce l'ha utilizza quella. Altrimenti potrai ascoltare il semplice DTS core utilizzando la connessione ottica (ma in questo caso niente DTS-HD MA o DTS X).
Puoi controllare direttamente sul sito di rtings e vedrai che nelle specifiche audio la codifica DTS non è supportata.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

12 Risposte
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao fabryd,

in merito a quanto indicato, non mi è chiaro se sia l'home theater che il lettore sono collegati al tv.

Considera che, qualora sul tv l'opzione Pass-through fosse attiva i dati audio verrebbero veicolati senza alcuna elaborazione. Potrebbe quindi succedere che il lettore fornisca un formato audio non compatibile con il tv e che esso venga indirizzato correttamente all'impianto senza alcuna elaborazione.

Per verificare se questa opzione è attiva o meno sul tuo device, segui il seguente percorso:

  • impostazioni
  • audio
  • impostazioni avanzate
  • formato audio dell'uscita digitale 

Tienimi aggiornato.

Ciao!

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
fabryd
Voyager
Opzioni

Ciao Andrea... si ovviamente è tutto collegato alla tv, come ho scritto nel msg: il lettore BD alla HDM1 e l'home theater alla HDMI/eARC... sull'home theater ho abilitato la funzione ARC e funziona tutto, l'audio si sente sull'home theater. Sulla TV nelle opzioni avanzate audio, l'uscita audio si seleziona automaticamente su HDMI e il parametro uscita HDMI/eARC è impostato su "auto" e il formato audio uscita digitale su pass-through (ma anche impostato su "auto" il risultato non cambia).

Quello che dicevo è che sul BD c'è una unica traccia audio in italiano DTS e i dialoghi si sentono in italiano, quindi non può che essere quella la traccia audio che viene riprodotta, però sul display dell'home theater mi dice che sta riproducendo una traccia dolby digital e non dts. Lo stesso accade se seleziono la traccia inglese in DTS-HD master, sul pannello dell'ht viene visualizzato dolby digital.

Se anzichè collegare il lettore BD alla tv lo collego all'home theater e l'ht alla tv, in modo che l'ht faccia da spitter audio/video tenendo per sè la traccia audio e mandando il segnale video al tv, allora sul display dell'ht mi dice che sta riproducendo una traccia dts perchè la riceve diretta dal lettore BD anzichè in modalita ARC passando per la tv.

Per questo mi chiedevo se la tv fa una qualche elaborazione/conversione sul flusso audio anche quando è in modalità pass-through sulla HDMI/eARC, anche se dal momento che nelle specifiche non è dichiarato il supporto dts  mi verrebbe da pensare che se non lo può riprodurre sulla tv non lo può neppure convertire sulla HDMI/eARC.

Ovviamente a orecchio non so dire se l'ht sta riproducendo DTS anche se evidenzia dolby... magari potrebbe essere un bug dell'ht tale per cui riesce a decodificare correttamente una traccia audio dts nonostante gli arrivi marcata come traccia dolby e visualizza dolby sul display... se fosse così poco male, basta essere sicuri che venga riprodotta tale e quale la traccia selezionata sul BD, però vorrebbe dire che il pass-through della eARC della tv non è un pass-through al 100% ma nel canale di ritorno succede qualcosa che cambia l'identificativo della traccia audio.

Ciao

Fabrizio

0 Likes
Soluzione
GFREE1977
Navigator
Opzioni

Samsung non supporta il DTS ne in decodifica ne in passthrough quindi utilizzando la EARC non potrai ascoltare nessuna traccia in DTS.
L'unico modo che hai per ascoltare le tracce audio in DTS-HD MA o DTS X è passare l'audio HD direttamente al sintoamplificatore tramite HDMI. Alcuni lettori BD hanno una seconda uscita hdmi solo audio. Se il tuo ce l'ha utilizza quella. Altrimenti potrai ascoltare il semplice DTS core utilizzando la connessione ottica (ma in questo caso niente DTS-HD MA o DTS X).
Puoi controllare direttamente sul sito di rtings e vedrai che nelle specifiche audio la codifica DTS non è supportata.

fabryd
Voyager
Opzioni

Ciao gfree1977... si lo so che samsung non supporta il dts ma l'avevo intesa come riproduzione  della traccia audio sugli altoparlanti del tv... 

Impostando la earc del tv in pass-throug pensavo che la traccia audio fosse trasparente per il televisore, nel senso che venisse inviata alla earc tale e quale a come arriva sul canale di ingresso.

Al momento avevo bypassato il problema come dici tu con l'uscita hdmi audio del lettore bd, però speravo si potesse fare qualcosa con la earc del tv per non dover stare a smanettare con cavi e impostazioni.

0 Likes
GFREE1977
Navigator
Opzioni

Si è un problema non da poco, ma da diversi anni Samsung non supporta più ne la decodifica ne il passthrough del DTS in tutte le sue forme (compreso il Core). Per altro essendo il tuo ampli un po' datato non credo tu possa ascoltare tramite earc nemmeno il Dolby True HD poichè la porta Earc deve essere disponibile sia sul TV che sull'ampli ed i formati Lossless passano solo su earc e non su arc.
Valuterei un upgrade dell'ampli se vuoi ascoltare le tracce audio HD oppure cambiare il lettore BD con uno che abbia la doppia HDMI.

0 Likes
fabryd
Voyager
Opzioni

Si si, come ho scritto nel msg precedente il mio lettore ha una hdmi solo per l'audio per cui al momento ho bypassato il problema con quella. Non mi era chiaro il fatto che per fare il passthrough di una traccia audio, il tv dovesse anche supportarne la codifica, pensavo venisse trattato come un flusso che entra e esce senza ineressare il tv...

0 Likes
GFREE1977
Navigator
Opzioni

Semplicemente perchè per decodificare o per permettere il Bypass (o Passtrough) bisogna pagare delle royalties che a quanto pare Samsung non ama pagare (Utilizzando per esempio HDR10+, ormai morto, al posto di Dolby Vision ed eliminando completamente il supporto a DTS). Per il Dolby Digital (in tutte le sue accezioni) a quanto pare si vede obbligata visto che è il minimo sindacale.

Turrican74
First Poster
Opzioni

Faccio un ultimo esempio.... Mio tv collegato tramite earc ad amplificatore onkyo di ultima generazione.... In bitstream su opzioni audio tv.... A breve disney plus trasmetterà dei titoli in dts dunque anche se il flusso dal tv va ad amplificatore in bitstream non avrò il suono in dts ma lo convertirà in dolby digital plus? Neanche con cavo ottico non c'è modo? Grazie 

0 Likes
GFREE1977
Navigator
Opzioni

Purtroppo non c'è verso ne tramite HDMI arc, ne tramite ottico proprio per colpa della mancanza di royalties. Inoltre l'app di Disney+ su Tizen non supporta nemmeno l'Atmos via DD+ che Netflix ed Amazon Prime Video invece supportano. Inoltre il DTS sarà un DTS Half Rate e pertanto non pensare che sarà molto meglio rispetto al DD+. Non ci sarà conversione ma semplicemente non verrà attivato lo stream DTS e ti verrà proposto il semplice flusso DD+. Il cavo ottico per altro non supporta il DD+ ma il semplice DD.

0 Likes