in data 07-07-2024 11:01 AM
Metto all'attenzione della Community ciò che mi sta accadendo in modo da avere un feedback riguardo situazioni analoghe.
Ho effettuato in data 22 giugno un ordine di Galaxy Tab S9, ho ricevuto in data 03 luglio Galaxy Tab S9 FE. Considerando i tempi di spedizione previsti mi sono meravigliato di aver ricevuto il pacco in anticipo, ma evidentemente nella fretta della spedizione ci sono stati errori con le etichette.
Ho contattato immediatamente il servizio clienti tramite whatsapp anche se raggiungerlo è stato abbastanza macchinoso. (Se c'è una sezione chat sull'app Shop di Samsung perchè rimandare ad un'app esterna di messaggistica? Inoltre, non sarebbe più comodo avere una sezione in app con i vari ticket per consultarne direttamente lo stato di avanzamento? Per il cliente probabilmente si, per l'azienda evidentemente no)
Ho ricevuto in tempi brevi risposta e ottenuto l'apertura di una segnalazione. Tuttavia mi è stato indicato solo il numero di segnalazione e non ho avuto ulteriori informazioni riguardo procedure di risoluzione e tempistiche ("nei prossimi giorni" e "appena possibile" non sono indicazioni serie), nonostante numerose richieste da parte mia. Successivamente tramite SMS ho ricevuto anche un ulteriore numero di ticket da parte "dell'ufficio preposto" che però non ha un nome definito. Dunque non so chi si sta occupando della pratica e soprattutto quando avverrà la risoluzione.
Non posso fare altro che preoccuparmi nonostante le rassicurazioni ricevute dal servizio clienti, che alla richiesta di informazioni aggiuntive però si è limitato a indicare nuovamente il numero di segnalazione e a fornire risposte preimpostate ripetitive ed evasive.
Gli errori possono capitare, anche se da un'azienda come Samsung e per il costo non indifferente dell'articolo ordinato non mi sarei mai aspettato una cosa del genere. Il fatto grave è che di fronte all'accaduto il cliente venga lasciato in balia di indicazioni vaghe e tempistiche inesistenti, l'impressione è quella di una vera e propria truffa.
La mia preoccupazione è alimentata inoltre dal fatto che non ho trovato nulla riguardo la mia casistica tra le FAQ della pagina di supporto. Casistica che evidentemente non rientra fra le procedure di reso, in quanto la restituzione del prodotto non avverrebbe per un ripensamento da parte del cliente o un difetto riscontrato nell'utilizzo, ma proprio per un errore da parte dell'azienda nella gestione dell'ordine.
La preoccupazione aumenta quando trovo nella community un caso uguale al mio (https://eu.community.samsung.com/t5/samsung-shop-acquisti-offerte/errata-consegna-da-samsung/td-p/58...)e gestito nello stesso pessimo modo e soprattutto con tempistiche inammissibili e irreali. Pensare che sono passati due anni da quel post e non sia cambiato molto a livello di gestione delle pratiche non mi fa ben sperare.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI confidando in una celere risoluzione, sperando intanto che qualche moderatore possa darmi informazioni realmente più dettagliate.
in data 07-12-2024 05:07 PM