in data 07-10-2020 03:21 PM
Ciao a tutti, vorrei sapere se per questo modello di Smart tv, acquistata nel 2013, sarà compatibile con il nuovo aggiornamento DVB-T2.
ho provato a cercare in internet e le informazioni sono confuse. Sembrerebbe di sì ma vorrei capire meglio.
Grazie
in data 07-10-2020 07:54 PM
Ciao! Se vai al canale 100 trovi una schermata blu con scritto HEVC significa che compatibile con il nuovo standard. Se non lo trovi non è compatibile. Ma Samsung tutte le tv dal 2013 sono stati incorporati il nuovo standard.
in data 11-06-2021 11:26 AM
Ho provato anche io ad accedere al canali test 100 di rai e 200 di mediaset e non si vede alcuna schermata. Spero che il DVB-T2 indicato nelle caratteristiche del modello UE46F8000SZXZT sia stato realmente implementato come imposto dall'autorità governativa per tutti gli apparecchi prodotti dal 2013 in poi, anche perché dopo aver speso tanti soldi per aver un modello top di gamma pretendo di utilizzarlo per almeno 10 anni (non siamo qui a buttare soldi) altrimenti mi troverò costretto a denunciare il fatto all'associazione consumatori con formale denuncia
grazie
in data 11-06-2021 11:48 AM
Ciao Vito74v,
bentornato in Community!
Servono alcune precisazioni:
Detto questo, i canali 100 e 200 vengono trasmessi proprio per consentire a tutti di verificare autonomamente se il proprio televisore sia o meno compatibile con le nuove trasmissioni.
Ti confermo che il TV serie F in tuo possesso non dispone di tale compatibilità, dal momento che non dispone di HEVC (sebbene disponga di DVB-T2).
Tuttavia ci sono comunque soluzioni alternative: ad esempio potresti valutare l'acquisto di un decoder esterno, il quale ti garantirebbe la visione delle nuove trasmissioni dando nuova vita al TV.
Ciao,
in data 11-06-2021 11:53 AM
Soluzioni alternative che ti obbligano ad avere l’ennesimo apparecchio esterno e comunque una scorrettezza perché l’autorità governativa parlava di compatibilità col nuovo sistema a partire dal 2013
a breve farò un’esposto attraverso l’associazione consumatori … sempre le solite buffonate per favorire il consumismo
in data 11-06-2021 11:58 AM
Ciao Vito74v,
comprendo il tuo stato d'animo, tuttavia la soluzione alternativa che ho proposto è proprio per evitare una situazione del genere.
Per quanto riguarda le regolamentazioni, ti confermo quanto indicato. Qualora nutrissi ulteriori dubbi, comunque, puoi richiedere anche una verifica in tempo reale al nostro supporto tecnico dedicato:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
I nostri specialisti saranno a tua disposizione per qualsiasi ulteriore necessità.
Ciao!
in data 11-06-2021 12:07 PM
Grazie , immagino che tu sia solo un moderatore e non abbia autorità per parlare per conto di Samsung quindi non farò riferimento al supporto tecnico per farmi dare notizie di cui già sono a conoscenza ma farò riferimenti direttamente all’ufficio legale , se Samsung ha una responsabilità di leggerezza deve pagare … 2000€ di te inutilizzabile dopo 7 anni è SCANDALOSO
in data 11-06-2021 12:19 PM
in data 11-06-2021 01:33 PM
Nel 2013 era presente il DVB-T2 come ha potuto verificare ma quello che conta e' l'HEVC H265, la compressione del segnale VIDEO che nel 2013 era stato pensato a 8 BIT mentre lo standard che e' stato approvato per le SMART TV e' a 10 bit quindi facendo un esposto, non vincera' la causa.
Sappia che una Smart TV (questo vale per tutte le marche) diventa obsoleta superati i 36/48 mesi, figuriamoci 7 anni.
in data 11-06-2021 01:53 PM
Parla come esperto legale? Controlli pure la gazzetta ufficiale di gennaio 2013 e si informi…
Potrei non vincere la causa ma sicuramente alzerò un polverone sulla scorrettezza della samsung e non farò poche noie scriverò anche alle iene di come fate buttare i soldi agli utenti