in data 26-11-2022 06:08 PM
Salve, ho acquistato ieri il nuovo Oled Samsung S95B 55", davvero uno dei miglior pannelli in circolazione, sono soddisfattissimo. Mi stavo chiedendo, come è possibile aumentare la mia esperienza di gioco (single player) in termini di miglior grafica mantenendo la modalità di gioco attiva? A mio parere il Filmmaker mode migliora i contrasti durante il gaming rendendo il tutto più fotorealistico, però le due modalità non possono coesistere. In altri termini, cosa và disattivato nella modalità gaming, a discapito di input lag aumentato, per migliorarne la grafica?
un saluto, Robert
Risolto Andare alla soluzione.
in data 28-11-2022 04:47 PM
Ciao @robert871,
ti do il benvenuto nella Community Samsung! 🤝
Sono davvero lieto di sapere che tu sia soddisfatto del tuo ultimo acquisto Samsung! 😉
Ti confermo che per poter godere delle migliori prestazioni durante l'utilizzo di eventuali console, è sicuramente consigliabile utilizzare la modalità gioco dedicata.
Tuttavia, per quanto riguarda l'immagine, non abbiamo particolari configurazioni da consigliare in quanto ogni utente ha necessità e percepisce i contenuti diversamente.
Diottrie, sensibilità al colore e alla luce variano da persona a persona, quindi la percezione è, in parte, soggettiva.
Nel menu Immagine delle impostazioni, trovi le opzioni Modalità immagine, Impostazioni formato immagine, Impostazioni esperte, che includono parametri come Luminosità, Contrasto, Nitidezza e Retroilluminazione.
Ti consiglio perciò di provare varie impostazioni così da poter trovare quelle più adatte alle tue esigenze.
Fammi sapere, grazie.
Rimango a disposizione.
A presto!
in data 28-11-2022 04:47 PM
Ciao @robert871,
ti do il benvenuto nella Community Samsung! 🤝
Sono davvero lieto di sapere che tu sia soddisfatto del tuo ultimo acquisto Samsung! 😉
Ti confermo che per poter godere delle migliori prestazioni durante l'utilizzo di eventuali console, è sicuramente consigliabile utilizzare la modalità gioco dedicata.
Tuttavia, per quanto riguarda l'immagine, non abbiamo particolari configurazioni da consigliare in quanto ogni utente ha necessità e percepisce i contenuti diversamente.
Diottrie, sensibilità al colore e alla luce variano da persona a persona, quindi la percezione è, in parte, soggettiva.
Nel menu Immagine delle impostazioni, trovi le opzioni Modalità immagine, Impostazioni formato immagine, Impostazioni esperte, che includono parametri come Luminosità, Contrasto, Nitidezza e Retroilluminazione.
Ti consiglio perciò di provare varie impostazioni così da poter trovare quelle più adatte alle tue esigenze.
Fammi sapere, grazie.
Rimango a disposizione.
A presto!
in data 28-11-2022 11:41 PM
Ciao Andrea, grazie a te per la risposta e per la professionalità. Dopo essere stato tutto questo ultimo weekend in casa a provare diverse combinazioni di impostazioni tra modalità di gioco e modalità Filmmaker ho riscontrato, quale sia, finalmente, la combo perfetta: e cioè, come anche consigliato da te, la modalità di gioco. Ma partiamo dal principio.
Prima di questa tv avevo un altro Samsung, un 40" LED Crystal UHD preso nel 2017, che ha svolto egregiamente il suo dovere. Tra le varie impostazioni non mancava quella di gioco, che non usavo mai perchè il settaggio dei colori era troppo aggressivo, in più non mancava il classico sfarfallio delle immagini, insomma, era palesemente studiato per giochi FPS online, MMO o titoli parecchio pesanti dove veniva trascurata l'accuratezza delle immagini per favorire meno imput-lag. Ho sempre preferito la modalità HDR per i titoli in single player nonostante il lieve ritardo di risposta affinche aumentasse la qualità degli oggetti in termini di luminanza, texture, dettagli. Ma questo, tutto questo è accademia.
Adesso mi era sorto lo stesso dubbio di allora, tuttavia siamo nell'era dei 120hz e del HDR10 "+", (tralasciando il DV vabbè), e nella modalità gioco del pannello del Samsung QD-oled ho trovato solo che riscontri positivi:
1) la luce ha più volume.
il filmmaker si comporta come la modalità HDR dei vecchi TV secondo me (sono 2 cose diverse, attenzione),aumenta i contrasti e crea una specie di filtro sugli oggetti creando piacere nel visionare le cose, però quando si passa in modalità gioco ti colpisce subito all'occhio il grande boost ricevuto alla luce, questa condizione crea realismo, devono essere inseritie le opzioni mappature dei toni di HDR su avanzato tra le opzioni della modalità gioco e l'ottimizzaotore di contrasto deve essere su ALTO. infine il gioco motion plus deve essere attivato ma con movim. nitido disattivato, la retroilluminazione led, in alcuni giochi, smorza quel bellissimo effetto di luci che solo questo Samsung è in grado di offrire. Tutto questo è solo il mio parere personale e non è una costante per tutti i giochi, è solo il frutto di un fine settimana rinchiuso in casa a smanettare su una smart tv.
2) i colori sono top
non cè da aggiungere altro al punto 2
3) la schermata HUD della modalità gioco è molto utile e carina
In conclusione ogni gioco deve avere la sua personalizzazione tra le opzioni della modalità di gioco, dato che questa modalità ci semplifica la vita senza nulla togliere alla grafica, anzì, come mi consigli te Andrea, è sicuramente l'alternativa più corretta per aumentare l'esperienza di gioco, soprattutto con le voci mappature HDR e motion plus attive. in alternativa c'è sempre la modalità Filmmaker che leviga un po le texture ma rende il tutto monocromo. Dunque la modalità gioco sembra sfruttare le vere potenzialità di questa tv, colori e luci uniche
Grazie, un saluto