Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
Salta alla soluzione RISOLTO

Codec Bluetooth supportati per SAMSUNG QLED QE32Q50AEUXZT

(Argomento creato il giorno: 06-08-2023 03:28 PM)
1082 Visualizzazioni
MirkoT
Apprentice
Opzioni

Buongiorno, volevo chiedere quale codec bluetooth supportano i televisori QLED 32" della serie Q50 (QE32Q50AEUXZT).

In particolare, se supportano il codec aptX LL (low latency).

Grazie

0 Likes

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni
Chiaro. Come ti ho scritto in precedenza la trasmissione radio tra le cuffie e la TV avviene tramite il profilo A2DP dalla versione 2.1 del modulo Bluetooth. Inoltre essendo presente una versione superiore 4.2 di Bluetooth sulla TV ed utilizzando contestualmente delle cuffie che rispecchiano lo standard di bassa latenza, anche migliorato rispetto a SBC, il risultato di cui godrai sarà che tutto funziona senza intoppi e suona in modo fenomenale. Personalmente uso il modulo Bluetooth sulla mia TV 2021 di Samsung QN95A con delle cuffie SONY e relativo codec LDAC. Mentre in passato ho usato le cuffie TaoTronics con codec aptX e un normale adattatore Bluetooth in versione 2.1 collegato alla TV 2008 di Samsung. Spero di esserti stato d'aiuto.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

0 Likes
10 Risposte
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni
L'elenco delle specifiche audio e video supportati dalla tua TV è riportato alla fine del manuale d'uso in formato cartaceo all'interno della confezione oppure in formato PDF sul sito di Supporto di Samsung.
0 Likes
MirkoT
Apprentice
Opzioni

Ho scaricato i manuali dalla pagina relativa al televisore sul sito Samsung e non trovo indicazioni sui codec Bluetooth supportati. 

0 Likes
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni
Nel senso che non viene indicato esattamente quale specifico codec Bluetooth è supportato oltre alla versione? Considera che aptX con o senza bassa latenza è uno standard di mercato proprietario di Qualcomm non riconosciuto dall'istituto SIG che ha fornito le specifiche solo per il protocollo A2DP a cui i vari vendor si sono rivolti per poi implementare i relativi codec. Tieni in considerazione che di solito questo codec viene utilizzato in ambito mobile e per cui vi è stato l'interesse del mercato consumer. Ti riporto quanto implementato da Samsung a riguardo sui suoi dispositivi al seguente indirizzo:
https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/cosa-e-il-codec-scalabile-samsung-scalable-codec-e...
0 Likes
Cibafese
Black Belt 
Opzioni

@MirkoT sul Q60AA e' presente, non saprei se e' presente anche nel Q50.

0 Likes
MirkoT
Apprentice
Opzioni

Indica solo la versione del protocollo bluetooth (4.2), ma non i codec supportati.

Cercando su internet ho trovato informazioni contrastanti, e non legate direttamente a quel modello di TV, quindi speravo di avere qualche informazione ufficiale.

0 Likes
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni
Esattamente quale informazione stai cercando? Se la tua TV Samsung è certificata per lo standard di Qualcomm aptX low latency? Non mi sembra che Samsung sulle sue TV abbia acquistato licenze di Qualcomm per questo specifico codec. Immagino che tu stia utilizzando o hai intenzione di acquistare dispositivi audio tipo cuffie Bluetooth che sono certificate aptX e quindi ti stia ponendo la relativa domanda. È corretta la mia interpretazione? Anche se non c'è alcuna certificazione a riguardo sulle TV Samsung il profilo A2DP introdotto dalla versione 2.1 del modulo Bluetooth garantisce la corretta trasmissione di banda verso il tuo dispositivo remoto (cuffie o altro). Considera che anche sulle TV di SONY viene utilizzato un codec proprietario denominato LDAC e anche in quel caso è il profilo A2DP a garantire la trasmissione ma non c'è alcuna certificazione verso aptX. Lo stesso vale per il codec LC3 di Fraunhofer il cui contributo alla definizione degli standard MPEG è storico.
0 Likes
MirkoT
Apprentice
Opzioni

Sto valutando l'acquisto di un QLED 32", ho già delle cuffie Avantree che utilizzano aptX LL e che attualmente uso tramite un trasmettitore collegato all'uscita ottica. Vole o capire se potrei utilizzarle senza problemi collegandolo direttamente al televisore, o se dovrei comunque usare il trasmettitore (nel qual caso, però, l'avere il Bluetooth sulla TV perderebbe d'importanza). 

0 Likes
Soluzione
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni
Chiaro. Come ti ho scritto in precedenza la trasmissione radio tra le cuffie e la TV avviene tramite il profilo A2DP dalla versione 2.1 del modulo Bluetooth. Inoltre essendo presente una versione superiore 4.2 di Bluetooth sulla TV ed utilizzando contestualmente delle cuffie che rispecchiano lo standard di bassa latenza, anche migliorato rispetto a SBC, il risultato di cui godrai sarà che tutto funziona senza intoppi e suona in modo fenomenale. Personalmente uso il modulo Bluetooth sulla mia TV 2021 di Samsung QN95A con delle cuffie SONY e relativo codec LDAC. Mentre in passato ho usato le cuffie TaoTronics con codec aptX e un normale adattatore Bluetooth in versione 2.1 collegato alla TV 2008 di Samsung. Spero di esserti stato d'aiuto.
0 Likes
MirkoT
Apprentice
Opzioni

Grazie.

Ho acquistato il televisore e confermo che le cuffie si connettono senza problemi.

Da un test veloce (con un video di Youtube fatto ad hoc) confermo anche la bassa latenza.