Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

SETTAGGI XBOX SERIES X

(Argomento creato il giorno: 06-08-2023 09:00 PM)
1810 Visualizzazioni
mik12
Helping Hand
Opzioni

Salve forum volevo chiedervi avendo il Neo Qled qn85b su Xbox Series X mi consigliate di lasciare 8 bit e colore Standard limitato o posso mettere 10 bit e colore RGB pieno?il pannello del mio tv è 8+2 frc non è proprio nativo a 10 ,per ora ho lasciato 8 bit e colore standard ma vorrei che qualcuno mi consigli grazie 

0 Likes
13 Risposte
Wroom
Mastermind
Opzioni
Prova e vedi con quale impostazione ti trovi meglio
0 Likes
mik12
Helping Hand
Opzioni

ciao mi servirebbe un parere più tecnico 

0 Likes
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni
Samsung ha sempre utilizzato i pannelli 8 bit con l'algoritmo FRC per la sua fascia bassa di TV (Q60) perché in questo modo riesce ad arrivare nelle modalità gioco fino a 60 Hz in HDR pur mantenendo un input lag intorno ai 10 ms con porte HDMI in versione 2.0 solamente. La serie (Q70/Q75] ha un pannello 10 bit con porte HDMI in versione 2.1 quindi sfrutti i giochi in 4k a 120 Hz tuttavia viene sempre considerato di fascia bassa perché la retroilluminazione è sempre Edge LED senza local dimming. La fascia TV media (QN80/QN85) invece introduce, sempre sul pannello 10 bit, la retroilluminazione mini LED con local dimming di tipo FALD rendendo i neri come sugli OLED pur mantenendo la sicurezza di non bruciare i pixel per via del pannello QLED di tipo VA. Quindi devi usare necessariamente i valori più alti nelle impostazioni della console per sfruttare al meglio la tua TV. Spero di esserti stato d'aiuto.
mik12
Helping Hand
Opzioni

Ciao a te si con il Neo Qled qn85b ho messo 10 bit ,però il dubbio resta se usare la gamma limitata o la piena perché a me li fa vedere entrambi bene ma tutti dicono che la gamma completa è per i PC mentre le TV usano limitato

0 Likes
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni
Il tuo pannello TV è di fascia alta ed è presente una licenza AMD Premium per la piena compatibilità con le console 4K HDR a 120 Hz. Quindi ti consiglio di mantenere l'impostazione video di gamma completa per sfruttare al massimo l'occupazione di banda passante sulla porta HDMI in versione 2.1 a cui è collegata. L'impostazione di gamma limitata è innanzitutto ereditata dalle generazioni precedenti di console ed inoltre per chi non può permettersi una TV di fascia superiore come la tua: è una opzione per Microsoft simile a quella di SONY per abbracciare un bacino di utenti maggiori. Ovviamente la percezione sulla maggior parte di giochi tra le due opzioni è quasi uguale, ma se riesci a giocare ai recenti titoli di CoD che arrivano a toccare i 120 fps nonostante un leggero abbassamento del chroma noterai la differenza tra le 2 opzioni. Ricorda che tutto dipende sempre dagli sviluppatori se impiegare tempo e risorse per ottenere il massimo a livello grafico sulle attuali console oppure limitarsi ad una risoluzione 2k dinamica sotto i 60 fps. Spero di esserti stato d'aiuto.
mik12
Helping Hand
Opzioni

Ti faccio i complimenti per la tua preparazione,quindi mi consigli su Xbox series x profondità bit 10 e Deep color PC RGB? un'altra cosa ho notato che giocando a giochi vecchi l'erba e gli alberi tremano danno un effetto distorto e sfocato ma più che altro trema,anche i tetti delle case,forse perché sono giochi in Sdr e ho attivo il VRR? grazie dei consigli che mi dai

0 Likes
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni
Sì esattamente, il mio suggerimento rimane lo stesso: lascia l'impostazione video di colore a gamma completa in modo da sfruttare a pieno i 10 bit del pannello TV e l'intera profondità colore sulla porta HDMI. Per quanto riguarda l'effetto che hai notato è del tutto normale sui giochi non ottimizzati in modalità VRR. Tuttavia la console di Microsoft utilizza una configurazione a livello hardware per superare questo problema per cui è sufficiente seguire questa procedura di seguito indicata:

https://support.xbox.com/it-IT/help/hardware-network/display-sound/fps-boost-and-auto-hdr

Se vuoi comprendere meglio il motivo per cui i vecchi giochi hanno un tale comportamento, posso suggerirti di leggere un mio precedente messaggio a riguardo che allego di seguito:

https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/samsung-qn90a-problema-modalità-gaming/td-p/7222029?src...
mik12
Helping Hand
Opzioni

Buongiorno sì ho letto le tue risposte in merito al VRR,solo che sono confuso con le impostazioni,SDR 8 BIT HDR 10 BIT se io gioco in HDR con 10 bit e RGB Full poi se voglio giocare in SDR devo ritornare a selezionare 8 Bit e non più 10 giusto? perché il chroma 4.4.4 lo fa con 8 in SDR e perché Xbox stessa e altri su YouTube dicono di lasciare colore RGB Limited anche se si ha una TV che può emettere RGB completa?il segnale input plus HDMI è già bloccato su attivo non me lo fa ne togliere ne metterlo,ci sta già,posso modificare le altre tre porte HDMI ma sulla porta 4 dove è attaccato il cavo HDMI dell'Xbox non mi fa modificare il segnale input plus ,uso un cavo HDMI 2.1 8k l'ho sostituito con quello originale di Xbox series x perché ho pensato che il cavo in 8k fosse meglio di quello Xbox che può fare massimo 4k 120hz ho fatto bene a scegliere un cavo HDMI migliore rispetto a quello dell' Xbox?

0 Likes
s0n1ka
Helping Hand
Opzioni
Dunque i cavi premium HDMI 8K lavorano al massimo fino a 60 Hz quindi sono gli unici cavi pienamente compatibili e certificati per lavorare sui pannelli TV 4k fino a 120 Hz. Quindi hai fatto bene ad acquistarlo, ma non era strettamente necessario in quanto il cavo HDMI incluso nella console è sufficiente. Riguardo al consiglio già fornito in precedenza ti confermo che è sufficiente lasciare i valori impostati sulla gamma completa e soprattutto le ultime opzioni di configurazione che ti ho indicato nel collegamento precedente del Supporto Microsoft: Seleziona Frequenza di aggiornamento > 120 Hz e Abilita Incremento della frequenza dei fotogrammi. Sei libero di scegliere se applicare quanto suggerito o meno. 👋