in data 31-10-2017 05:09 PM
Salve a tutti io ho il 65 JS 9500 e il 40 JU 7000 del 2015 poi ho il 49 KU 6500 e il 55 KS 9000 del 2016 e il piccolo 22 H 5610 del 2014 volevo sapere se sono compatibili con il nuovo standard HEVC....in un articolo letto tempo fa diceva di SI ma oggi ho letto un articolo su D.day.it il quale riporta che SOLO I TV DAL 2017 IN POI SONO COMPATIBILI....Chi ha info grazie
in data 02-11-2017 02:31 AM
Ho trovato un sito molto completo per quanto riguarda le caratteristiche dei televisori :
https://www.displayspecifications.com/
da qui capisco che il mio ( UE55HU7500 ) ha 2 tuner DVB-T2, pero’ ha solo l’H.265 ( HEVC) ma non l’H.263 ne l’H.264
sono nei guai ?
Voglio dire, ad esempio Rai HD, possibile che usi l’H.265 ? Eppure la vedo in HD.... sono confuso...
Andrea
in data 02-11-2017 05:27 AM
Non lasciatevi la testa. Il tuo tv ha sia l"h263 che l'h264 oltre l'HEVC
in data 02-11-2017 08:40 AM
Ah ecco...Saverio grazie, quindi semplicemente non viene riportato nelle caratteristiche....
Sono sorpreso, comunque..: il televisore l'ho acquistato in Aprile 2014 ed era già per così dire "completo"...😳
in data 02-11-2017 08:56 AM
in data 02-11-2017 09:36 AM
Il Sek2000 (su F8000) è T2 di sicuro, ma anche HEVC?
in data 02-11-2017 09:49 AM
Il sek 2000 ha il supporto HEVC ma solo a 30 fps e non collegato ai sintonizzatori. Pertanto non è utilizzabile per trasmissioni HEVC.
Ma, come detto, l'HEVC potrebbe essere usato solo per il 4k poichè ci sono da pagare delle royalties. In questo caso l'F8000 sarebbe utilizzabile anche dopo il 2022
in data 04-11-2017 02:42 PM
in data 09-12-2017 08:00 AM
mi associo anche io per non fallire l'acquisto.
UE22K5000AKXZT tv da 22 pollici da cucina dicono ha il dvtbt2 ma per l'hevc e i bit non trovo nulla. grazie !
in data 09-12-2017 11:58 AM
in data 12-12-2017 02:51 PM
Ho acquistato un televisore ue40mu6400, sembrerebbe compabile con il DVB-T2, qualcuno potrebbe gentilmente confermare?
grazie mille
Mattia